- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Poetry Slam: la poesia diventa protagonista al CANE

GENOVA-Torna il Poetry Slam, la sfida poetica che negli ultimi anni ha riempito i locali del centro storico genovese, ma questa volta valica i confini dei vicoli, sbarcando a Cornigliano, ospite del dinamico circolo ARCI Cane.
È infatti prevista per venerdì 15, alle ore 21.30, la nuova tappa ligure del campionato nazionale L.I.P.S.
Già, perché ormai i poetry slam, le sfide poetiche a giudizio popolare sono un fenomeno diffuso su tutto il territorio nazionale. Ogni anno sono oltre 300 le serate che hanno luogo lungo lo stivale, strutturate in un vero e proprio campionato, gestito appunto dalla L.I.P.S. (Lega Italiana Poetry Slam).
Ma come funziona esattamente un poetry slam?
Nate negli Stati Uniti sul finire degli anni ottanta, un poetry slam è una vera e propria tenzone poetica, in cui i partecipanti si affrontano declamando sul palco (per tre minuti al massimo) testi scritti di proprio pugno; sono vietati costumi, oggetti di scena e accompagnamenti musicali. Al termine dell’esecuzione una giuria composta da cinque persone, scelte a caso tra il pubblico, esprime il proprio voto.
In Liguria (quarta regione d’Italia per numero di slam organizzati lo scorso anno) l’organizzazione della maggior parte di queste serate fa capo a Genova Slam, collettivo attivo da più di tre anni sul territorio genovese.
La serata di venerdì, la prima ospitata dal locale di Corso Perrone 22r si preannuncia di ottimo livello. “Non avevamo mai ricevuto tante mail di persone interessate a partecipare – fanno sapere gli organizzatori – alla fine ci è spiaciuto dover comunicare a tanti che non erano stati selezionati, ma siamo convinti di aver tirato su uno spettacolo ottimo”.
Ecco allora i nomi di coloro che si contenderanno la vittoria del Cane Poetry Slam e, con essa, oltre alla locandina realizzata dall’artista littlepoints…, anche l’accesso alla fase successiva del campionato nazionale: Arsenio Bravuomo, Max Di Mario, Simone Gridà Cucco, Mattia Maggi, Anna Mazza, Linda Mongiovì e Daniele “Gnigne” Vaienti. Un campo partecipati variegato, con esperti della disciplina e debuttanti, in un mix di esperienze e linguaggi che è il tratto caratteristico di questi eventi.
Ingresso, con tessera ARCI, 5 euro.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi