- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Pagano e Cattarossi in concerto per la GOG al Teatro Carlo Felice: Castelnuovo-Tedesco, Ligeti, Kodály e Prokof’ev

GENOVA – Lunedì prossimo, 20 febbraio al Teatro Carlo Felice alle ore 20.30, si terrà il quindicesimo concerto della Stagione GOG 2022/23. Per questo concerto la GOG ospita per la prima volta il duo Ettore Pagano, violoncello e Monica Cattarossi, pianoforte. Per la GOG presenteranno un programma che prevede l’esecuzione di musiche di Castelnuovo-Tedesco, Ligeti, Kodály e Prokof’ev.
Mario Castelnuovo-Tedesco
(Firenze, 1895 – Beverly-Hills, 1968)
Toccata op. 83 per violoncello e pianoforte (1935)
Introduzione
Aria
Finale
Zoltán Kodály
(Kecskemét, 1882 – Budapest, 1967)
Sonata in si minore per violoncello solo op. 8 (1915)
Allegro maestoso ma appassionato
Adagio (con grand’espressione)
Allegro molto vivace
·
György Ligeti
(Târnăvemi, 1923 – Vienna, 2006)
Sonata per violoncello solo (1948 – 1953)
Dialogo. Adagio, rubato, cantabile
Capriccio. Presto con slancio
Sergey Prokof’ev
(Soncivka, 1891 – Mosca, 1953)
Sonata in do maggiore per violoncello e pianoforte op. 119 (1949)
Andante grave
Moderato
Allegro, ma non troppo
Ettore Pagano, nato a Roma nel 2003, ha iniziato lo studio del violoncello a nove anni. Allievo dell’Accademia Chigiana sotto la guida di Antonio Meneses e David Geringas, ha frequentato la Pavia Cello Academy con Enrico Dindo e l’Accademia W. Stauffer di Cremona. Ha terminato il corso di Laurea triennale al Conservatorio di S.Cecilia a Roma laureandosi con il massimo dei voti, lode e menzione.
Dal 2013 ad oggi gli è stato assegnato il primo premio assoluto in oltre 40 concorsi nazionali e internazionali. Nel 2019 Ettore Pagano ha vinto il Primo premio al Concorso “Giovani musicisti” promosso dalla Filarmonica della Scala.
Nel corso del 2020 ha conseguito il Primo premio al Concorso “J. Brahms” di Portschach.
È stato il più giovane dei finalisti del Concorso “Janigro” di Zagabria. Ha vinto il “A. Kull Cello Competition” di Graz. Il più recente riconoscimento internazionale che arricchisce il suo già cospicuo palmares di vittorie è il primo premio al prestigioso Khachaturian Cello Competition svoltosi nel giugno 2022 a Yerevan.
Ettore Pagano è stato già invitato a suonare in recital a Parigi, in Germania (Berlino, Amburgo, Halle, Kiel), Austria, Stati Uniti d’America e come solista con la Croatian Radiotelevision Symphony Orchestra, la Graz Philharmonic, la lituana Klaipeda Chamber Orchestra, la Young Musicians European Orchestra, l’Armenian State Symphony Orchestra.
Monica Cattarossi, pianista trevigiana, vive e lavora a Milano come affermata camerista e docente. Ha suonato in festival internazionali e ha tenuto concerti con artisti come Enrico Dindo, Rocco Filippini, Antonio Meneses, Dora Schwarzberg. Titolare della cattedra di accompagnamento pianistico al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano e di Musica da camera al Conservatorio di Milano, ha tenuto master class presso la Sapporo Music University, la Seoul Chamber Orchestra, l’Accademia di Musica di Danzica.
Ha collaborato con il Mozarteum di Salisburgo, le Accademie di perfezionamento di Biella e Pinerolo e attualmente con l’Accademia Chigiana di Siena, lo Stauffer Center for Strings e la Pavia Cello Academy. Fa parte del Keyboard Ensemble dell’Accademia Chigiana e ha registrato, in duo pianistico con Filippo Farinelli, l’opera completa di André Jolivet per la Brilliant Classics. Per la rivista Suonare News ha recentemente accompagnato l’emergente violoncellista Ettore Pagano nel suo debutto discografico. È laureata in Musicologia presso l’Università di Cremona.
Lunedì 20 febbraio 2023
Teatro Carlo Felice ore 20.30
Ettore Pagano violoncello
Monica Cattarossi pianoforte
Biglietteria
I Settore € 30
II Settore € 20
Under 30 € 12
Under 18 € 6
· presso gli uffici della GOG dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 16 – Galleria Mazzini 1, primo piano
· con carta di credito telefonando al numero 0108698216 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 16
· con bonifico bancario sul conto corrente intestato a Giovine Orchestra Genovese onlus IBAN IT70E0100501400000000018141 specificando causale ed inviando una copia della disposizione ad info@gog.it
I singoli biglietti si possono acquistare anche online su www.gog.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi