- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
OBSESSION ROYAL: DIALOGO TRA PRESENTE E PASSATO.
DA GIOVEDI’ 31 GENNAIO FINO AL 12 FEBBRAIO PRESSO LA GALLERIA DEGLI SPECCHI DI PALAZZO REALE LA NUOVA MOSTRA FOTOGRAFICA DI FULVIO MAGURNO: 42 SCATTI CHE FISSANO IN UN ISTANTE I DETTAGLI NASCOSTI DELL’ANTICA DIMORA STORICA GENOVESE.
Quando si prova a far dialogare l’arte contemporanea con quella del passato ne può derivare un linguaggio sorprendentemente poetico e suggestivo, dalle sfumature informi talvolta sfuggenti. Un esperimento questo eseguito nell’atmosfera sospesa degli stucchi dorati, degli antichi busti e dei grandi candelabri della Galleria degli Specchi di Palazzo Reale nella storica Via Garibaldi, cuore pulsante della città. Protagonista il celebre fotografo Fulvio Magurno che con 42 scatti in bianco e nero, ha voluto immortalare i dettagli più e meno nascosti delle opere e degli arredi della dimora storica, rapendoli per sempre in uno scatto atemporale. Ed ecco che ospitati entro una moderna cornice nera che si staglia sull’oro degli stucchi e sul riflesso luccicante degli alti specchi, sfilano ordinatamente uno dopo l’altro profili di uomini e donne colti nella loro quotidianità, scanalature ombrate di colonne doriche avvolte da un sottile filo di fogliame, il ventre morbido e sensuale di una dea fasciato dalle pieghe di un lungo drappo svolazzante, un piccolo cane che occupa fiero l’angolo inferiore di un imponente arazzo: particolari sottratti dalla globalità che li inghiotte lungo l’affascinante visita del percorso museale. In un contesto che rapisce il visitatore dal disordine e dalla rapidità del mondo esterno, la sequenza delle immagini costringe a fermarsi, invitando a riflettere sul valore vitale del dettaglio, sul superfluo, sulla celata bellezza della parte per il tutto. Obsession Royal è un ritorno ossessivo su ciò che già esiste, un meticoloso lavoro di ricerca estetica e poetica che si mescola ad uno spazio scenografico e al linguaggio artistico della fotografia. La collaborazione tra il Palazzo Reale e l’artista è iniziata nel 1997 e nel tempo si è sviluppata un’ossessione reciproca sui singoli dettagli interni del palazzo, che l’autore ha voluto in questa occasione, riscoprire, ricreare e restituire attraverso il suo personale occhio fotografico.
Carlotta Accardo
DATE:
dal 31 gennaio al 12 febbraio 2014
ORARI:
martedì e mercoledì: 9.00-13.00
da giovedì a domenica: 9.00- 19 ( a febbraio: domenica solo dalle 13.30 alle 19.00)
INFO: tel. 010/2710236/286

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anche le biblioteche genovesi protagoniste de “La Storia in Piazza”: tutti gli appuntamenti in programma
GENOVA – Le piazze sono il cuore pulsante delle città,...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
“Die Liebe der Danae”, al Carlo Felice la mitologia gaia in tre atti di Richard Strauss
GENOVA – Da domenica 6 aprile 2025 sarà in scena...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Lo chef genovese dell’Acciughetta Simone Vesuviano si piazza al secondo posto del prestigioso “Bocuse d’Or”
GENOVA – Un risultato straordinario per Simone Vesuviano, chef dei...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Comune, Regione e Camera di Commercio lanciano il progetto “La Regata Culturale” per rafforzare il rapporto mare-città e creatività
GENOVA – Genova si prepara a lanciare un programma biennale...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Torna “Il cuore di Federico”: il 24 marzo il concerto di beneficenza a Palazzo Tursi
GENOVA – Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, il Salone...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Sacre Sinfonie, Fabio Zuffanti presenta la nuova biografia su Franco Battiato a Feltrinelli Genova
GENOVA – “Sacre Sinfonie, Battiato: Tutta la storia” del giornalista e scrittore genoveseFabio...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Il piano del Comune per il rilancio del Centro Storico grazie al progetto “ZAC – Zena Active Citizens”. Come cambiano Pré, Molo e Maddalena
GENOVA – È stato presentato questa mattina a Palazzo Tursi...
- Pubblicato a Marzo 21, 2025
- 0
-
Il piano del Comune per il rilancio del Centro Storico grazie al progetto “ZAC – Zena Active Citizens”. Come cambiano Pré, Molo e Maddalena
GENOVA – È stato presentato questa mattina a Palazzo...
- 21 Marzo 2025
- 0
-
Via XX Settembre, posata la pietra d’inciampo in memoria del politico genovese Cesare Pompilio
GENOVA – Posata in via XX Settembre (all’altezza del...
- 21 Marzo 2025
- 0
-
PONTE MONUMENTALE, TERMINATI I LAVORI IN CORSO ANDREA PODESTÀ. A NOVEMBRE IL RESTYLING SARÀ COMPLETATO
Con la tracciatura della nuova segnaletica stradale, ultimata la...
- 18 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi