- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
OBSESSION ROYAL: DIALOGO TRA PRESENTE E PASSATO.
DA GIOVEDI’ 31 GENNAIO FINO AL 12 FEBBRAIO PRESSO LA GALLERIA DEGLI SPECCHI DI PALAZZO REALE LA NUOVA MOSTRA FOTOGRAFICA DI FULVIO MAGURNO: 42 SCATTI CHE FISSANO IN UN ISTANTE I DETTAGLI NASCOSTI DELL’ANTICA DIMORA STORICA GENOVESE.
Quando si prova a far dialogare l’arte contemporanea con quella del passato ne può derivare un linguaggio sorprendentemente poetico e suggestivo, dalle sfumature informi talvolta sfuggenti. Un esperimento questo eseguito nell’atmosfera sospesa degli stucchi dorati, degli antichi busti e dei grandi candelabri della Galleria degli Specchi di Palazzo Reale nella storica Via Garibaldi, cuore pulsante della città. Protagonista il celebre fotografo Fulvio Magurno che con 42 scatti in bianco e nero, ha voluto immortalare i dettagli più e meno nascosti delle opere e degli arredi della dimora storica, rapendoli per sempre in uno scatto atemporale. Ed ecco che ospitati entro una moderna cornice nera che si staglia sull’oro degli stucchi e sul riflesso luccicante degli alti specchi, sfilano ordinatamente uno dopo l’altro profili di uomini e donne colti nella loro quotidianità, scanalature ombrate di colonne doriche avvolte da un sottile filo di fogliame, il ventre morbido e sensuale di una dea fasciato dalle pieghe di un lungo drappo svolazzante, un piccolo cane che occupa fiero l’angolo inferiore di un imponente arazzo: particolari sottratti dalla globalità che li inghiotte lungo l’affascinante visita del percorso museale. In un contesto che rapisce il visitatore dal disordine e dalla rapidità del mondo esterno, la sequenza delle immagini costringe a fermarsi, invitando a riflettere sul valore vitale del dettaglio, sul superfluo, sulla celata bellezza della parte per il tutto. Obsession Royal è un ritorno ossessivo su ciò che già esiste, un meticoloso lavoro di ricerca estetica e poetica che si mescola ad uno spazio scenografico e al linguaggio artistico della fotografia. La collaborazione tra il Palazzo Reale e l’artista è iniziata nel 1997 e nel tempo si è sviluppata un’ossessione reciproca sui singoli dettagli interni del palazzo, che l’autore ha voluto in questa occasione, riscoprire, ricreare e restituire attraverso il suo personale occhio fotografico.
Carlotta Accardo
DATE:
dal 31 gennaio al 12 febbraio 2014
ORARI:
martedì e mercoledì: 9.00-13.00
da giovedì a domenica: 9.00- 19 ( a febbraio: domenica solo dalle 13.30 alle 19.00)
INFO: tel. 010/2710236/286

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi