- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Otto autori per due serate: il meglio della musica cantautorale ligure al Teatro dell’Ortica con la quinta edizione di SOGNAUTORI
GENOVA – Tutto pronto per la quinta edizione di SOGNAUTORI, la kermesse musicale dedicata alla musica cantautorale genovese e ligure che animerà il palco del Teatro dell’Ortica per due serate, il 24 e il 25 maggio. La rassegna, ideata e curata dal cantautore Antonio Clemente, vedrà alternarsi, durante le due serate, otto cantautori e cantautrici, ciascuno dei quali presenterà dal vivo il proprio progetto e il proprio universo poetico, insieme al bagaglio di “sogni” messo in musica. È proprio da qui che nasce l’idea del titolo della rassegna, che vuole restituire ai cantautori il loro ruolo di creatori di sogni, pronti per essere condivisi e ascoltati, mettendo in condivisione emozioni e spunti di riflessione.
Venerdì 24 si esibiranno i primi quattro artisti:
Marcello Parrilli – cantautore fiorentino, classe ’78, attivissimo in Toscana, attualmente al lavoro del suo nuovo disco, dopo il progetto di musica elettronica portato avanti con l’eclettica violinista e cantautrice Erma Pia Castriota.
Vico Dietro il Coro – duo genovese composto da Filippo Rossi (voce, chitarra) e Giovanni Parodi (chitarre, banjo), che dopo l’esordio con il rap hanno deciso di dedicarsi ai loro strumenti, e alla scrittura delle loro canzoni ispirandosi ai grandi autori italiani e d’oltreoceano. Hanno da poco terminato il loro primo album “Cacciallavolpe”, disco interamente acustico dalle sonorità folk-blues.
Ruben – cantautore e produttore veronese recentemente uscito con il singolo “Il testamento di Tito”, rivisitazione del celebre brano di Fabrizio de André.
Max Manfredi – cantautore, scrittore e uomo di teatro genovese, sulla scena da almeno trent’anni, fresco della pubblicazione dello spettacolo teatrale “Faustus”, messo in scena al Teatro Garage di Genova ed edito da Galata Edizioni.
Sabato 25 invece saranno in scena gli altri quattro artisti:
Rosacustica – duo genovese che nasce dall’unione della cantante/chitarrista Sara Sgambelluri e del chitarrista Roberto Barzotti. Testi e musiche semplici per descrivere ciò che a volte semplice non è.
Marco Stella – cantautore ligure, classe 1966, recentemente ha pubblicato e distribuito sui principali portali musicali il nuovo singolo “Il Tempo e il Desiderio” edito da Egea Music.
Geddo – artista di Albenga, dopo una lunga e formativa gavetta ha da tempo riscosso l’attenzione e l’interesse della critica. Nel 2019 è uscito il nuovo singolo “Su la testa” cantato con Folco Orselli, Federico Sirianni e Alberto Visconti. Presto uscirà il nuovo disco “Fratelli”.
Banda Putiferio – banda musicale e teatrante attiva da un decennio, ha sviluppato un modo molto laborioso per diffondere i suoi progetti: quella che si chiama, in ambito musicale, “contaminazione”.

Entrambe le serate inizieranno alle 21.30 presso l’auditorium di via Allende 48. Biglietto intero 10€, ridotto 8€ o 6€.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi