- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“PASSAGGI”, LO SGUARDO SULLA MORTE DEL TEATRO DELLA TOSSE

In un’epoca in cui la naturale conclusione dell’esistenza è diventata innaturale, la rassegna vuole promuovere una cultura consapevole e amorevole della morte
GENOVA – Dalla danza al teatro, dalla musica alla visual art: “Passaggi”, rassegna del Teatro della Tosse al via il 29 marzo, offre diverse prospettive sul tema della morte, contaminando molteplici linguaggi artistici.

Un momento di “Tracciati”. Credit: Sara Ciommei
Realizzata in collaborazione con Braccialetti Bianchi, associazione di volontariato genovese che offre sostegno ai malati terminali dell’Hospice Maria Chighine dell’Ospedale San Martino, la rassegna nasce dall’esigenza di promuovere una cultura consapevole e amorevole della morte, in un’epoca in cui la naturale conclusione dell’esistenza è diventata innaturale. «Affrontiamo questo tema – spiega Amedeo Romeo, direttore artistico del Teatro della Tosse – a nostro modo: da tantissimi punti di vista. In un momento in cui la morte è spettacolarizzata, ma allo stesso tempo tenuta in disparte, vogliamo raccontarla dal vivo, anche con ironia e leggerezza». In un mondo in cui si pretende una cura per ogni malattia, la morte stessa viene trattata come un’opzione non contemplabile, un errore. Restare in vita è diventato un dovere e il morire, come un atto criminale, turba l’odierna presunzione di immortalità.
Ad aprire la seconda edizione di “Passaggi”, giovedì 29 marzo alle 19.30, è un concerto “prima della prima”: “Play this at my funeral”, nel Foyer della sala Aldo Trionfo. Saranno eseguite dal vivo una selezioni di brani dalla playlist di Spotify “#Passaggi2018 – play this at my funeral“, creata appositamente per la rassegna. Segue, alle 20.30 (sempre in sala Aldo Trionfo) la prima nazionale di “ErictheFred”, del clown britannico Chris Lynam (in foto di copertina) che affronta il tema tabù per eccellenza: il suicidio. Venerdì 30 marzo inizia con il “Death Cafè” delle 18 in cui, tra una tazza di tè e un pasticcino, si dialoga cercando di rompere delicatamente tutti i pregiudizi e le paure sulla morte.

“Love in a Dying World”
Alle 19.30 Daniela Basso, infermiera di oncologia pediatrica al Gaslini, narra in chiave teatral-musicale la propria esperienza. Alle 21.30 (con replica alle 19 del 31 marzo), nella sala Dino Campana va in scena “Dove va la vita”, monologo nato dall’esperienza autobiografica dell’attrice francese Michèle Guigon. Diretto da Saverio Soldani, e interpretato da Mariella Speranza, lo spettacolo racconta la storia di una donna “qualunque”, che scopre improvvisamente di avere un tumore al seno. La serata di venerdì termina alla Claque con “Love in Dying World”, di e con Nero Kane e Samantha Stella. Sabato 31 marzo alle 11 il Luzzati Lab ospita una seduta di meditazione a cura di Braccialetti Bianchi, condotta di Elena Cosulich e Daniela Mambelli. “Tracciati” di Cristiano Fabbri chiude, sabato alle 21.30, la rassegna, con un dialogo in movimento, il cui è il corpo a raccontare le memorie del proprio vissuto.
Per ulteriori informazioni su biglietti e promozioni (previste varie forme di scontistica per gruppi e under 28):

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi