- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Oltre 100 imprese hanno aderito al programma “Fuori Tendone” dell’Oktoberfest Genova

Sono già oltre cento le attività (negozi, imprese etc) e associazioni che hanno aderito al programma del “Fuori Tendone” dell’Oktoberfest, in programma in piazza della Vittoria dall’8 al 25 settembre, l’unico Oktoberfest riconosciuto dalle autorità bavaresi oltre a quello di Monaco. Il “Fuori Tendone”, rete iniziata quattro anni fa, ha l’obiettivo di estendere il clima di festa a tutta la città grazie alla sinergia con la forza commerciale del territorio. Ecco quindi prima, durante e dopo l’OKtoberfest vetrine colorate di bianco azzurro, colori storici dell’evento, aperitivi, presentazioni di libri, dj set, eventi, iniziative per i bambini, tutte proposte pensate dai commercianti e dai volontari delle associazioni aderenti per le vie di Genova. C’è tempo fino a metà agosto per aderire gratuitamente a questo imponente network.
«Le realtà che aderiscono vengono inserite nella nostra programmazione sul sito ufficiale dell’Oktoberfest e del Fuori Tendone e su tutto il nostro materiale comunicativo – racconta Alessio Balbi, organizzatore della manifestazione – è un modo per mettersi in vetrina gratuitamente cavalcando l’onda dell’evento. Inoltre questo abbraccio collettivo permette di trasformare la città, proprio come avviene nei giorni prima del Giro d’Italia e durante l’Oktoberfest di Monaco, in un grande polo di eventi e iniziative che ruotano attorno alla manifestazione. Nelle scorse edizioni, infatti, abbiamo stretto rapporti anche con l’Acquario, le Agenzie di Incoming, gli Albergatori e con i musei genovesi proprio perché crediamo nella calamita turistica della manifestazione».
I numeri parlano chiaro: l’edizione dell’anno scorso ha registrato 100 mila visitatori, tanto che il format è stato esportato dagli organizzatori anche al Lingotto di Torino. 24 mila fuori dal Comune di Genova, e di questi addirittura 14 mila fuori dalla Provincia e ben 8000 mila da altre Regioni. In sintesi: una persona su quattro è arrivata da fuori città a dimostrazione del grande potenziale attrattivo e turistico della manifestazione, che è a tutti gli effetti uno degli eventi privati di maggior richiamo organizzato sul territorio. Proprio a fronte di questi numeri, decine di aziende hanno deciso di aderire al “Fuori Tendone”, cioè alla rete di tutti gli eventi sparsi per la città con tema centrale l’Oktoberfest.
Ma non è finita perché si è stretto un altro accordo importante, quello con i ristoratori genovesi di Fepag, Ascom-Confcommercio. I ristoratori avranno un ruolo importante durante la manifestazione con proposte come “il piatto alla birra”, “la dolce birra”, “cocktail birraio”, oltre al finger food nell’area vip, già sperimentato gli anni scorsi. «I ristoratori proporranno piatti e iniziative sia presso i loro locali sia sotto il tendone proprio nei giorni dell’Oktoberfest – conclude Balbi – è un modo per farsi conoscere ancora di più e mostrare le specialità del territorio. Tutto ciò viene organizzato proprio perché crediamo che Oktoberfest sia una manifestazione di una certa consistenza per il panorama cittadino, stimolante espressione di un innovativo spirito di crescita e collaborazione finalmente affermato in città».
Confermata la convenzione stipulata con Trenitalia che permette uno sconto del 15% sulle consumazioni a chi, provenendo da fuori città, mostrerà un biglietto del treno vidimato. Inoltre, a fronte di una campagna per il rientro consapevole, è stato nuovamente stretta una convenzione con la Cooperativa Radio Taxi di Genova: tutti i visitatori della manifestazione usufruiranno del 10% di sconto su tutte le corse in taxi chiamando direttamente in centrale allo 0105966.
Selezioni per lavorare all’Oktoberfest: sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Birreria Hofbräuhaus di Alessio Balbi (Via Boccardo 5 R, Palazzo della Borsa – Piazza De Ferrari; tel. 010542988), si terrà la seconda giornata di selezioni per il personale da impiegare a “Oktoberfest Genova 2016”, in programma in Piazza della Vittoria dall’8 al 25 Settembre. La prossima giornata di selezione sarà sabato 30 luglio. La manifestazione è promossa da Birreria Hofbräuhaus e CIV Piazza della Vittoria; tra le posizioni aperte ci sono quelle di portabirra, spillatori, sparecchiatori e allestitori. I posti da ricoprire saranno circa un centinaio, è richiesta naturalmente disponibilità per tutta la durata dell’evento, serietà e volontà. I candidati dovranno essere obbligatoriamente maggiorenni e presentarsi muniti di curriculum vitae con foto allegata, gradite eventuali esperienze pregresse nel settore della somministrazione.
Per ulteriori informazioni: info@oktoberfestgenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi