- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Ponte Morandi, riaperto il by pass di via Porro: tutti i dettagli

GENOVA – Dal pomeriggio di lunedì 12 agosto è di nuovo percorribile via Porro. È stato infatti inaugurato ieri alla presenza del sindaco Marco Bucci il by pass che permetterà di collegare con una nuova arteria la Valpolcevera.
L’amministrazione comunale ricorda che non è consentito il transito ai pedoni e alle biciclette e che il limite di velocità per i mezzi è di 30 chilometri orari.
L’ordinanza emessa per regolamentare la viabilità prevede anche che i mezzi pesanti, superiori alle 3,5 tonnellate, non possano transitare dalle ore 22 alle ore 6.
Il parcheggio è consentito alla popolazione residente.
Di seguito l’elenco completo delle disposizioni:
Via Capello:
1) nel tratto di strada compreso tra la via Fillak e la via Porro, è temporaneamente istituito il doppio senso di circolazione da levante a ponente e viceversa
2) sul lato a mare della carreggiata è temporaneamente istituito il divieto di fermata e di sosta veicolare in tutto l’arco della giornata, con la sanzione accessoria della rimozione forzata del veicolo degli inadempienti. Sul lato a monte è temporaneamente istituito un settore di sosta con disposizione longitudinale rasente al marciapiede, riservato alle autovetture dei residenti nelle strade comprese nel perimetro della via Cappello e della via Porro che espongono apposito contrassegno o fotocopia della carta di circolazione del veicolo. In tali settori di sosta, è consentito lo stazionamento dei veicoli dei medici in visita domiciliare, che espongono apposito contrassegno
3) i veicoli che percorrono il tratto di strada compreso tra la via Porro e la via Fillak, giunti all’intersezione con quest’ultima hanno l’obbligo della direzione a destra (mare)
4) Il transito pedonale sarà garantito percorrendo i marciapiedi esistenti sui lati a monte e mare.
Via Porro:
- nel tratto di strada compreso ove questa, lato monte, confluisce nuovamente nella via Fillak e la via Capello, è temporaneamente istituito il doppio senso di circolazione veicolare da monte verso mare e viceversa
2) nel tratto di strada compreso tra la via Capello e lo stipite a monte del civico 3, la sosta veicolare è temporaneamente consentita su ambo i lati della carreggiata con disposizione longitudinale e rasente al marciapiede, riservata alle autovetture dei residenti nelle strade comprese nel perimetro della via Cappello e della via Porro che espongono apposito contrassegno o fotocopia della carta di circolazione del veicolo. In tali settori di sosta, è consentito lo stazionamento dei veicoli dei medici in visita domiciliare, che espongono apposito contrassegno;
3) nel tratto di strada a partire dallo stipite lato monte del civico 3, fin dove questa confluisce nuovamente nella via Fillak, è temporaneamente istituito il divieto di sosta veicolare su ambo i lati della carreggiata, il divieto del transito pedonale e il transito dei velocipedi.
Via Fillak:
- nel tratto di strada compreso tra la via Capello e il palo della pubblica illuminazione Z 29, la sosta veicolare è temporaneamente consentita su ambo i lati della carreggiata con disposizione longitudinale e rasente al marciapiede, riservata alle autovetture dei residenti nelle strade comprese nel perimetro della via Cappello e della via Porro che espongono apposito contrassegno o fotocopia della carta di circolazione del veicolo. In tali settori di sosta, è consentito lo stazionamento dei veicoli dei medici in visita domiciliare, che espongono apposito contrassegno
C. S.

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi