- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Open Day dell’Istituto Idrografico della Marina Militare in occasione della Giornata Mondiale dell’Idrografia
															GENOVA – In occasione della Giornata mondiale dell’Idrografia, in programma venerdì 21 giugno, i visitatori che si recheranno presso l’Istituto Idrografico della Marina in Passo dell’Osservatorio 4 a Genova, potranno approfondire la storia di questa eccellenza legata al territorio genovese e ligure, cogliendo l’occasione di recarsi presso la vicina Stazione Marittima di Ponte dei Mille per visitare l’Ufficio vendite dell’Istituto Idrografico della Marina Militare, recentemente restaurato dall’architetto Angela Rosa e inaugurato, il 26 gennaio scorso, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio Valter Girardelli, del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, del sindaco di Genova Marco Bucci, del prefetto e di numerose altre autorità civili e militari.
L’Istituto Idrografico della Marina è l’ente governativo che dal 1872 realizza carte nautiche per la navigazione e la sicurezza in mare, il cui lavoro è conosciuto sia livello nazionale che internazionale. Il flagship store dell’Istituto Idrografico denominato “Nautica” è localizzato nel centro di Genova, inserito all’interno della Stazione Marittima di Ponte dei Mille, imponente edificio anni ’30 soggetto a vincolo monumentale e paesaggistico, dagli ampi spazi sottoutilizzati; esso confina con il monumentale silos granario Hennebique, in disuso, realizzato a fine ‘800. La nuova Nautica comunica alti valori culturali, storici, didattici, scientifici ed artistici, rivolti in particolare alle nuove generazioni. Nella sua rinnovata veste l’Ufficio vendite oltre a proseguire la sua tradizionale attività di distribuzione dei documenti nautici e pubblicazioni scientifiche editi dall’Istituto Idrografico, è divenuto anche polo museale con l’esposizione di numerosi strumenti nautici e mappe storiche al fine di conservare e far conoscere quel patrimonio umano, tecnico e scientifico della storia della cartografia nautica nazionale legata proprio alla città di Genova.
«La sfida progettuale – spiega l’architetto Angela Rosa – è stata quella di valorizzare la vista prospettica sull’Hennebique ed il porto e rimodulare lo spazio esistente, poco più 100 mq, per inserire in modo organico e razionale più funzioni. Sono presenti il negozio-spazio museale – costituito da antichi strumenti nautici, carte storiche, matrici di rame risalenti alla fine dell’800, pannelli led con foto delle navi scuola Amerigo Vespucci e Palinuro e un controsoffitto luminoso, una carta ingrandita del cielo stellato, la Sala delle Carte, l’ufficio con cinque postazioni, l’archivio e la zona servizi. Essendo il portone vincolato, è stata realizzata una vetrina interna per consentire la visibilità del negozio e mantenere i requisiti di comfort abitativo per gli utenti. All’occorrenza, l’ufficio può essere separato dagli altri ambienti tramite una grande tenda prototipo serigrafata a pannelli scorrevoli che rappresenta la carta 294 delle Isole Tremiti e Pianosa».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi