- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
“OCCHIALI D'ORO”: LA TOSSE RACCONTA L'AMORE UNIVERSALE
In collaborazione con l’associazione “Approdo Arcigay”, per la prima volta a Genova una rassegna teatrale a tematica omosessuale
Di Chiara Tasso
“Questo spazio è di tutti” recitava lo slogan della passata stagione della Fondazione Luzzati. E allora quale miglior scenario per dare vita alla prima rassegna a sfondo omosessuale se non il Teatro della Tosse? In occasione della Giornata della Memoria, e in collaborazione con l’associazione Approdo Ostilia Mulas – Comitato Territoriale Arcigay, nasce “Occhiali d’oro”, iniziativa sui diritti degli omosessuali, il cui titolo si ispira all’omonimo romanzo di Giorgio Bassani del 1958.
Quattro spettacoli teatrali che parlano di uomini, di donne, ma prima di tutto di amore. «La lotta per i nostri diritti è ancora aperta in Italia, fanalino di coda di tutta l’Europa Occidentale nel trattare il tema dell’omosessualità – spiega Claudio Tosi, presidente di Approdo Arcigay e co-ideatore del progetto – Per questa rassegna abbiamo scelto Genova perché, a dispetto del nostro paese, è dalla nostra parte. Lo abbiamo capito dopo il successo del Gay Pride del 2009».
Si inizia giovedì prossimo con “Bent”, spettacolo tratto dal testo di Martin Sherman e portato in scena dalla compagnia Cervelli in tempesta. Diventato film nel 1997 con Mick Jagger nel ruolo della drag queen Greta, ma mai distribuito in Italia, “Bent” narra la storia di due ragazzi di Berlino deportati in un campo di concentramento nazista. L’amore lesbo è il tema centrale di “Metafisica dell’amore”, secondo spettacolo che andrà in scena il 12 febbraio, a cura della compagnia tutta al femminile Le Brugole. Il 26 marzo sarà la volta del Teatro delle Formiche che porterà in scena “Per colpa di Nevio”, rappresentazione a metà strada tra il teatro di narrazione e la stand-up comedy, sulle vicende di una trentenne omosessuale nell’Italia di oggi. Ultimo appuntamento, giovedì 16 aprile, con “Studio per un collettivo drag king” a cura del Kollettivo King di Milano.
Ogni spettacolo si terrà alle 21.15 alla Claque e sarà preceduto da un aperitivo e dalla presentazione di un romanzo. Ad aprire il ciclo letterario, giovedì alle 20, sarà Stefano Paolo Giussani, che racconterà al pubblico il suo romanzo “L’ultima onda del lago”. Seguiranno “Verso Sud” della scrittrice genovese Emilia Marasco e “Resto Umano” di Anna Paola Lacatena, rispettivamente il 12 febbraio e il 26 marzo. Infine, domenica 12 aprile si terrà un laboratorio di drag king, i cui partecipanti potranno prendere parte allo spettacolo in scena il giovedì successivo. Il costo di ogni spettacolo è di 12 euro (10 euro i ridotti per i soci Arcigay), l’abbonamento ai quattro spettacoli 40 euro e gli aperitivi al bar della Claque 10 euro.
Su goa
Ultime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi