- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
PASSAPORTO PER CANI, GATTI E FURETTI: VIA LIBERA DA ALISA PER IL RILASCIO IN LIGURIA DAI VETERANI
GENOVA – A partire dal 28 luglio 2022, in Liguria, anche i medici veterinari liberi professionisti accreditati alla banca dati degli animali d’affezione potranno rilasciare, senza oneri aggiuntivi a carico della sanità pubblica, il cosiddetto Pet passport, il passaporto necessario per gli spostamenti all’interno dei Paesi della UE di cani, gatti e furetti.
Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale (numero 222/2022) che, su proposta di Alisa, autorizza anche i veterinari liberi professionisti accreditati al rilascio del passaporto europeo per gli animali d’affezione che fino ad oggi poteva essere richiesto solo presso i Servizi veterinari delle Aziende sanitarie locali, su richiesta del proprietario.
«Si tratta di una semplificazione delle procedure di rilascio del documento che va incontro alle esigenze di tutti i proprietari di animali di affezione, consentendo loro di muoversi in piena sicurezza con il proprio animale nell’ambito del territorio dell’Unione europea – sottolinea Giovanni Toti, presidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria –. Grazie a questa nuova procedura, sarà possibile recarsi dal proprio veterinario di fiducia, autorizzato al rilascio del passaporto, e avere il documento valido per gli spostamenti entro i confini dell’Unione europea. È anche un modo per contrastare gli abbandoni: l’appello che rivolgiamo ai proprietari di un animale domestico è di portarli con sé in vacanza, approfittando anche di questa opportunità».
Sono tante le richieste di evadere il Pet passport, in particolare durante il periodo estivo: «Per agevolare il lavoro dei Servizi veterinari delle Asl e venire incontro alle numerose richieste, sarà consentito, a partire dal 28 luglio, il rilascio del Pet passport anche ai medici veterinari liberi professionisti – sottolinea Valeria Cosma, dirigente medico veterinario di Alisa – che devono essere accreditati alla banca dati degli animali di affezione per poter coadiuvare i Servizi veterinari della Asl nelle procedure di rilascio del documento che consente ai proprietari di cani, gatti e furetti di viaggiare nell’ambito dell’Unione europea. Sono già una ottantina i medici abilitati nel territorio di Asl 3 e sono in corso le attività di formazione in tutte le Asl della Liguria per tutti i medici veterinari liberi professionisti che intendono abilitarsi».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi