- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PARTE IL TOUR DI PRESENTAZIONE DEL PREMIATO FILM SUDANESE “GOODBYE JULIA”: IL 23 OTTOBRE TAPPA A SESTRI LEVANTE

La pellicola Premio della Libertà a Cannes arriva in Italia in anteprima dal 20 ottobre con cinque speciali appuntamenti. Ospiti degli eventi saranno le due protagoniste Eiman Yousif e Siran Riak
GENOVA – Dal 20 ottobre arriva in anteprima in tour per le sale italiane “Goodbye Julia”, il film Premio della Libertà al Festival di Cannes distribuito da Satine Film dal 24 ottobre. La pellicola del regista sudanese Mohamed Kordofani sarà presentato dalle due attrici protagoniste Eiman Yousif e Siran Riak che faranno tappa anche a Sestri Levante mercoledì 23 ottobre al Cinema Ariston. In seguito maggiori dettagli sulla tournée.
Goodbye Julia sarà distribuito da Satine Film a partire dal 24 ottobre con il Patrocinio e in collaborazione con Amnesty International Italia. Candidato all’Oscar per il Sudan dal Comitato Nazionale sudanese operante in esilio e vincitore di numerosi e significativi premi nei festival di tutto il mondo, il film ha colpito critica e pubblico per la sua storia intrigante e avvincente che intreccia un evento drammatico privato con le vicende storiche e sociali di un intero Paese. L’ incontro e l’improbabile amicizia di due donne sudanesi, una del Nord e una originaria del Sud, unite da una drammatica casualità e splendidamente interpretate da Eiman Yousif e Siran Riak, si innesca sullo sfondo delle tensioni che porteranno alla definitiva scissione nel Paese e creazione, nel 2011, dello stato del Sud Sudan.
Le date del tour
Domenica 20 ottobre: FIRENZE, ore 21.00
Film di chiusura del Festival “Middle East Now”, Cinema La Compagnia, (via Camillo Cavour 50R)
Proiezione del film seguita da una conversazione tra le attrici Eiman Yousif e Siran Riak e i co-direttori artistici del Festival Lisa Chiari e Roberto Ruta.
Lunedì 21 ottobre: BOLOGNA, ore 21.30
Serata Evento presso il Cinema Galliera (Via Giacomo Matteotti 27) in collaborazione con ACEC Bologna.
Proiezione del film e, a seguire, le attrici Eiman Yousif e Siran Riak incontrano il pubblico. Moderano Marte Bernardi (co-direttore artistico cinema Galliera) e Iustina Mocanu (responsabile Amnesty International Emilia Romagna).
Martedì 22 ottobre: MILANO, ore 19.00
Serata evento presso Anteo Palazzo del Cinema (Piazza XXV Aprile 8). Introduzione del film alla presenza delle attrici Eiman Yousif e Siran Riak.
Martedì 22 ottobre: MILANO, ore 21.00
Serata evento presso Cinema Palestrina (Via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 7)
Proiezione del film e, a seguire, le attrici Eiman Yousif e Siran Riak incontrano il pubblico. Modera Alba Bonetti (Presidente Amnesty International Italia).
Mercoledì 23 ottobre: SESTRI LEVANTE ore 20.45
Serata evento presso Cinema Ariston (via Eraldo Fico 12)
Proiezione del film e a, seguire, le attrici Eiman Yousif e Siran Riak incontrano il pubblico. Modera Massimo Santimone (Direttore Programmi Riviera Film Festival) in collaborazione con Alice Castagnoli.
Giovedì 24 ottobre: ROMA ore 19.30
Serata evento presso Cinema Barberini (Piazza Barberini 24/26)
Proiezione del film e a, seguire, le attrici Eiman Yousif e Siran Riak incontrano il pubblico. Introduce Riccardo Noury (Portavoce Amnesty International Italia) modera Caterina Taricano (giornalista e autrice). Tutte le proiezioni saranno in lingua originale sottotitolata in italiano
Sinossi
Alla vigilia della secessione del Sud Sudan nel 2011, Mouna (Eiman Yousif), una donna
benestante di Karthum, provoca involontariamente la morte di un giovane uomo del Sud
e, distrutta dal senso di colpa, assume Julia (Siran Riak), la sua ignara moglie, come
domestica per aiutarla economicamente e redimere così il proprio peccato. Ma con il tra-
sferimento di Julia e del piccolo Daniel a casa di Mouna inizia per quest’ ultima un per-
corso ad ostacoli che per lei sarà sempre più difficile fronteggiare e al quale sarà sempre
più difficile sfuggire.
Un rapporto di improbabile e inconsapevole complicità si innesca tra le due donne, in un
crescendo che finirà per cambiare per sempre le vite di entrambe.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi