- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
PALESTRE A CIELO APERTO, GENOVA È SEMPRE PIÙ OUTDOOR. LA MAPPA DELLE AREE FITNESS NON AL COPERTO
 
															Negli ultimi anni ci si è resi sempre più conto di quanto sia importante praticare sport e passare del tempo immersi nella natura, perciò sono nate nel capoluogo ligure percorsi per poter svolgere dell’attività fisica lontano dal caos della città e dallo smog. Di seguito un elenco di alcune aree gratuite per allenarsi sotto il cielo azzurro
di Alessia Spinola
GENOVA – Con i suoi scorci incastonati tra mare e monti, Genova rappresenta una palestra naturale e un palcoscenico ideale per gli amanti dello sport all’aperto. Tra strapiombi sul mare, corsi d’acqua tra le rocce e sentieri sterrati, cresce il numero nel capoluogo ligure delle “palestre a cielo aperto“, perfette per svolgere dell’attività fisica lontano dal caos della città e dallo smog. Nell’anno in cui Genova è Capitale Europea dello Sport 2024, ecco un elenco di alcune aree gratuite attrezzate per fare sport outdoor.
PARCO DEGLI ERZELLI

Sulla collina di Cornigliano, agli Erzelli, si trova il Great Campus, il più grande Parco Scientifico Tecnologico d’Italia. Qui, aperta 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, si trova una palestra all’aperto in cui si può trovare un’attrezzatura calisthenics composta da barra per trazioni, paralleli bar, monkey bar, spalliera, low bars e abs bench, oltre che un percorso running di circa 3 chilometri.
“PERCORSO VITA” AD ALBARO

Nel cuore di Albaro, in viale Nazario Sauro, è stata installata l’area fitness all’aperto “Percorso Vita“. L’area è posta tra i civici 4 e 8 ed è fruibile sia dai cittadini che dai turisti in quanto si trova vicino alla posizione strategica di Corso Italia e Boccadasse, in cui la location sarà segnalata. L’area è di 132 metriquadri, con un perimetro di 33×4 metri con una pendenza tra il 3 e il 5%. Al fine di garantire la sicurezza degli ospiti e per evitare che gli attrezzi vengano danneggiati, l’area – nella quale non è possibile far passeggiare i cani – è recintata e sottoposta a videosorveglianza (fornita a titolo gratuito dalla ditta Elettro Security). Libera, gratuita e adatta anche per le persone disabili, il “Percorso Vita” è costituito da sette diversi attrezzi calisthenics.
PARCO CALISTENICO A VOLTRI

Kettlebell, attrezzi per il trx, sbarre, panche per gli addominali e tanto altro: tutto questo si trova nel parco calistenico gratuito e a cielo aperto di Voltri, in in piazza Caduti Partigiani Voltresi. Questo nuovo spazio è sorto grazie ai fondi messi a disposizione dall’associazione ponentina MiMe Sportfriendly che ha raccolto la cifra nel 2022 durante il tradizionale torneo di beach volley, insieme alla farmacia San Carlo di Voltri, mentre il Municipio Ponente ha supportato il progetto aiutando con facilitazioni e permessi.
“ALLENATI AL PORTO ANTICO”

In una delle aree più visitate di Genova è possibile seguire il percorso fitness ad anello “Allenati al Porto Antico”, che si snoda fra tre diversi colori (giallo, rosso e azzurro) nei punti più scenografici della zona, come i Magazzini del Cotone e l’Acquario di Genova. Nell’area del Mandraccio, sono stati collocati sei attrezzi: barre parallele, tripla barra bassa, panca inclinata, postazioni trazioni alta, postazione lat pulldown per i dorsali e una postazione per gli addominali. Due aree poi sono state dedicate al corpo libero, una in testa alla banchina dei Magazzini del Cotone e l’altra vicino alla piscina.
PARCO DEL PERALTO A RIGHI

Sulle alture del capoluogo ligure, più precisamente nel Parco del Peralto del Righi, si trovano due percorsi sportivi attrezzati: il primo è sterrato e più vecchio, lungo circa 1,3 chilometri, e raggiungibile tramite l’entrata sopra il capolinea della linea 40, vicino al ristorante La Rosa del Parco, oppure all’altezza dell’intersezione tra via Balestrazzi e via Vesuvio. L’altro percorso, di recente messo a nuovo con l’installazione della recinzione in legno lungo il percorso, presenta circa 1,5 chilometro di passeggiata intervallata da diversi attrezzi in legno per fare trazioni, squat e altri esercizi.
SPORT VISTA MARE A NERVI

Fare sport a picco sul mare è possibile grazie all’area attrezzata a Genova Nervi. L’area è di 40 mq e ospita gli attrezzi che permettono di svolgere varie attività in tutta sicurezza anche grazie alla pavimentazione anti trauma di ultima generazione.
SPORT NELLA NATURA DI CAMOGLI

Un’area all’aperto con a disposizione una cyclette, una palestra ginnica attrezzata, una seduta con spalliera, un attrezzo canoa, un cross trainer, una panca inclinata ed uno step, il tutto su pavimentazione in terra naturale ed antitrauma: si tratta dell’area fitness outdoor in Via San Rocco (Viale dei Cipressi), a Camogli, con 4 punti luce a led, telecamere di sorveglianza e piantine di mirto, corbezzolo, salvia, rosmarino e ginestra, senza vincoli orari per chi desidera fare attività sportiva.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 















Devi essere loggato per postare un commento Accedi