- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PETIZIONE PER RISERVARE CARROZZE PER SOLE DONNE: IL DIPARTIMENTO LIGURE DELLE PARI OPPORTUNITÀ DICE NO

La richiesta lanciata sui social da una donna dopo gli ultimi casi di aggressione registrati in Lombardia non trova adeguata sponda nella nostra Regione: «Chiediamo invece più controlli sulle carrozze e l’installazione di maggiori dispositivi di controllo»
GENOVA – Una carrozza, quella di testa, riservata solo alle donne sui treni di Trenord, la società che gestisce i trasporti su rotaia in Lombardia. È quanto propone la petizione lanciata sul portale Change.org da una donna lombarda dopo la duplice aggressione sessuale subita il 3 dicembre da due ragazze, una a bordo di un treno della linea Milano-Varese e una seconda, poco dopo, all’interno della stazione ferroviaria di Vedano Olona, in provincia di Varese. Un provvedimento che se adottato potrebbe essere esteso anche a corse di altre regioni per frenare l’ondata di violenze subite da passeggere negli ultimi mesi. Anche la Liguria, purtroppo, non è da meno: l’ultimo caso, in ordine tempo, è stato registrato nella stazione di Albenga: vittima un’addetta del servizio pubblico di Trenitalia aggredita da un passeggero sprovvisto di biglietto.
«Abbiamo il diritto di usare i mezzi pubblici a qualsiasi ora del giorno senza paura», si legge nella petizione. La richiesta a Trenord è dunque quella di «dedicare, su tutte le sue linee, la carrozza di testa alle donne. In questo modo, a qualsiasi ora, si potrà viaggiare sicure». Analoghe soluzioni sono già state adottate in «altri Paesi» tra cui Brasile, Egitto, India, Malesia e Giappone.
Sulla delicata questione scende in campo anche il Dipartimento delle Pari Opportunità di Regione Liguria che di fronte alla petizione, intitolata «Vogliamo viaggiare sicure», già arrivata a sfiorare le 700 adesioni su un obiettivo iniziale di 1.000, prende le distanze definendo l’azione discriminatoria per le donne e non risolutiva. «Riservare un vagone alle sole donne non è la soluzione al problema della violenza sulle donne – spiega Elisabetta Franzoia, responsabile del Dipartimento delle Pari Opportunità della Liguria per la Lega -. Non è la donna a dover essere nascosta o isolata in un posto. Al contrario, è l’uomo violento che dovrebbe essere accerchiato e rinchiuso in un posto. La riteniamo un’azione discriminatoria nei confronti della donna e pertanto ne prediamo le distanze. La discriminazione è anche sul fatto di creare “donne sicure”. La domanda è: chi riuscirà a sedersi in quel vagone dalle donne che non vi troveranno posto?».
La soluzione per frenare la lunga scia di violenze subite da donne indifese durante le corse sui treni secondo il Dipartimento passa attraverso l’aumento del numero dei controlli sui vagoni. «Ci vorrebbe maggior monitoraggio sui treni e magari l’installazione di più dispositivi di sicurezza – prosegue Franzoia -. L’adozione di un circuito di telecamere su ogni singolo vagone potrebbe essere non solo un deterrente per i malintenzionati ma una garanzia di sicurezza e controllo per tutte le donne che viaggiano ogni giorno sui treni. Garantire più controlli ma soprattutto più “telecamere” posizionate in diversi posti può garantire maggior sicurezza e monitorare eventuali personaggi che hanno agito con violenza, come per esempio rubare bagagli o altro, tenendo almeno per 24/48 ore le immagini registrate in modo da poterli anche rintracciare con l’identikit fornito dalle vittime e vedere se ci fossero complici».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi