- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
POLDO RILEVA LA PASTICCERIA SVIZZERA: APERTURA PREVISTA A FINE LUGLIO

L’attività storica aveva chiuso i battenti a marzo 2024 dopo essere passata al marchio Hi Food. Il taglio ufficiale del nastro è fissato per settembre
di Alessia Spinola
GENOVA – Pontedecimo arriva ad Albaro: la pasticceria Svizzera di via Albaro che aveva chiuso le porte a marzo 2024 verrà infatti rilevata da Poldo, storica attività di Pontedecimo. L’apertura con la nuova gestione è prevista per fine luglio, mentre il taglio del nastro ufficiale avverrà a settembre dopo l’ultimazione di alcuni lavori di ristrutturazione.
Francesco Crocco, proprietario di Poldo, ha raccontato che ha deciso di iniziare questa nuova avventura dopo aver letto la triste notizia della chiusura dell’attività. La pasticceria Svizzera aveva infatti abbassato la saracinesca a inizio anno dopo essere passata al marchio Hi Food ed essere stata coinvolta nel crack della Qui!Group.
La pasticceria è dunque ora pronta a ripartire tra novità e ritorni: ci sarà un rinnovamento nei dipendenti, che saranno diversi rispetto a quelli già ricollocati da Hi Food, mentre il marchio rimarrà quello già conosciuto di Pasticceria Svizzera, affiancato ovviamente a quello di Poldo.
LA STORIA DELLA PASTICCERIA SVIZZERA
L’attività ha aperto per la prima volta i battenti nel 1910 da Vital Gaspero, nella suggestiva location del palazzo che ospitò George Byron, rappresentando una delle ultime testimonianze mitteleuropee mischiate con le pasticcerie locali e le loro specialità. Si arriva poi negli anni Sessanta, quando la famiglia Bertelli rileva l’attività. Grande salto nel 2010, quando la pasticceria riuscì a entrare nel gruppo dei Locali storici d’Italia.
La Pasticceria Svizzera entra poi nel gruppo di Gregorio Fogliani e rimane coinvolto nel crac della Qui!Group, venendo poi rilevata dalla Hi Food e riprendendo così l’attività. Tutto questo fino a marzo 2024, quando fu costretta ad abbassare la saracinesca. Oggi le attende una nuova vita.
L’attività propone pasticcini, ricche crostate alla crema e frutta fresca realizzate a mano, pasticceria mignon e salata, panettoni gourmet, torte e pandolce, preparato rigorosamente come da ricetta originale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi