- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
“Orticalab” in scena al Teatro dell’Ortica
Il Teatro dell’Ortica presenta gli spettacoli esito dei laboratori della stagione 2015/2016. Aprirà, venerdì alle 21, il laboratorio adolescenti diretto da Giancarlo Mariottini e Irene Gulli, che presenta lo spettacolo “Il piede di Hitler”; i giovani protagonisti daranno vita agli improbabili personaggi che popolano un immenso cimitero: c’è chi si perde e chi si diverte a leggere i nomi sulle tombe, chi ride e chi si dispera. C’è una custode sgarbata. C’è una garden designer per i defunti. C’è un documentarista in cerca di macabri reperti e due profanatrici di tombe ben poco scaltre. C’è una psicologa poco accogliente. E c’è un segreto. Dove si trova il piede di Hitler? Esiste? Chi lo ha preso? Per scoprirlo ci sono il metodo uno e il metodo due, ma il metodo migliore è provare a indovinare. Si proseguirà venerdì 3 giugno alle 21 con gli allievi del Laboratorio Urticante Creazione Teatrale che, con la supervisione di Giancarlo Mariottini e Danilo Spadoni, presenteranno “Otto”, otto brevi storie,
tragiche, comiche, surreali, fiabesche, simboliche. Quest’anno il lavoro del Laboratorio Urticante del Teatro dell’Ortica si è focalizzato sull’ideazione del progetto teatrale in toto, sperimentando vari possibili punti di partenza e le loro infinite possibilità di sviluppo. Interrogandosi sull’urgenza di raccontare, sul proprio gusto, anche su cosa significa essere “autori”. Ne è uscita fuori una piccola collezione di corti teatrali in cui ognuno degli allievi ha potuto sperimentare il lavoro drammaturgico, registico e attoriale.
Domenica 5 giugno, alle 21 gli allievi del secondo anno del Laboratorio Teatrale Adulti, diretti da Giancarlo Mariottini, presentano “Lulu” di Frank Wedekind. Archetipo della femme fatale – materializzato dalla penna di Frank Wedekind nelle due tragedie Lo spirito della terra e Il vaso di Pandora – Lulu attraversa il tempo seminando distruzione intorno a sé, cambiando di volta in volta nome e fattezze. Ma chi è Lulu? La carnefice o la vittima? Mentre il dramma avanza, al tempo impazzito di un rave party, i ruoli sembrano via via confondersi sempre di più…
Sabato 11 giugno doppio appuntamento: alle 17 i giovanissimi allievi del Corso di Teatro per Bambini, diretti da Irene Gulli e Giancarlo Mariottini, propongono “I passanti”: un parco, una panchina, tanti personaggi bislacchi che passeggiano e, imbattendosi l’uno nell’altro, mettono in piedi situazioni quantomeno stravaganti. Che pace, che tranquillità, che relax, passeggiando nel parco! Ma sarà davvero così? Alle 21 gli allievi del laboratorio di teatro in lingua genovese, diretti da Mauro Pirovano, presentano “Ballestrasse G.B.”, ovvero vizi e virtù dei genovesi, esilarante galleria di personaggi – con apertura goviana – che gioca sui luoghi comuni sui zeneixi mugugnoni, visti dagli occhi dei foresti e degli indigeni
A chiudere, venerdì 17 giugno alle 21, “Piacere dispiacere e altre bestialate”, con gli allievi del laboratorio adulti I anno, diretti da Mirco Bonomi, con uno spettacolo di improvvisazione sviluppato intorno al tema del piacere e del dispiacere.
Ingresso 5 euro.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi