- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Ponte Morandi, installate altre 11 telecamere per monitorare il traffico

GENOVA – Proseguono l’impegno e gli sforzi dell’amministrazione comunale per far fronte alle difficoltà causate dall’aumento del traffico dopo il crollo di Ponte Morandi.
Altri 3 nuovi sistemi di video sorveglianza – di cui un paio con tecnologia multiottica di ultima generazione – per un totale di 11 telecamere, sono stati installati ed attivati in via Guido Rossa (Strada a Mare), via Siffredi (all’altezza di piazza Savio) e lungomare Canepa (nei pressi dello svincolo di via Molteni). Serviranno per monitorare con ulteriore precisione e puntualità i flussi veicolari ed intervenire in maniera sempre più puntuale e tempestiva per ridurre il più possibile i disagi in una delle aree maggiormente interessate dall’emergenza dopo la tragedia dello scorso 14 agosto.
La progettazione e la configurazione di questi sistemi di monitoraggio sono state curate dall’ufficio Rete Cittadina della Direzione Sistemi Informativi che, su un’unica piattaforma già in possesso dell’Ente, ha integrato queste nuove installazioni realizzate da ASTer con le 37 telecamere dedicate al monitoraggio del traffico già in uso al COA e le 22 del circuito Città Sicura il cui angolo di ripresa è anche funzionale al controllo della mobilità.
«Questo potenziamento di telecamere, inserite in una più ampia rete di monitoraggio dedicato, serve a fronteggiare l’imponente aumento della traffico di questi giorni e ci consentirà di perfezionare anche in tempo reale i nostri interventi – spiega il vicesindaco con delega alla mobilità Stefano Balleari -. Sin dal primo momento in cui è avvenuta la tragedia di Ponte Morandi, come amministrazione comunale ci siamo attivati con tutte le nostre energie e potenzialità ideando e mettendo in campo iniziative e correttivi per cercare di limitare il più possibile gli inevitabili disagi causati dell’emergenza. Posso garantire che il nostro impegno proseguirà in maniera puntuale su tutti i fronti».
«Anche questa è un’importante iniziativa che è stata resa possibile grazie all’ottimo lavoro svolto dalla Direzione Sistemi Informativi che rappresenta una delle eccellenze del nostro Comune», dichiara Matteo Campora, assessore ai Servizi civici e Informatica.
«Prosegue il programma del Comune di Genova per il monitoraggio e il controllo del territorio anche attraverso sistemi di videosorveglianza – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Paolo Fanghella -. ASTer ha svolto un ruolo molto importante nella fase di installazione e assicurerà il proprio contributo anche nell’opera di manutenzione degli impianti».
Altrettanto positive sono le parole dell’assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Stefano Garassino: «Sono molto soddisfatto dell’installazione di queste telecamere messe in opera a tempo record dopo il crollo di ponte Morandi. La Polizia Locale ha richiesto un intervento urgente e la Direzione Sistemi Informativi e ASTer hanno immediatamente risposto con efficienza. Ringrazio i miei colleghi Balleari, Campora e Fanghella per l’ottima collaborazione».
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
UN VIAGGIO NEL GUSTO TRA CRUDO E COTTO: DAL 28 MAGGIO AL 2 GIUGNO IL PORTO ANTICO DI GENOVA ACCOGLIE LO “STREET FOOD FEST”
Oltre 30 ristoratori e produttori liguri e un ricco programma...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
GENOVA – Musica elettronica, teatro, arti performative, circo, danza e...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Concerto del Duo Cagno all’Hotel Savoia: appuntamento alle ore 16 del 18 maggio
GENOVA – In arrivo l’ultimo appuntamento nell’ambito del filone di...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi