- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
OBBLIGO DI GREEN PASS DAL 15 OTTOBRE: TAMPONI A PREZZO CALMIERATO PER DIPENDENTI AMIU E AMT

Accordo tra Comune, partecipate e sindacati per fare i tamponi a tariffa agevolata presso alcune strutture convenzionate
GENOVA – Tamponi a prezzo calmierato da mercoledì 13 ottobre per i dipendenti AMIU e AMT. È il risultato dell’accordo stipulato oggi tra Comune di Genova – nella persona dell’assessore alla mobilità integrata, trasporti e rifiuti Matteo Campora – AMIU, AMT e sindacati, in vista dell’obbligo di certificazione verde sul posto di lavoro che scatterà venerdì 15 ottobre.
Saranno stipulate con istituti ed enti pubblici e privati apposite convenzioni non onerose per le due aziende partecipate, finalizzate a fornire ai lavoratori che lo richiederanno la possibilità di effettuare tamponi rapidi per l’accertamento della situazione sanitaria personale, in modo da poter prestare regolarmente servizio nel rispetto delle norme di legge.
Ad oggi sono già state individuate le farmacie comunali dove sarà possibile fare il tampone al prezzo di 6 euro, più altri istituti che saranno comunicati a stretto giro tramite canali aziendali, con l’indicazione anche dei prezzi calmierati.
Il tampone rapido sarà fornito a richiesta del dipendente, esibendo il badge aziendale di riconoscimento. Lo stesso verrà effettuato presso le strutture convenzionate indicate in precedenza, a decorrere dal 13 ottobre.
L’accordo tra Comune e aziende partecipate dell’Ente mira a favorire la continuità dei servizi pubblici essenziali ai cittadini genovesi, minimizzando gli eventuali inconvenienti organizzativi derivanti dall’applicazione delle disposizioni di legge governative.
«Questo accordo è molto importante – dichiara l’assessore Campora – e testimonia la nostra attenzione verso i lavoratori AMIU e AMT e i cittadini genovesi, che devono continuare a poter usufruire regolarmente dei servizi essenziali erogati dalle due partecipate. L’Amministrazione vuol farsi trovare pronta per l’entrata in vigore dell’obbligo di Green Pass prevista per venerdì e, in questo senso, stiamo lavorando anche con l’assessore Viale per estendere questo servizio a tutte le partecipate e a tutti i dipendenti del Comune di Genova».
«Di fronte alla priorità assoluta di garantire alla cittadinanza la regolare fornitura dei servizi pubblici essenziali – spiega l’assessore al personale Giorgio Viale – stiamo lavorando per estendere la possibilità di fare un tampone a prezzo agevolato a tutti i dipendenti dell’Amministrazione. Dare a questi ultimi la possibilità di farlo nelle farmacie comunali e negli istituti convenzionati è una concreta dimostrazione di vicinanza e attenzione alle esigenze dei nostri lavoratori e di tutta la cittadinanza».
«Questo accordo – commenta il presidente di AMT Marco Beltrami – ha l’obiettivo di sbloccare una situazione che poteva avere impatti negativi sul servizio di trasporto pubblico. Consente l’accesso al Green Pass anche a chi, per proprie valutazioni, non ha voluto ricorrere al vaccino. Sono molto soddisfatto per essere arrivato a un accordo che dimostra la possibilità, se c’è buona volontà fra le parti, di trovare soluzioni che possono soddisfare i lavoratori e tutelare i cittadini anche in queste situazioni molto delicate».
«Garantire il regolare svolgimento dei servizi pubblici essenziali è un imperativo. Questo accordo – conclude il presidente di AMIU Genova Pietro Pongiglione – va in quella direzione, nel pieno rispetto della normativa vigente».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi