- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“OCCHIALI D'ORO”: LA TOSSE RACCONTA L'AMORE UNIVERSALE
In collaborazione con l’associazione “Approdo Arcigay”, per la prima volta a Genova una rassegna teatrale a tematica omosessuale
Di Chiara Tasso
“Questo spazio è di tutti” recitava lo slogan della passata stagione della Fondazione Luzzati. E allora quale miglior scenario per dare vita alla prima rassegna a sfondo omosessuale se non il Teatro della Tosse? In occasione della Giornata della Memoria, e in collaborazione con l’associazione Approdo Ostilia Mulas – Comitato Territoriale Arcigay, nasce “Occhiali d’oro”, iniziativa sui diritti degli omosessuali, il cui titolo si ispira all’omonimo romanzo di Giorgio Bassani del 1958.
Quattro spettacoli teatrali che parlano di uomini, di donne, ma prima di tutto di amore. «La lotta per i nostri diritti è ancora aperta in Italia, fanalino di coda di tutta l’Europa Occidentale nel trattare il tema dell’omosessualità – spiega Claudio Tosi, presidente di Approdo Arcigay e co-ideatore del progetto – Per questa rassegna abbiamo scelto Genova perché, a dispetto del nostro paese, è dalla nostra parte. Lo abbiamo capito dopo il successo del Gay Pride del 2009».
Si inizia giovedì prossimo con “Bent”, spettacolo tratto dal testo di Martin Sherman e portato in scena dalla compagnia Cervelli in tempesta. Diventato film nel 1997 con Mick Jagger nel ruolo della drag queen Greta, ma mai distribuito in Italia, “Bent” narra la storia di due ragazzi di Berlino deportati in un campo di concentramento nazista. L’amore lesbo è il tema centrale di “Metafisica dell’amore”, secondo spettacolo che andrà in scena il 12 febbraio, a cura della compagnia tutta al femminile Le Brugole. Il 26 marzo sarà la volta del Teatro delle Formiche che porterà in scena “Per colpa di Nevio”, rappresentazione a metà strada tra il teatro di narrazione e la stand-up comedy, sulle vicende di una trentenne omosessuale nell’Italia di oggi. Ultimo appuntamento, giovedì 16 aprile, con “Studio per un collettivo drag king” a cura del Kollettivo King di Milano.
Ogni spettacolo si terrà alle 21.15 alla Claque e sarà preceduto da un aperitivo e dalla presentazione di un romanzo. Ad aprire il ciclo letterario, giovedì alle 20, sarà Stefano Paolo Giussani, che racconterà al pubblico il suo romanzo “L’ultima onda del lago”. Seguiranno “Verso Sud” della scrittrice genovese Emilia Marasco e “Resto Umano” di Anna Paola Lacatena, rispettivamente il 12 febbraio e il 26 marzo. Infine, domenica 12 aprile si terrà un laboratorio di drag king, i cui partecipanti potranno prendere parte allo spettacolo in scena il giovedì successivo. Il costo di ogni spettacolo è di 12 euro (10 euro i ridotti per i soci Arcigay), l’abbonamento ai quattro spettacoli 40 euro e gli aperitivi al bar della Claque 10 euro.
Su goa
Ultime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi