- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nuovo parcheggio di interscambio da 250 posti a Pontedecimo

GENOVA – Un nuovo parcheggio di interscambio nei pressi della stazione ferroviaria di Pontedecimo, con una capienza di 200 posti auto – di cui 4 per persone con disabilità – e 41 per le moto.
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi, sentito il consigliere delegato allo Sviluppo delle Vallate Alessio Bevilacqua, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di un parcheggio di interscambio nell’area compresa tra la stazione FS di Pontedecimo e la soprastante Salita Serra Riccò.
L’importo complessivo dei lavori sarà superiore ai 770.000 euro.
L’area, di proprietà di Ferrovie dello Stato, è stata concessa in comodato d’uso al Comune di Genova per una durata di 10 anni.
L’obiettivo è di migliorare l’interscambio modale e il sistema complessivo di accessibilità alle stazioni, rispetto ad una rete di mobilità che incentivi gli spostamenti sul territorio con mezzi pubblici e/o condivisi, anche in una chiave di sostenibilità ambientale.
«Il progetto del nuovo parcheggio di interscambio a Pontedecimo rientra nell’accordo che abbiamo sottoscritto con le Ferrovie per la riqualificazione degli spazi collocati in prossimità di alcune stazioni ferroviarie genovesi – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi – Tra queste c’è anche quella di Pontedecimo, che doteremo di un moderno parcheggio di interscambio con quasi 250 nuovi posteggi tra auto e moto, compresi quelli per i disabili. Un’opera molto importante a beneficio degli abitanti del quartiere, della Valpolcevera e di tutta la Città, grazie ai benefici legati al maggiore utilizzo dei trasporto pubblico in termini di minore congestione stradale e inquinamento».
«Il nuovo parcheggio darà sfogo al problema dei posteggi nel quartiere, potendo soddisfare le esigenze sia dei residenti di Pontedecimo che degli abitanti dei Comuni limitrofi dell’Alta Val Polcevera che usufruiscono della stazione ferroviaria di Genova Pontedecimo – sottolinea il consigliere delegato allo Sviluppo delle Vallate Alessio Bevilacqua – A questo nuovo parcheggio, situato in un luogo comodamente raggiungibile, se ne aggiungerà un altro che sarà realizzato sempre a Pontedecimo, in Via delle Fonderie Grondona. Tutte queste opere, richieste e attese dal quartiere, dimostrano ancora una volta il grande impegno profuso da questa Amministrazione verso Pontedecimo e tutta la vallata».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi