- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Parte “IlMare@Home”, la nuova esperienza virtuale alla scoperta del fondali dell’Area Marina di Portofino

GENOVA – Al via oggi il progetto IlMare@home sostenuto da Regione Liguria per portare i fondali dell’Area Marina Protetta di Portofino nelle scuole liguri, grazie alla possibilità per gli studenti di collegarsi in videoconferenza. In questo modo la didattica a distanza si arricchisce con un’offerta in più per le scuole che vogliono offrire un’opportunità ai loro ragazzi, aderendo all’iniziativa attuata in collaborazione con la cooperativa Ziguele.
Previsti 10 laboratori a distanza di semplice accesso e in grado di coinvolgere fino a 100 partecipanti alla volta. Si tratta di un’iniziativa fortemente interattiva che, facendo leva sulla curiosità dei ragazzi, li spinge a interagire ponendo domande in diretta o scrivendo nell’apposita chat. A dare il via al progetto è stata, oggi, l’assessore all’Istruzione e Formazione di Regione Liguria, Ilaria Cavo, che ha partecipato direttamente al laboratorio in videoconferenza insieme all’Istituto Nautico S. Giorgio di Genova per salutare gli operatori, i docenti e i ragazzi collegati.
“Regione Liguria ha voluto dare un’opportunità in più per le lezioni a distanza, stimolando la vostra curiosità”, ha detto l’assessore rivolgendosi agli studenti. “È importante sfruttare il più possibile anche questo momento di formazione a distanza – ha aggiunto Cavo – promuovendo sia la didattica tradizionale, sia le particolarità della nostra regione e del nostro territorio. IlMare@home è un progetto che ha la forza di spiegare la scienza e la natura in maniera coinvolgente e di valorizzare, nello stesso tempo, i nostri fondali e il nostro mare. È un modo per continuare virtualmente la scuola e andare contemporaneamente a lezione di Liguria”. “Durante la videoconferenza – ha proseguito l’assessore regionale – i ragazzi sono stati stimolati su moltissimi argomenti: è stato spiegato che cos’è il plancton, quali sono le specie che abitano il nostro mare, abbiamo incontrato stelle marine, scoperto che hanno gli occhi, le spugne e numerosi esemplari di pesce sciarrano scriba. È stato bello vedere i messaggi incuriositi degli studenti, le loro risposte e il loro apprezzamenti alla fine della lezione: un incoraggiamento per i prossimi laboratori previsti dal progetto. IlMare@home è un progetto innovativo che pone in sinergia l’innovazione tecnologica e le scienze naturali, consentendo ai ragazzi di conoscere il loro territorio anche da casa e aiutandoli ad accorciare le distanze con i loro compagni e insegnanti”.
I laboratori, che hanno una durata di circa 2 ore, prevedono l’intervento di un video operatore subacqueo (Luca Tassara /Alfonso Sabella) che realizza una vera e propria videoconferenza dal fondo del mare, trasmettendo in diretta le immagini della sua esplorazione subacquea nei fondali dell’Area Marina Protetta di Portofino. Il viaggio nei fondali è poi accompagnato dalle parole della biologa Maddalena Fava, che illustra agli studenti tutto ciò che il sub incontra durante l’immersione.
I laboratori dedicati alle scuole liguri prevedono il coinvolgimento di numerosi istituti: l’Istituto Nautico Sauro della Spezia, il Nautico S. Giorgio di Genova (13 maggio), l’IC Foce Scuola Secondaria (21 maggio), l’IC Quezzi (15 maggio), l’Istituto Alberghiero Marco Polo di Calvari (16 maggio), l’IC Terralba Primaria di Genova (19 maggio), l’IC Rapallo Primaria Pascoli (20 maggio), l’IC Valle Stura Primaria di Campoligure, Rossiglione e Tiglieto (29 maggio), l’IC Sassello Scuola Primaria (22 maggio), l’Istituto Ruffini – Aicardi di Sanremo/Arma di Taggia (18 maggio).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi