OKTOBERFEST A GENOVA, UN SUCCESSO: OLTRE 100 MILA VISITATORI IN 18 GIORNI DI MANIFESTAZIONE

Dopo due anni di stop, nell’autunno 2022 l’evento all’insegna della cultura e gastronomia bavarese torna in grande stile e raggiunge i numeri delle edizioni pre-pandemia
GENOVA – Si è chiusa la dodicesima edizione dell’Oktoberfest di Genova. La manifestazione, interrotta per due anni a causa della pandemia, ha segnato un grande ritorno e ha raggiunto i numeri delle passate edizioni, arrivando a oltre 100 mila visitatori, provenienti dalla Liguria, ma anche da molte altre regioni italiane e dall’estero.
«L’edizione appena conclusa è stata quella della ripartenza e non possiamo essere più felici di così – racconta l’organizzatore Alessio Balbi, titolare della Birreria HB – Il pubblico ha dimostrato una forte voglia di tornare a vivere eventi in prima persona. Abbiamo ricevuto un enorme affetto sia dai genovesi sia dai visitatori arrivati da diverse regioni. Numerosi anche i turisti, che negli ultimi mesi stanno popolando con entusiasmo la nostra città e hanno fatto tappa anche all’Oktoberfest. Ogni anno riusciamo a raggiungere un pubblico eterogeneo, composto da gente di ogni età: adulti, giovani, famiglie con bambini. Il nostro evento è nato proprio con l’obiettivo di riunire le persone per fare festa e divertirsi, quest’anno anche cercando di superare insieme il periodo non facile che abbiamo vissuto».
Entusiasmo anche per le proposte gastronomiche, per le iniziative collaterali e per l’intrattenimento delle band bavaresi, che adesso sono impegnate all’Oktoberfest di Monaco di Baviera. «Oltre alla birra e alla gastronomia, protagonisti indiscussi della manifestazione che riscuotono sempre molto successo – continua Balbi – il pubblico ha apprezzato soprattutto le band bavaresi che si sono alternate sul palco del tendone dell’Oktoberfest di Genova e hanno intrattenuto il pubblico fino a tarda serata con canzoni, brindisi, balli ed esibizioni speciali». E tra le specialità bavaresi più apprezzate lo stinco, i bratwurst e il brezel.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi