- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Pippi Calzelunghe” a Camogli: domenica 16 marzo l’eroina di Lindgren in scena a Teatro Sociale

GENOVA – Domenica 16 marzo alle ore 17 al Teatro Sociale di Camogli un ritorno a grande richiesta: lo spettacolo “Pippi Calzelunghe”, dal libro di Astrid Lindgren del 1945, uno delle poche opere letterarie che unisce 4 generazioni di lettori.
La bambina dalle rosse trecce, a 80 anni dalla sua prima edizione, non ha perso smalto e attualità: lo spettacolo, realizzato da Aria Teatro, si avvale della traduzione di Sagitta Alter e Carlotta Proietti, della regia di Giuseppe Amato, e di tre strepitose attrici – Maria Vittoria Barrella, Marta Marchi e Sara Rosà – che deliziano il pubblico dei bambini con la loro capacità di coinvolgimento, e con l’abilità nel passare dalla recitazione, al canto, alla danza.
Pippi vive da sola, con l’unica compagnia di un cavallo e di una scimmietta. Non va a scuola e condivide le sue avventure con due fratelli, Tommi e Annika. La bambina dalle trecce rosse incarna il sogno di libertà dei bambini, che accolgono con spontaneità Pippi, e da subito sono incantati dalla sua personalità, fonte inesauribile di gioco, meraviglia e profondità di sentimenti.
Con la replica pomeridiana di PIPPI si chiude la fortunata serie di spettacoli per i pomeriggi delle famiglie, ma non finisce la stagione delle scuole, che ha un suo momento importante nella rappresentazione di OGNI BAMBINO E’ UN CITTADINO (mercoledì 19 marzo alle 10.30), lo spettacolo che il Teatrino dei Fondi di San Miniato ha realizzato per introdurre in modo divertente al grande messaggio della Costituzione Italiana: attraverso i personaggi di un funzionario e di un assistente pasticcione, bambini e ragazzi riflettono sull’importanza del testo su cui si fonda la Repubblica Italiana: che compare sulla scena proprio come un grande libro.
Un rinnovato impegno quello del Teatro Sociale di Camogli nel teatro per le giovani generazioni, con titoli pensati per diverse fasce di età, caratterizzato quest’anno da una particolare attenzione per gli adolescenti e i giovani e per la danza. Così commenta Giuseppe Acquaviva, il Sovrintendente del teatro: “Con questa rassegna pensata per loro, i bambini e le loro famiglie, e anche i ragazzi e i giovani, potranno trovare occasioni di divertimento e di emozione: con un programma che è anche una finestra di socialità, un progetto in sintonia con il nome stesso del Teatro.”
Per favorire la partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie i prezzi sono rimasti invariati: € 7 per le mattine e per i bambini fino a 13 anni la domenica pomeriggio, € 8 per i gruppi di studenti negli orari serali, e con la riproposizione della card a 10 tagliandi (se ne possono utilizzare fino a 5 per ogni spettacolo) al prezzo di € 80.
Come sempre, si possono prenotare ed acquistare i biglietti al botteghino del Teatro Sociale: la biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Si può telefonare al 01851770529 oppure scrivere a biglietteria@teatrosocialecamogli.it, Si possono acquistare, come di consueto, i biglietti anche alla Pro Loco di Camogli e alla Proloco di Recco negli orari di apertura. Tutte le info su: www.teatrosocialecamogli.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi