- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
PAOLA CORTELLESI TORNA A GENOVA PER LE RIPRESE DI “PETRA 3”
															La fortunata serie tv Cattleya/SKY, diretta da Maria Sole Tognazzi, torna nel capoluogo ligure per ritrovare i luoghi diventati iconici nei capitoli precedenti. Dal 13 maggio i primi ciak
GENOVA – Iniziano il 13 maggio, a Genova, le riprese della terza stagione di Petra. La fortunata serie tv Cattleya/SKY, diretta da Maria Sole Tognazzi e interpretata da Paola Cortellesi, torna nel capoluogo ligure per ritrovare i luoghi diventati iconici nei capitoli precedenti, come il Porto Antico, il centro storico, le alture di Righi con le sue creuze, il tribunale. E l’ormai celebre funicolare della Zecca, un vero “trademark” della fiction. Ma sono anche previste location inedite, per un’ambientazione che si annuncia ancora una volta coinvolgente e caratterizzante; virata in quelle tinte notturne e blu che hanno descritto la serie fin dal primo episodio.
Il progetto vede la collaborazione di Genova Liguria Film Commission, proseguendo un appagante sodalizio iniziato nel 2018. Scouting e ricerca location, rapporti con le istituzioni locali, logistica dei set e dei campi-base, organizzazione delle riprese, procedure per l’ottenimento dei permessi e altro ancora: questi i servizi messi in campo per la buona riuscita della produzione.
«Siamo molto lieti di collaborare ed accogliere nuovamente a Genova la produzione di Petra: una serie tv cui siamo molto affezionati e che, per certi versi, ha fatto da apripista per questa nuova stagione di grande cinema, in cui Genova e la Liguria sono protagoniste del panorama nazionale e internazionale – dichiara Cristina Bolla, presidente di Genova Liguria Film Commission -. In questo senso, ormai consideriamo Tognazzi e Cortellesi come persone vicine, che hanno dimostrato di apprezzare veramente il nostro territorio, raccontandolo in modo così originale».
«Non possiamo che essere felici del ritorno di Petra tra le strade di Genova – commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti –. Il nostro capoluogo torna ad essere protagonista di una produzione televisiva di grandissimo successo, un’occasione preziosa per potare sugli schermi di milioni di persone le bellezze della città. Si tratta di una vetrina unica, che certo invoglierà tanti spettatori a venire in Liguria per scoprire tutti i luoghi che fanno da sfondo alla storia e, di conseguenza, li porterà a scoprire molto altro ancora del patrimonio culturale, naturale e artistico del nostro territorio. Genova e l’intera Regione, come dimostrano Petra e tanti altri prodotti di successo trasmessi in questi anni, sono ormai un set molto apprezzato dal cinema e dalla televisione, a dimostrazione dell’efficacia delle attività di promozione e valorizzazione portate avanti grazie al lavoro fatto in collaborazione con la Genova Liguria Film Commission».
«Come ci ha spiegato la produzione, le nuove puntate sono state scritte avendo come riferimento la Città di Genova, luogo ideale in cui la Regista, Maria Sole Tognazzi, ha più volte dichiarato di sentirsi spesso a “casa” e grazie al quale riesce sempre a esprimere la sua visione cinematografica, che l’ha portata a fare di Petra uno dei successi maggiori di Sky degli ultimi anni – sottolinea Bolla -. Questa è anche l’occasione per congratularci con Paola Cortellesi per il grande successo del film “C’è ancora domani, con il quale proprio in questi giorni ha vinto alla 69a edizione del David i Donatello, in 6 categorie. Fra queste anche il primo premio per la sceneggiatura, scritta fa Furio Andreotti e Giulia Calenda, gli stessi autori di Petra».
La detective nata dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett avrà in questa terza stagione una veste inedita, alle prese con il suo nuovo compagno Marco e i suoi tre figli. Le novità della sua vita privata però non le impediscono certo di dedicarsi al suo lavoro come Ispettrice di Polizia. Tra nuovi incontri, trasferte professionali e vecchie conoscenze, l’ispettrice si ritroverà a interrogarsi sulla prossima tappa della sua personalissima ricerca della felicità.
La serie di romanzi di Petra Delicado ha avuto inizio nel 1996. Da allora sono stati pubblicati 12 romanzi e diversi racconti. La serie è stata tradotta in oltre 15 lingue ed è amata da milioni di lettori in tutto il mondo. In Italia, Petra è tra i maggiori successi letterari da più di 20 anni.
L’adattamento per la tv parte dalle opere della Bartlett per dare vita a una serie potente, fondata sui suoi protagonisti. Petra Delicado (Paola Cortellesi) e Antonio Monte (Andrea PennacchI) formano una coppia divertente, arguta, appassionante.
Petra è una produzione Cattelya per Sky Italia, regia di Maria Sole Tognazzi, sceneggiatori: Giulia Calenda, Ilaria Macchia, Furio Andreotti; cast principale: Paola Cortellesi, Andrea Pennacchi.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 














Devi essere loggato per postare un commento Accedi