- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Per “La storia in piazza al cinema” all’America la proiezione di “Videodrome”
GENOVA – Il potere delle immagini in un film che ne anticipa il predominio sugli altri codici di comunicazione, spinto dalla diffusione delle macchine. “La storia in piazza al cinema” prosegue martedì 5 marzo 2024 all’America con due proiezioni (ore 16 e 21) del film “Videodrome” di David Cronenberg, datato 1983 e ancora modernissimo. La rassegna, curata da Marco Salotti in collaborazione con Corto Circuito, anticipa “La Storia in Piazza”, ciclo di incontri che si terranno a Palazzo Ducale dal 14 al 17 marzo, arrivati alla tredicesima edizione.
Quest’anno è dedicato a “Libro e libertà”, tema interpretato in maniera ampia dalla scelta dei film proposti. Il libro, infatti, rimanda non solo a un volume di pagine e parole, ma anche al sapere trasmesso di persona in persona, in una preziosa tradizione tutta umana. La proiezione delle 21 è preceduta da una presentazione a cura di Corto Circuito. Biglietto: 6 euro. Validi gli abbonamenti di Circuito. Il film è vietato ai minori di 14 anni.
“Videodrome”, capolavoro cyberpunk, invita a una rivoluzione dello sguardo concepita come una frustata all’invadenza televisiva degli anni Ottanta. Max Renn possiede una rete privata che cerca una sua collocazione nell’etere offrendo, come lui afferma, alla gente ciò che vuole vedere: sesso e violenza. Quando un tecnico gli mostra una brevissima emissione di una sconosciuta emittente denominata Videodrome, Max ne resta colpito. Scoprirà il potere della televisione, in grado di incidere non solo sulla mente, ma anche sul corpo di chi la guarda. Cronenberg è stato allievo di Marshall McLuhan, teorico dei rapporti tra comunicazione e società per cui “il medium è il messaggio”.
“La Storia in Piazza al cinema” prosegue, si conclude martedì 12 marzo con “Snowpiercer” di Bong Joon-ho. “Corto Circuito” è un gruppo di 20 ragazzi, uniti dalla passione per la settima arte e dall’intento di riportare in sala i giovani. Con il supporto e i mezzi di Circuito Cinema Genova, curano l’ideazione e la realizzazione di rassegne cinematografiche dai temi e autori più disparati.
PROSSIMO APPUNTAMENTO:
Martedì 12 MARZO 2024, ore 16.00 e 21.00
SNOWPIERCER di Bong Joon-ho
Con Chris Evans, Song Kang-ho, Ed Harris, John Hurt, Tilda Swinton, Jamie Bell
Corea del Sud-Usa-Francia 2013, 126′
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi