- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Obiettivo Creatività, domenica 20 marzo a Chiavari “Philogelos” con Rino Giannini
GENOVA – Per “Obiettivo Creatività” domenica a Chiavari “Philogelos, o come ridevano gli antichi”, con Rino Giannini e gli studenti del Liceo Delpino, preceduto sabato da una visita guidata al Museo Archeologico di Palazzo RoccaNell’ambito di “Obiettivo Creatività”, il progetto di Lunaria Teatro e Comune di Chiavari per la valorizzazione del complesso monumentale di Palazzo Rocca, domenica 20 marzo alle 17 all’Auditorium San Francesco è in programma “Philogelos, o come ridevano gli antichi”.
Generalmente si ha un’idea triste e cupa del mondo classico, un pregiudizio spesso nato sui banchi di scuola e che questo spettacolo, interpretato da Rino Giannini insieme agli ex alunni del Liceo Delpino di Chiavari Nero Bavarello, Giulia Berettieri e Beniamino Rocca nelle vesti di attori e Gian Battista Costa (clarinetto) e Gabriele Montagni (tastiera) in quelle di musicisti. Sulle note di musiche greche del repertorio popolare fra le quali spicca il brano in assoluto più antico giunto a noi, l'”Epitaffio di Sicilo”, si passa dalla lettura di brani comici di autori insospettabili come Cicerone o Quintiliano, alle poesie di Marziale, passando per la messa in scena di alcuni passi tratti dalla “Lisistrata” di Aristofane e da due delle più celebri commedie di Plauto, il “Miles Gloriosus” e l'”Aulularia”, per finire con una selezione tra le 265 barzellette contenute nella raccolta greca conosciuta appunto con il nome di “Philogelos”, l’amante del riso. Per scoprire che, allora come oggi, alla fine, ridiamo sempre delle stesse cose.
Ad accompagnare Rino Giannini sulla scena sono tre attori e due musicisti selezionati tra gli ex alunni del Liceo Delpino, mentre altri quattro attuali studenti dell’istituto saranno protagonisti, insieme allo stesso Giannini, di brevi incursioni durante la visita guidata al Museo Archeologico di Palazzo Rocca – in programma il giorno precedente lo spettacolo, sabato 19 marzo; previsti due turni di viista, alle 15 e alle 16 – che riprenderanno la novella della Matrona di Efeso raccontata da Petronio nel “Satyricon”, una scena dell'”Anfitrione” di Plauto e altri motti di Marziale.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
BRESH ANNUNCIA UN LIVE A GENOVA: ECCO QUANDO
Dopo un tour nei palazzetti, il cantautore genovese è pronto...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
DAL 12 AL 14 NOVEMBRE ALLA TOSSE IL TEATRO DI SAVERIO LA RUINA CON “VIA DEL POPOLO”
Il premio Ubu 2012 come migliore attore mette in scena...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi