- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Nuova settimana ai Giardini Luzzati tra giochi a tema e musica jazz

GENOVA – Inizia una settimana ai Giardini Luzzati con un calendario fitto di appuntamenti. |
GIO 13 FEBBRAIO ore 20,30 GIARDINI QUIZZATI //WINTER WEEK Una serata al mese, sempre di giovedì, in cui potrai mettere in campo tutto il tuo sapere e sfidare gli amici come la sera del 26 dicembre dopo aver rimangiato gli avanzi di tutti. Ai Giardini Luzzati, come un divanone accogliente, puoi stendere i piedi e cercare di azzeccare quante più risposte possibile e cercare di vincere il primo, il secondo oppure il terzo! E se non sali sul podio? non importa perchè ci saremo divertiti!! Sempre premi per le prime tre coppie Sarà richiesta una offerta di €2,50 a persona PER INFO E PRENOTAZIONI: 392 7957459 |
VEN 14 FEBBRAIO ore 22,30 Elettro Love – Laura Agnusdei Live | randomplay After Show Elettro Love #2 Secondo appuntamento della rassegna mensile di Musica Elettronica in Area Archeologica. Produzione Love What U Love. Laura Agnusdei è una sassofonista e musicista elettronica bolognese, diplomatasi in sax classico, ha successivamente conseguito un Master in musica elettronica in Olanda, all’ Institute of Sonology di Den Haag. Il suo progetto solista esplora le possibilità della composizione elettroacustica, creando paesaggi sonori all’interno dei quali il sax rimane la principale voce narrante. Sospesa tra l’uso della melodia e la ricerca timbrica, residui di forma canzone e squarci improvvisativi, la sua musica amalgama diverse fonti sonore (acustiche, digitali e analogiche). website: http://lauragnusdei.com soundcloud: https://soundcloud.com/laura-agnusdei youtube: https://youtu.be/7EAb_7lttWU After Show randomplay Dietro il moniker randomplay c’è Francesca Fava, genovese di nascita ma musicalmente apolide. Come selezionatrice non ha un genere di riferimento ma costruisce i suoi djset come un istintivo susseguirsi di suoni, una combinazione eterogenea di pezzi che stupisce oltre che divertire. Visual and Scenography a cura di Miagkii znak – мягкий знак |
SAB 15 FEBBRAIO ore 15,00 LE LEZIONI DEI GIARDINI – MADONNE E NON SOLO Charles Dickens tra il 1844 e il 1845 soggiornò a lungo a Genova e nel suo Pictures from Italy, del 1846, leggiamo anche “ci sono tantissimi tabernacoli dedicati alla Vergine e ai Santi, posti di solito alle svolte delle vie”. Sulle sue orme, passeggeremo attraverso secoli di iconografia sacra soprattutto cristiana (ma non solo), entrando in alcune chiese e ammirando un gran numero di edicole sacre e altre immagini sopravvissute nella città vecchia, dedicate nei secoli non solo a Maria, nei diversi modi di raffigurarla secondo le varie devozioni di cui è oggetto, ma anche ad altri santi particolarmente venerati. Il tutto illustrato da Ferdinando Bonora. Informazioni utili Durata 2 ore e mezza Appuntamento ore 15.00 ai Giardini Luzzati Prezzo della visita euro 12, prezzo speciale riservato ai soci Coop, aderenti FAI o tesserati Giardini Luzzati euro 8+ 3 euro ingresso Torri Prenotazione obbligatoria al 3351278679 (WhatsApp); enjoygenova@archeologia.it. |
SAB 15 FEBBRAIO ore 15,00LUZZATI RIELABORATI – Laboratori di Riciclo Creativo “DALLA GRAMMATICA ALLA FANTASIA” Laboratorio Rodariano per la realizzazione del proprio librino personalizzato “La Grammatica della Fantasia” attraverso creatività e colori. Per info e prenotazioni: Massimo 20 partecipanti dai 3 anni in su. https://www.facebook.com/events/3279858088696762/ Maria: luzzatirielaborati@gmail.com messaggi su evento fb o messenger luzzati Costo: offerta a bambino dai €5,00 Sconto soci luzzati – Laboratori gratuito per i bimbi che mangiano ai Luzzati con la famiglia. |
SAB 15 FEBBRAIO ore 21,30 Egle Sommacal (massimo volume) + rice on the record Egle Sommacal è un pezzo di storia del rock italiano contemporaneo, veneto classe ’66, componente dei leggendari massimo volume, in bilico costante tra poesia e rock da almeno trent’anni. Sperimentatore sempre e comunque arriva ai luzzati col suo progetto solista, una ricerca di sè stesso profonda, matura, e una tecnica fingerpicking accuratissima che arriva diretta al cuore. Open Act Rice On The Record, indie pop anni novanta fatto da ragazzi nati negli anni settanta, stilisticamente da sempre strizzando l’occhio ai mostri sacri d’oltremanica. |
DOM 16 FEBBRAIO ore 15,00LUZZATI RIELABORATI – Laboratori di Riciclo Creativo “RICICLOCORNICE” Laboratorio decorativo di cornici con materiali di riuso e riciclo. Per info e prenotazioni: Massimo 20 partecipanti dai 3 anni in su. https://www.facebook.com/events/3279858088696762/ Maria: luzzatirielaborati@gmail.com messaggi su evento fb o messenger luzzati Costo: offerta a bambino dai €5,00 Sconto soci luzzati – Laboratori gratuito per i bimbi che mangiano ai Luzzati con la famiglia. |
LUN 17 FEBBRAIO ore 20,30 CIRULLA MON AMOUR//WINTER WEEKLa prima Cirulla del 2020! TORNEI AMATORIALI DI CIRULLA Per passare una serata di convivialità in compagnia, per aggregare con semplicità persone provenienti da tutta Genova e non solo, per giocare insieme anche da adulti, PER VINCERE il 1° 2° o 3° Premio!!!! 3° Premio: 2 birrette ai Giardini Luzzati 2° Premio: 2 Aperitivi completi di piattino ai Giardini Luzzati 1° Premio: cena x 2 persone ai Giardini Luzzati |
#FABER DAY Oggi 18 Febbraio 2020 Faber avrebbe compiuto 80 anni e ci piace ricordarlo così. |
MAR 18 FEBBRAIO ore 18,00 #CHARLA #FABER DAY “LE STORIE DI CREUZA DE MA'”Nel giorno dell’ottantesimo compleanno di Fabrizio De André, un dialogo con Guido Festinese, autore di “Mare Faber. Le storie di Crêuza de mä”, uno dei massimi esperti di musica moderna. Interviene Antonio Vivaldi, giornalista ed esperto di rock e folk. Giornata di musica, parole e eventi dedicati al grande cantautore genovese. Accompagnamento musicale di Giacomo D’Alessandro Voce e Chitarra e Benedetta Bollo Violino. |
CALENDARIO #CHARLAS FEBBRAIO 2020 |
I Giardini Luzzati Spazio Comune sono stati selezionati con il Progetto 3C dal bando FUNDER 35 di Fondazione Cariplo. |

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi