- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Palazzo Ducale presenta i nuovi appuntamenti di marzo online
GENOVA – Proseguono gli eventi in streaming organizzati da Palazzo Ducale. Gli appuntamenti saranno tutti visibili sul canale Youtube del palazzo. Di seguito il calendario.
Gli eventi
Venerdì 19 marzo alle 18.30, Lucio Caracciolo in “L’Italia al fronte del caos”, presentazione dell’ultimo numero di Limes, rivista italiana di geopolitica. Il mare intorno a noi sta diventando terra, territorio conteso tra tutte le potenze mediterranee ma anche fra le massime potenze esterne: Stati Uniti, Cina, Russia, Turchia. L’Italia si trova schiacciata in una contesa nella quale non ha ancora trovato il bandolo della matassa.
Domenica 21 marzo alle 21.00, Fabrizio Lertora in “Bussa prima di entrare! Riconoscere la vita interiore e coltivare il talento dei nostri figli”. L’incontro propone una riflessione sulla funzione di servizio alla crescita che ogni genitore è chiamato a svolgere. Mettersi a servizio della crescita dei figli significa garantire una presenza attenta, capace di dosare vicinanza e distanza, sostegno e stimolo, protezione e sfida.
Lunedì 22 marzo alle 10.00, Carlo Greppi in “La storia ci salverà”, incontro per le scuole. Il passato è presente nelle parole che usiamo, nei luoghi che conosciamo o scopriamo, nei paesaggi che guardiamo, nelle frontiere che attraversiamo, nei nostri simili a cui ci ispiriamo. Oggi però stiamo anche assistendo a una seria emergenza nei confronti dell’approccio al sapere storico che va arginata.
Martedì 23 marzo alle 18.30, Ariel Dello Strologo, Francesco Fassoni, Maurizio Ferraris e Marina Migliaccio in “Il tempo: realtà o illusione?“. La misurazione del tempo è onnipresente nelle nostre vite. Se ci viene chiesto che ore sono probabilmente sappiamo rispondere, ma se ci viene chiesto che cosa sia il tempo è altrettanto probabile che ci troveremmo in difficoltà a darne una definizione.
Mercoledì 24 marzo alle 18.30, Letizia Tomassone in “Ecologia, pace e giustizia sociale nell’ottica del Cristianesimo evangelico”. Contrastando una delle tentazioni di fede evangelica di credere in un altro mondo in cui Dio trasporterà i suoi eletti, oggi il protestantesimo afferma con forza che il mondo di Dio è questo unico e prezioso pianeta che abitiamo ed è qui che si radica anche la nostra conversione ecologica.
Giovedì 25 marzo alle 18.00, conferenza con musica “Il Suono Dipinto”, in cui verrà presentato uno strumento appena realizzato, frutto di un lavoro che nasce dalla rappresentazione pittorica nella tela di Francesco Raibolini, detto il Francia. Musiche eseguite da EUPHROSINE ENSEMBLE: Salvatore Sciammetta, organo portativo e concertazione, Silvia De Rosso, viola d’arco e voce, Paola Cialdella, voce. Riprese e montaggio: Squeasy Film di Luca D’Alessandro e Gabriele Pirisi.
Info
Per partecipare agli eventi, collegarsi al canale Youtube di Palazzo Ducale al link youtube.com/user/PDucaleGenova(si apre in una nuova scheda).
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi