- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Oltre l’immagine”, la mostra di Roberto Altmann al Museo della Commenda

GENOVA – Dal 5 luglio al 15 agosto il Museo della Commenda di Genova ospita la mostra personale “Oltre l’immagine” di Roberto Altmann, artista ligure attivo dagli anni ‘80 con mostre in tutta Europa. Oltre 40 grandi pitture su tela e carta con una forte potenza espressiva, eseguite dal 2009, vortici di forme, figure e colori. Una pennellata che cambia ritmo come in una sinfonia musicale, percorre spazi e modella immagini, con una forza gestuale e materica speciale. Esposizione organizzata dal Centro culturale Officina dell’Arte, in collaborazione con Mu.MA, Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione e Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
All’inaugurazione giovedì 4 luglio alle ore 17.30, insieme all’artista e al curatore della mostra Federico Torre, interverrà Nicoletta Viziano, presidente Mu.MA. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
La rassegna di opere è organizzata in un percorso cromatico che va dai timbri accesi e dominati del giallo, il colore dell’irrazionale e della ricerca della luce, al rosso con influenze classiche, al blu sul tema dell’acqua. Una rappresentazione dell’uomo come oceano, in un movimento fluido senza legami.
Un cromatismo che rappresenta la sensazione di unità nella ricerca dell’artista nel segno del colore. Pitture che raccontano la vita, i sentimenti in continuo movimento, tra segni, forme astratte, figure umane. Pennellate che rivelano la padronanza, l’abilità e i valori di un grande artista. Immagini sacre e riflessive, sapientemente dosate in opere di collage.
Le opere provengono dalla collezione personale dell’artista, per la prima volta in mostra l’opera “Da Guernica” con i relativi studi, rivisitazione dagli echi della grande opera di Pablo Picasso. E inoltre altre opere esposte nelle mostre personali in Corea del Sud all’ Asia Museo di Daejon, a Genova nel Museo di Sant’Agostino, a Miami alla galleria Nina Torres Miami 2012, a Milano al Museo Villa Bagatti Valsecchi, a Cesano Maderno nel Museo Villa Borrimeo.
Roberto Altmann è rappresentante della corrente espressionismo rinascimentale, come scrive negli anni ‘90 il critico Marteen Beck critico del mensile d’arte Kunst Beld. Incontra negli anni ‘80 le influenze di una pittura americana non così lontana dalle corde dell’artista. Da grande disegnatore, sente l’influenza del segno e del gesto e le possibilità espressive che l’espressionismo astratto propone. Influenzato da Willem de Kooning e da tutta la pittura gestuale. Trova le connessioni che il gesto pittorico accomuna oltre l’immagine. Come il titolo della mostra propone, oltre l’immagine, oltre il segno e ciò che rappresenta. Conta solo la pittura come unico messaggio. La pittura parla a se stessa, si alimenta da opera ad opera in un continuo rapporto.
Orari: martedì 14.00-17.00, mercoledì 10.00-17.00, da giovedì a domenica e festivi 10.00-19.00, lunedì chiuso
Biglietteria: tel. 010 5573681, www.museidigenova.it
Intero € 5.00 – Ridotto € 3.00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi