- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “EXPO Trame del futuro”: al Blue District si conclude il progetto “C-City – Genova Città Circolare”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Genova e i luoghi dei Mille in prima serata su La7: quando va in onda la trasmissione
- “Salone dell’Agroalimentare Ligure”: il programma degli eventi a Finalborgo dal 14 al 16 marzo
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
PNRR, in Liguria già 82 centri per il progetto di competenza informatica cittadina “Punto digitale facile”

GENOVA – La Liguria tra le prime regioni in Italia nell’attuazione di “Punto digitale facile”, il progetto triennale, a valere sulla misura 1.7.2 del PNRR, con cui si intendono rafforzare le competenze informatiche base dei cittadini e favorire l’accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione. Ad oggi la Liguria risulta aver attivato 82 punti di facilitazione sul territorio, raggiungendo, con un anno d’anticipo rispetto la scadenza, il target di progetto stabilito.
Ottimi riscontri anche sulla cittadinanza coinvolta: più di 29mila le adesioni nei punti gestiti da Regione Liguria, con l’obiettivo di raggiungerne 57mila entro l’anno. Al raggiungimento dei target contribuisce anche l’attività di 8 associazioni dei consumatori presenti sul territorio ligure, grazie al progetto Digitalmentis finanziato da Regione Liguria tramite i fondi antitrust.
“Liguria virtuosa nei programmi nazionali di alfabetizzazione digitale diffusa. Un grande risultato, frutto di un’azione sinergica sul territorio che ci ha permesso di centrare tutti i target intermedi di progetto – commenta il consigliere delegato all’Innovazione Tecnologica Alessio Piana – Un passo concreto per dotare tutti i cittadini, specie le persone anziane, delle competenze necessarie all’utilizzo autonomo e consapevole delle tecnologie digitali”.
“Le associazioni dei consumatori, che ringrazio per l’ottimo lavoro svolto, hanno giocato un ruolo importante nella creazione di una rete unica di facilitazione digitale – spiega l’assessore regionale alla Tutela dei Consumatori Simona Ferro. – Ancora una volta Regione Liguria è capace di rendere sinergici i progetti che mette in campo a supporto e tutela dei suoi cittadini, con particolare riferimento alle fasce più anziane o svantaggiate. I risultati ottenuti dimostrano che ridurre il divario digitale è possibile e premiano la Liguria come una delle regioni più virtuose a livello nazionale”.
Ogni punto di facilitazione si avvale della collaborazione di operatori appositamente formati, i cosiddetti “facilitatori digitali”, che individuano le esigenze dei singoli cittadini, valutano la loro preparazione informatica di partenza e li supportano nell’acquisizione di competenze tali da renderli autonomi e capaci di utilizzare gli strumenti informatici e Internet. Le attività formative e di assistenza sono svolte sotto forma di formazione personalizzata, in presenza e online, anche in modalità di autoapprendimento attraverso video tutorial gratuiti sulle competenze digitali di base, fruibili sulla piattaforma digitale DigitalAcademy (https://academy.liguriadigitale.it)realizzata da Liguria Digitale nell’ambito della Misura 1.7.2 PNRR e sulla piattaforma (https://digitalmentis.it) realizzata dalle Regioni partner del progetto “Digitalmentis”.
I punti di facilitazione digitale gestiti dagli enti del terzo settore sono presenti nei comuni di Albenga, Busalla, Casella, Chiavari, Cicagna, Finale Ligure, Genova (nei quartieri di Albaro, Apparizione, Borgoratti, Castelletto, Centro Storico, Certosa, Foce, Marassi, Pegli, Pra’, Quezzi, Rivarolo, Sampierdarena, San Teodoro, Sestri Ponente, Struppa, Sturla), Imperia, Isoverde, La Spezia, Lavagna, Luni, Mele, Mignanego, Pietra Ligure, Rapallo, Riccò del Golfo, Ronco Scrivia, Rossiglione, San Bartolomeo al Mare, San Lorenzo al Mare, Sanremo, Sant’Olcese, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Savona, Serra Riccò, Sestri Levante, Varazze, Ventimiglia. A questi si aggiungono i punti di facilitazione gestiti dalle associazioni dei consumatori, presenti nei capoluoghi di provincia e nei comuni di Borghetto Santo Spirito e Finale Ligure.
Informazioni ed elenco dettagliato delle sedi dei Punti digitale facile su: https://www.regione.liguria.it/puntodigitalefacile
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per piogge...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Riaperta l’area cani alla vetta di Pegli grazie all’associazione il Branco
GENOVA – Grazie alla collaborazione tra il Comune di Genova e l’associazione...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di onorante...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Nora due punto zero: Jon Fosse e l’inelluttabilità della condizione umana. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La scritta Too Late al neon intermittente...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Torna a Casarza Ligure il “Premio e Festival letterario Umberto Fracchia”: ecco il programma completo
CASARZA LIGURE (GE) – Casarza Ligure si appresta ad ospitare...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona C)...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
di Alessia Spinola GENOVA – Streeat Food Truck Festival, il...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona...
- 13 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi