- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Palazzo Ducale, proseguono gli appuntamenti online

GENOVA – Continuano gli eventi in streaming organizzati da Palazzo Ducale. Gli appuntamenti saranno tutti visibili sul canale Youtube del palazzo. Di seguito il calendario.
Gli eventi in programma
Inizio lunedì 17 maggio alle 18.00 con il secondo appuntamento di “Culture City Hub” sul tema delle “reti”. Alleanze cittadine, capitale relazionale e ibridazioni di linguaggio. L’incontro propone un focus sulla creazione di ecosistemi abilitati da relazioni intersettoriali. Con Lucio Argano, Alessandro Bollo, Bertram Niessen e Daniela Tisi.
Martedì 18 maggio alle 18.30 con Antonio Forcellino in “Le parole dell’arte”. Le parole, oggi, sono ancora così importanti da definire il grado di sapere di chi le possiede? Non si direbbe, schiacciate come sono tra l’immediatezza di una trasmissione del pensiero e delle emozioni sempre più affidata all’immagine e un discorso verbale impoverito e svuotato. Il ciclo di incontri si propone di indagare l’adeguatezza e la capacità di resilienza della parola nei diversi ambiti del sapere umano.
Si prosegue giovedì 20 maggio alle 18.30 con Lucio Caracciolo che presenterà “Il Triangolo sì”, il nuovo numero di Limes. Agli amanti di Renato Zero, la parafrasi della nota canzone del 1979 salta all’occhio. Per loro e per tutti gli altri, il riferimento è all’orizzonte strategico più prossimo del nostro paese in Europa. Quello definito da Francia e Germania, estremi dell’“asse” oggi scricchiolante che per mezzo secolo ha costituito il fulcro del progetto d’integrazione continentale benedetto dagli Stati Uniti. Questo nuovo numero si divide in quattro parti. La prima è dedicata alle percezioni incrociate del Triangolo da parte dei suoi vertici. La seconda alle partite che in esso si giocano. La terza al nascente asse italo-francese. La quarta, infine, ad alcune visioni europee del Triangolo.
Venerdì 21 maggio alle 18.30, la rassegna di Fabio Zuffanti si sposta su Franco Battiato con “La voce del padrone”. Oltre un milione di copie vendute, l’album di maggiore successo dell’artista siciliano, quello che ancora oggi continua ad ammaliare a influenzare migliaia di ascoltatori e musicisti. Da “Bandiera bianca” a “Centro di gravità permanente”, passando per “Cuccuruccuccù”, la storia di sette canzoni tanto originali quanto indimenticabili.
Info
Per partecipare agli eventi, collegarsi al canale Youtube di Palazzo Ducale al link https://www.youtube.com/channel/UCjjPRqVANhsfBhfxrMS0Ejw.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi