- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“Pippi Calzelunghe” a Camogli: domenica 16 marzo l’eroina di Lindgren in scena a Teatro Sociale
GENOVA – Domenica 16 marzo alle ore 17 al Teatro Sociale di Camogli un ritorno a grande richiesta: lo spettacolo “Pippi Calzelunghe”, dal libro di Astrid Lindgren del 1945, uno delle poche opere letterarie che unisce 4 generazioni di lettori.
La bambina dalle rosse trecce, a 80 anni dalla sua prima edizione, non ha perso smalto e attualità: lo spettacolo, realizzato da Aria Teatro, si avvale della traduzione di Sagitta Alter e Carlotta Proietti, della regia di Giuseppe Amato, e di tre strepitose attrici – Maria Vittoria Barrella, Marta Marchi e Sara Rosà – che deliziano il pubblico dei bambini con la loro capacità di coinvolgimento, e con l’abilità nel passare dalla recitazione, al canto, alla danza.
Pippi vive da sola, con l’unica compagnia di un cavallo e di una scimmietta. Non va a scuola e condivide le sue avventure con due fratelli, Tommi e Annika. La bambina dalle trecce rosse incarna il sogno di libertà dei bambini, che accolgono con spontaneità Pippi, e da subito sono incantati dalla sua personalità, fonte inesauribile di gioco, meraviglia e profondità di sentimenti.
Con la replica pomeridiana di PIPPI si chiude la fortunata serie di spettacoli per i pomeriggi delle famiglie, ma non finisce la stagione delle scuole, che ha un suo momento importante nella rappresentazione di OGNI BAMBINO E’ UN CITTADINO (mercoledì 19 marzo alle 10.30), lo spettacolo che il Teatrino dei Fondi di San Miniato ha realizzato per introdurre in modo divertente al grande messaggio della Costituzione Italiana: attraverso i personaggi di un funzionario e di un assistente pasticcione, bambini e ragazzi riflettono sull’importanza del testo su cui si fonda la Repubblica Italiana: che compare sulla scena proprio come un grande libro.
Un rinnovato impegno quello del Teatro Sociale di Camogli nel teatro per le giovani generazioni, con titoli pensati per diverse fasce di età, caratterizzato quest’anno da una particolare attenzione per gli adolescenti e i giovani e per la danza. Così commenta Giuseppe Acquaviva, il Sovrintendente del teatro: “Con questa rassegna pensata per loro, i bambini e le loro famiglie, e anche i ragazzi e i giovani, potranno trovare occasioni di divertimento e di emozione: con un programma che è anche una finestra di socialità, un progetto in sintonia con il nome stesso del Teatro.”
Per favorire la partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie i prezzi sono rimasti invariati: € 7 per le mattine e per i bambini fino a 13 anni la domenica pomeriggio, € 8 per i gruppi di studenti negli orari serali, e con la riproposizione della card a 10 tagliandi (se ne possono utilizzare fino a 5 per ogni spettacolo) al prezzo di € 80.
Come sempre, si possono prenotare ed acquistare i biglietti al botteghino del Teatro Sociale: la biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Si può telefonare al 01851770529 oppure scrivere a biglietteria@teatrosocialecamogli.it, Si possono acquistare, come di consueto, i biglietti anche alla Pro Loco di Camogli e alla Proloco di Recco negli orari di apertura. Tutte le info su: www.teatrosocialecamogli.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi