- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
POLITEAMA, MONOLOGHI E MUSICA NEL NUOVO SPETTACOLO DI ANDREA DI MARCO “IL CARRO DI BUOI – L’ALTRA FACCIA DELL’AMORE”

Con uno show dal tono più personale, al debutto il prossimo 3 aprile, il comico genovese torna sul palco di un teatro accompagnato da una band
Genova – Mercoledì 3 aprile 2024, alle ore 21, al Politeama Genovese (via Bacigalupo 2) debutta “Il carro di Buoi – L’altra faccia dell’amore“, il nuovo spettacolo del comico Andrea Di Marco scritto insieme ad Andrea Possa e a Matteo Monforte. In questa performance, il comico genovese, presidente del goliardico partito politico Movimento Estremista Ligure, racconta alcuni suoi ultimi risvolti di vita.
Il titolo dello spettacolo si ispira al noto proverbio italiano che suggerisce come una donna possa influenzare e muovere gli uomini in modo più incisivo di quanto possano fare i buoi al traino di un carro. «Un antico proverbio popolare – racconta Andrea Di Marco – mette in competizione un mezzo a trazione bovina con quell’elemento pilifero dalla forza trainante notoriamente più potente». In quest’esibizione, si ride del buon vecchio carro di buoi, ovvero quello che resta della vita oltre l’amore. «Dopo un periodo personale emotivamente intenso – continua a raccontare il comico genovese – ho iniziato a pensare a me stesso e a tutti quegli elementi che metto sul mio “carro di buoi”. Le mie passioni, in primis la musica, i Beatles, i cantautori, i ricordi, la mia famiglia, gli amici. Tutto questo e molto altro porto sul palco nel nuovo spettacolo, probabilmente il più personale che ho scritto finora». Tra sketch, monologhi, comizi e momenti “multimediali”, grande spazio alla musica e alle canzoni, grazie anche alla presenza di una band composta dai musicisti Roberto Tiranti, Andrea Maddalone, Max Vigilante e Roberto Maragliano.
Andrea Di Marco è membro del collettivo comico genovese Bruciabaracche, ex componente del gruppo cabarettistico dei Cavalli Marci, famoso volto di Zelig, Colorado e Comedy Central, nonché presidente del “Movimento Estremista Ligure“, il goliardico partito politico noto per i comunicati contro la migrazione estiva dei milanesi in Liguria. Nei suoi spettacoli, parla anche con perfetto accento British, suona la chitarra, reinventa e inventa brani musicali, e spopola sul web con i suoi “comizi”, le sue canzoni riarrangiate, i suoi video comici, contenuti che vantano centinaia di migliaia di visualizzazioni.
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
I biglietti dello spettacolo si possono acquistare online sul sito del Politeama Genovese (link diretto https://www.politeamagenovese.it/2023/12/28/andrea-di-marco/) oppure direttamente al botteghino del teatro in via Bacigalupo 2 a Genova. Per informazioni e prenotazioni: 010 8393589.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere prevede di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi