NUOVO DIRETTORE PER IL TEATRO NAZIONALE DI GENOVA

Si tratta di Davide Livermore. Figura artistica e manageriale di fama internazionale, dal 2015 al 2017 è stato Sovrintendente e Direttore Artistico del Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia. Il 7 dicembre aprirà la stagione del Teatro della Scala con la regia della “Tosca” di Puccini
GENOVA-Figura artistica e manageriale poliedrica, regista di fama internazionale, attivo sia nell’ambito della lirica che della prosa, Davide Livermore (Torino 1966) ha lavorato nei principali teatri italiani oltre che per numerose istituzioni culturali straniere, da Seoul a Philadelphia, da Mosca a Bilbao. Dal 2015 al 2017 è stato Sovrintendente e Direttore Artistico del Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia.
Tra i suoi lavori più recenti segnaliamo la regia dello spettacolo “Elena” di Euripide, presentato lo scorso maggio al Teatro Greco di Siracusa.
Il prossimo 7 dicembre Davide Livermore aprirà la stagione del Teatro della Scala con la regia della “Tosca” di Puccini. Ricordiamo che anche nella passata stagione aveva curato la messa in scena dello spettacolo inaugurale della Scala, “Attila” di Verdi.
“Condividiamo e sosteniamo il CDA nella scelta effettuata, lungimirante e coraggiosa”. Si esprimono così i due assessori alla Cultura di Regione Liguria e Comune di Genova, Ilaria Cavo e Barbara Grosso, non appena appresa la notizia della nomina del nuovo direttore del Teatro Stabile di Genova Davide Livermore.
“Due anni dopo che il Teatro Stabile è diventato nazionale, grazie all’intelligente conduzione di Angelo Pastore – prosegue l’assessore Cavo – era necessaria una svolta netta che desse identità artistica al nostro teatro. In questo senso, la scelta di Davide Livermore è stata un colpo d’ala”.
“Livermore – aggiunge l’assessore Grosso – è una figura di grande spessore e competenza che ha lavorato per i principali teatri italiani e stranieri e che saprà imprimere nuove energie e allargare sempre più il successo del Teatro non solo sul territorio nazionale, ma anche fuori”.
“Si tratta di un regista internazionale, chiamato due volte di seguito ad inaugurare la Scala, regista di prosa e di opera di enorme successo, un leader in tutti i sensi – specifica Cavo – Inoltre, l’attività di sovrintendente, oltre che di direttore artistico a Valencia, ha portato al teatro da lui guidato il 60% di spettatori in più. Porterà aria nuova nelle sale teatrali e vivacità culturale in tutte le attività del nostro Teatro Nazionale. Tra le ultime produzioni di Livermore, “Elena” di Euripide e “Don Carlos” di Verdi. Un nome di rilievo e di classe assoluti nel panorama italiano e internazionale”.
I due assessori rivolgono poi “un ringraziamento particolare al direttore uscente, Angelo Pastore per il lavoro svolto in questi anni che ha permesso al Teatro Stabile di diventare teatro di Genova e nazionale, in grado di ambire ora a un palcoscenico internazionale”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
In scena al Teatro Rina e Gilberto Govi “Le Tre Regine d’Egitto” , sabato 28 maggio alle 21
GENOVA- Anna Giarrocco e Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio, sabato...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Al Politeama Genovese torna in scena a partire dal 28 maggio The Kitchen Company
GENOVA- The Kitchen Company torna al Politeama con un nuovo spettacolo, una...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
A partire al 24 maggio, la Biblioteca Universitaria di Genova propone una serie di eventi di musica e cultura
Martedì 24 maggio, ore 17.30, l’Associazione Culturale “I Lunedì Musicali”...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
All’RDS Stadium dal 21 maggio al 12 giugno Dinosauri vs Draghi , uno scontro fra titani
GENOVA – A pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche dell’ultimo...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Cultura: da lunedì 23 maggio il bando pubblico per assegnare i contributi a sostegno delle attività di spettacolo dal vivo
GENOVA – È uscito oggi il bando pubblico per assegnare...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i dipendenti...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
DALL’8 AL 14 LUGLIO RITORNA “GENOVA RELOADED” A PALAZZO DUCALE E NELL’ARENA “CIRCUITO SUL MARE” DI STURLA
Saranno sei i film italiani in concorso alla terza edizione...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere
Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime...
- 17 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi