- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
PONTE MORANDI, BUCCI: “NUOVO VIADOTTO ENTRO NATALE 2019”

L’annuncio arriva in serata, durante la conferenza stampa sulla conversione in legge del Decreto Genova
GENOVA – Tre date, tre traguardi, tre obiettivi: 15 dicembre, aprile e Natale 2019. A poche ore dalla conversione del Decreto Genova in legge, il Sindaco di Genova Marco Bucci svela la timeline per la ricostruzione di Ponte Morandi.
Come già annunciato, la demolizione comincerà dal lato ovest il 15 dicembre, dopo il dissequestro dell’area e dopo la scelta del progetto. «La ricostruzione dovrebbe partire dal mese di aprile – svela Bucci – per poi terminare entro fine anno: entro Natale 2019 vogliamo vedere il ponte». In seguito all’approvazione al Senato di questo pomeriggio, il Decreto Genova diventa legge, sbloccando finalmente i fondi per la ricostruzione della zona. «Oggi viene formalizzato quello su cui stiamo lavorando da tempo – prosegue il Sindaco – che entro stasera sarà pubblicato ufficialmente. La legge stanzia più di 900 milioni di euro per Genova che, sommati a quelli che potrebbero arrivare con la finanziaria (250 circa, ndr), arriverebbero a un miliardo e 100 milioni in totale».
Diverse lettere saranno spedite questa sera, contenenti inviti alle aziende a partecipare alla ricostruzione. «Entro il 26 novembre raccoglieremo le proposte – prosegue il primo cittadino e commissario alla ricostruzione del Morandi – per poi fare le nostre valutazioni e scegliere. Parallelamente parleremo con la magistratura per il dissequestro, seguiremo le procedure antimafia e richiederemo fondi ad Autostrade. Senza bastoni tra le ruote dovremmo arrivare a firmare il contratto attorno al 10-12 dicembre, per poi poter partire poco dopo». Nessun escluso quindi, le aziende (che possono trovare tutte le informazioni sul bando nel sito messo a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri) saranno scelte su criteri di qualità, in base alla durata del piano di lavoro e alla manutenzione prevista per il nuovo viadotto. «Il tempo è fondamentale così come lo sono i costi. Terremo conto anche di proposte aggiuntive a contorno del progetto, a discrezione del proponente».
Dopo aver glissato su Ischia («non mi riguarda e non me può fregar di meno: non è il mio lavoro. Sono il Sindaco e mi occupo di Genova, non del parlamento), Bucci appare soddisfatto. «Abbiamo lavorato tanto insieme, ricevendo tanti messaggi di fiducia e di speranza. Ora lavoriamo ancora di più, con la legge dalla nostra parte. Ogni fermata – conclude – è una pugnalata al nostro sistema».

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi