- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
PNRR, in Liguria già 82 centri per il progetto di competenza informatica cittadina “Punto digitale facile”

GENOVA – La Liguria tra le prime regioni in Italia nell’attuazione di “Punto digitale facile”, il progetto triennale, a valere sulla misura 1.7.2 del PNRR, con cui si intendono rafforzare le competenze informatiche base dei cittadini e favorire l’accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione. Ad oggi la Liguria risulta aver attivato 82 punti di facilitazione sul territorio, raggiungendo, con un anno d’anticipo rispetto la scadenza, il target di progetto stabilito.
Ottimi riscontri anche sulla cittadinanza coinvolta: più di 29mila le adesioni nei punti gestiti da Regione Liguria, con l’obiettivo di raggiungerne 57mila entro l’anno. Al raggiungimento dei target contribuisce anche l’attività di 8 associazioni dei consumatori presenti sul territorio ligure, grazie al progetto Digitalmentis finanziato da Regione Liguria tramite i fondi antitrust.
“Liguria virtuosa nei programmi nazionali di alfabetizzazione digitale diffusa. Un grande risultato, frutto di un’azione sinergica sul territorio che ci ha permesso di centrare tutti i target intermedi di progetto – commenta il consigliere delegato all’Innovazione Tecnologica Alessio Piana – Un passo concreto per dotare tutti i cittadini, specie le persone anziane, delle competenze necessarie all’utilizzo autonomo e consapevole delle tecnologie digitali”.
“Le associazioni dei consumatori, che ringrazio per l’ottimo lavoro svolto, hanno giocato un ruolo importante nella creazione di una rete unica di facilitazione digitale – spiega l’assessore regionale alla Tutela dei Consumatori Simona Ferro. – Ancora una volta Regione Liguria è capace di rendere sinergici i progetti che mette in campo a supporto e tutela dei suoi cittadini, con particolare riferimento alle fasce più anziane o svantaggiate. I risultati ottenuti dimostrano che ridurre il divario digitale è possibile e premiano la Liguria come una delle regioni più virtuose a livello nazionale”.
Ogni punto di facilitazione si avvale della collaborazione di operatori appositamente formati, i cosiddetti “facilitatori digitali”, che individuano le esigenze dei singoli cittadini, valutano la loro preparazione informatica di partenza e li supportano nell’acquisizione di competenze tali da renderli autonomi e capaci di utilizzare gli strumenti informatici e Internet. Le attività formative e di assistenza sono svolte sotto forma di formazione personalizzata, in presenza e online, anche in modalità di autoapprendimento attraverso video tutorial gratuiti sulle competenze digitali di base, fruibili sulla piattaforma digitale DigitalAcademy (https://academy.liguriadigitale.it)realizzata da Liguria Digitale nell’ambito della Misura 1.7.2 PNRR e sulla piattaforma (https://digitalmentis.it) realizzata dalle Regioni partner del progetto “Digitalmentis”.
I punti di facilitazione digitale gestiti dagli enti del terzo settore sono presenti nei comuni di Albenga, Busalla, Casella, Chiavari, Cicagna, Finale Ligure, Genova (nei quartieri di Albaro, Apparizione, Borgoratti, Castelletto, Centro Storico, Certosa, Foce, Marassi, Pegli, Pra’, Quezzi, Rivarolo, Sampierdarena, San Teodoro, Sestri Ponente, Struppa, Sturla), Imperia, Isoverde, La Spezia, Lavagna, Luni, Mele, Mignanego, Pietra Ligure, Rapallo, Riccò del Golfo, Ronco Scrivia, Rossiglione, San Bartolomeo al Mare, San Lorenzo al Mare, Sanremo, Sant’Olcese, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Savona, Serra Riccò, Sestri Levante, Varazze, Ventimiglia. A questi si aggiungono i punti di facilitazione gestiti dalle associazioni dei consumatori, presenti nei capoluoghi di provincia e nei comuni di Borghetto Santo Spirito e Finale Ligure.
Informazioni ed elenco dettagliato delle sedi dei Punti digitale facile su: https://www.regione.liguria.it/puntodigitalefacile
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi