- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
Per “La storia in piazza al cinema” all’America la proiezione di “Videodrome”

GENOVA – Il potere delle immagini in un film che ne anticipa il predominio sugli altri codici di comunicazione, spinto dalla diffusione delle macchine. “La storia in piazza al cinema” prosegue martedì 5 marzo 2024 all’America con due proiezioni (ore 16 e 21) del film “Videodrome” di David Cronenberg, datato 1983 e ancora modernissimo. La rassegna, curata da Marco Salotti in collaborazione con Corto Circuito, anticipa “La Storia in Piazza”, ciclo di incontri che si terranno a Palazzo Ducale dal 14 al 17 marzo, arrivati alla tredicesima edizione.
Quest’anno è dedicato a “Libro e libertà”, tema interpretato in maniera ampia dalla scelta dei film proposti. Il libro, infatti, rimanda non solo a un volume di pagine e parole, ma anche al sapere trasmesso di persona in persona, in una preziosa tradizione tutta umana. La proiezione delle 21 è preceduta da una presentazione a cura di Corto Circuito. Biglietto: 6 euro. Validi gli abbonamenti di Circuito. Il film è vietato ai minori di 14 anni.
“Videodrome”, capolavoro cyberpunk, invita a una rivoluzione dello sguardo concepita come una frustata all’invadenza televisiva degli anni Ottanta. Max Renn possiede una rete privata che cerca una sua collocazione nell’etere offrendo, come lui afferma, alla gente ciò che vuole vedere: sesso e violenza. Quando un tecnico gli mostra una brevissima emissione di una sconosciuta emittente denominata Videodrome, Max ne resta colpito. Scoprirà il potere della televisione, in grado di incidere non solo sulla mente, ma anche sul corpo di chi la guarda. Cronenberg è stato allievo di Marshall McLuhan, teorico dei rapporti tra comunicazione e società per cui “il medium è il messaggio”.
“La Storia in Piazza al cinema” prosegue, si conclude martedì 12 marzo con “Snowpiercer” di Bong Joon-ho. “Corto Circuito” è un gruppo di 20 ragazzi, uniti dalla passione per la settima arte e dall’intento di riportare in sala i giovani. Con il supporto e i mezzi di Circuito Cinema Genova, curano l’ideazione e la realizzazione di rassegne cinematografiche dai temi e autori più disparati.
PROSSIMO APPUNTAMENTO:
Martedì 12 MARZO 2024, ore 16.00 e 21.00
SNOWPIERCER di Bong Joon-ho
Con Chris Evans, Song Kang-ho, Ed Harris, John Hurt, Tilda Swinton, Jamie Bell
Corea del Sud-Usa-Francia 2013, 126′
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi