- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Per la rassegna “Sabato a Teatro” alla Sala Mercato si omaggia la danza con “Esercizi di Fantastica”

GENOVA – Un omaggio in danza a Gianni Rodari rivolto a spettatori di ogni età. Nuovo appuntamento tout public sabato 26 marzo, ore 19.30, alla Sala Mercato dove la Compagnia Sosta Palmizi presenta Esercizi di fantastica nell’ambito della rassegna Sabato a teatro. Nato da un’idea del coreografo Giorgio Rossi, lo spettacolo interpretato da Elisa Canessa, Federico Dimitri e Francesco Manenti racconta, con il linguaggio della danza e del movimento, come sia possibile trasformare cose e persone in qualcosa di inaspettato grazie al potere dell’immaginazione.
Ispirandosi all’opera di Alfred Jarry e alla sua Patafisica, Gianni Rodari affermava l’esistenza di una Fantastica in contrapposizione alla Logica. Da qui sono partiti Giorgio Rossi, Elisa Canessa, Federico Dimitri e Francesco Manenti per la creazione dello spettacolo, che nel 2021 ha vinto il Premio della Giuria e il Premio del Pubblico in una manifestazione importante come il Festival Vimercate Ragazzi.
Esercizi di fantastica si apre con tre personaggi grigi, annoiati, lo sguardo fisso sullo schermo di un qualche dispositivo elettronico. I tre si muovono come se fossero prigionieri di un meccanismo prestabilito, sino a che all’improvviso una farfalla sposterà la loro attenzione e la casa diventerà teatro di nuove avventure e trasformazioni. Un crescendo di emozioni e peripezie, in cui i tre ragazzi riscopriranno finalmente il potere della fantasia, in un continuo gioco che libera i corpi e le menti.
Inizio spettacolo ore 19.30. Biglietti sino a 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Carta Sabato a teatro, 8 ingressi da usare in più persone, 40 euro.
La rassegna Sabato a teatro riserverà ancora due appuntamenti rivolti ai bambini e proposti in orario pomeridiano: sabato 9 aprile ore 16 Ti regalo uno sbadiglio di Giorgio Scaramuzzino con Elena Dragonetti, sabato 23 aprile ore 16 Storia d’amore e alberi dal libro di Jean Giono con Simona Gambaro. Info e biglietti su teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi