- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Passeggiata multiculturale tra lo street food medio orientale di Genova sabato 11 novembre

GENOVA – Sabato 11 novembre alle ore 17 Migrantour Genova, sulla scia dello street food medio orientale, accompagnerà i partecipanti in una passeggiata multiculturale dal titolo “Kebab Tra Pita Gyros e Döner Kebab!”, nel Sestriere di Prè.
La cultura culinaria medio orientale sipuò incontrare nell’odore di spezie come la cannella, il coriandolo, il curry o nei colori accesi che danno vita a una palette di rossi, gialli e arancioni. In questo speciale percorso Migrantour, che parte da Piazza S. Carlo in via Balbi e arriva in Via Gramsci, ci si potrà immergere in questa atmosfera e lasciarsi trasportare in un viaggio sensoriale da Genova a luoghi lontani come Istanbul, il cuore della Turchia.
I partecipanti saranno stimolati a vivere l’esperienza da vicino e a posare lo sguardo sui negozi storici situati in Via di Prè e su piazze poco conosciute del Centro Storico come Piazza Durazzo, Piazza Santa Brigida e Piazza Sant’Elena. Luoghi culla di storie di imperi e di migrazioni passate e presenti, in continuo divenire.
L’intero percorso sarà raccontato da un operatore di origine straniera della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che gestisce i percorsi MIgrantour nel capoluogo genovese. Questa esperienza si concluderà con una degustazione presso il locale Istanbul Genova in via Gramsci, dove il titolare introdurrà la ricetta tradizionale turca del Kebab ai suoi ospiti.
Gli approfondimenti Migrantour sono itinerari che in poco tempo permettono di comprendere come la nostra città sia da sempre il frutto delle migrazioni e dell’incontro tra diverse culture, facendoci vivere, sotto una nuova veste, alcuni quartieri del Centro Storico oggetto di riqualificazione e rigenerazione urbana, che vedono sia una maggior presenza partecipata delle comunità straniere, sia un’attiva partecipazione della cittadinanza genovese.
Questo speciale appuntamento è proposto gratuitamente a residenti e turisti, grazie alla collaborazione con il Patto per il Centro Storico del Comune di Genova e il Sestiere di Prè.
INFO
Esperienza gratuita, comprensiva di passeggiata e degustazione, solo su prenotazione
(massimo 15 partecipanti).
Le prenotazioni sono aperte fino alle ore 18:00 del giorno precedente.
Per info e prenotazioni scrivere a vdionisi@solidarietaelavoro.it oppure telefonare al numero 0105578280
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi