- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
PIOGGE IN LIGURIA, DALLE 20 DI OGGI FINO ALLE 8 DI DOMANI SCATTA L’ALLERTA “GIALLA” SU GENOVA E SAVONA

In queste ore la nostra regione è attraversata da una perturbazione che porterà anche forti venti e mare mosso
GENOVA – Torna a piovere sulla Liguria: dopo un periodo caratterizzato da temperature ben sopra la media, con punte oltre i 26°C, e una breve – ma intensa – fase fredda negli ultimi giorni, più invernale che primaverile, la nostra regione è interessata da precipitazioni diffuse e persistenti, venti in rinforzo e moto ondoso in aumento.
Arpal ha emanato l’ALLERTA GIALLA PER PIOGGE DIFFUSE sui bacini piccoli e medi dalle 20.00 di oggi, sabato 10 aprile, alle 08.00 di domani, domenica 11 aprile, sulle zone B – D (centro-ponente regionale).
Dopo una tregua di circa due mesi sulla Liguria arriva maltempo dalla Spagna, con una saccatura preceduta da un flusso umido da sud est al suolo e da sud ovest in quota. Dopo le prime piogge della mattinata, che hanno coinvolto prevalentemente il centro ponente (generalmente deboli, solo localmente moderate), dal pomeriggio avremo nuove precipitazioni su tutta la regione, che tenderanno a diventare diffuse e moderate in serata, anche a carattere di rovescio, in particolare sulla zona centrale. I modelli indicano proprio sul centro della regione una convergenza tra i venti meridionali e quelli più settentrionali ai bassi livelli, che potrebbe dar luogo nottetempo a più ore di pioggia sugli stessi bacini.
I venti meridionali saranno in rinforzo, così come il moto ondoso, che crescerà fino a mareggiata sul centro-levante. Questa prima fase si attenuerà dalle ore centrali di domenica, ma successivamente le precipitazioni riprenderanno vigore, in particolare sul centro levante, fino alla prima parte di lunedì.
In questa seconda fase, che valuteremo meglio domani anche alla luce di quanto effettivamente successo, il contributo di aria più fredda, legata al transito del fronte vero e proprio, potrà dar origine anche a fenomeni temporaleschi. Come detto, i venti saranno forti meridionali sul centro levante, settentrionali a ponente, e il mare salirà fino a mareggiata sul centro levante per onda da sud/sud est.
Ecco i fenomeni previsti per oggi, domani e dopodomani dall’Avviso meteorologico (che rappresenta strumento di Protezione Civile) di questa mattina:
OGGI, sabato 10 aprile, piogge in intensificazione dal pomeriggio fino a divenire diffuse e moderate in serata e nella notte, anche a carattere di rovescio di forte intensità su BD; cumulate fino ad elevate su tutte le zone. Bassa probabilità di temporali forti su ABD, possibili allagamenti localizzati, piccoli smottamenti. Venti da Sud-Est in rinforzo su BCE fino a burrasca 60-70 km/h in serata; settentrionali fino a forti su A e parte occidentale di B. Mare in aumento a localmente agitato su BC per onda da Sud/Sud-Est
DOMANI, domenica 11 aprile, nelle prime ore, precipitazioni diffuse e moderate, anche a carattere di rovescio di forte intensità su BD con cumulate fino ad elevate su tutte le zone; bassa probabilità di temporali forti. Da metà mattinata, fenomeni in attenuazione su ABD e, dalle ore centrali, anche su CE. In serata nuova intensificazione dei fenomeni con rovesci e temporali localmente di forte intensità, specie su BCE. Venti forti con raffiche fino a burrasca al mattino. Mareggiata al mattino su BC per onda da Sud/Sud-Est; moto ondoso in successivo calo fino a molto mosso.
DOPODOMANI, lunedì 12 aprile, nella notte e nella prima parte della giornata, instabilità in aumento su tutte le zone con piogge e rovesci diffusi, in particolare su BCE; cumulate elevate su CE, significative su B. Bassa probabilità di temporali forti su ADCE: possibili allagamenti localizzati, danni puntuali per isolate raffiche di vento/trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Fenomeni in attenuazione dal pomeriggio a partire da AD. Venti forti meridionali (50-60 km/h) su CE e parte orientale di B. In serata forti raffiche di tramontana su AB.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi