- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
NUOVA ORDINANZA REGIONALE: VIA LIBERA A CARTE, GIORNALI NEI BAR, CINEMA E TEATRI

Lo ha annunciato il governatore della Liguria, Giovanni Toti. Aumenta la capienza in sala nei cinema e nei teatri
GENOVA – Via libera nei circoli culturali e ricreativi, bar ed esercizi pubblici, al gioco delle carte e alla lettura dei giornali nei bar oltre che all’attività di cinema e teatri, con un numero massimo di spettatori che va determinato “in relazione alla capienza della struttura aperta o chiusa, assicurando uno spazio libero tra posti a sedere fissi ed identificati (comprese postazioni prive di seduta fisica vera e propria) e, in caso di sedute fisse non identificate quali spalti e gradinate, con distanziamento interpersonale di almeno un metro”.
Sono alcuni punti della nuova ordinanza firmata oggi pomeriggio dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. “Con questa nuova ordinanza si potrà tornare a leggere i giornali nei bar – ha spiegato il governatore – e si potrà giocare a carte, anche se con alcune limitazioni. Inoltre, su sollecitazione di molti dei nostri teatri, oggi molto penalizzati per numero di spettatori, aumentiamo la capienza in sala, a seconda di piani molto attenti e rigorosi ma più favorevoli alla possibilità che le sale tornino a lavorare”.
In questa direzione, è prevista la possibilità che “il numero massimo di spettatori possa essere incrementato in presenza di componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale oppure in presenza di divisori in plexiglass, anche rimovibili, da installare tra un nucleo di spettatori ed un altro, riducendo il distanziamento interpersonale”.
Per quanto riguarda il gioco delle carte, l’ordinanza precisa che “sono obbligatori l’igienizzazione frequente delle mani e delle superfici utilizzate, il distanziamento fisico di almeno un metro tra i giocatori dello stesso tavolo e, se svolto in locali chiusi, l’uso della mascherina” mentre per la lettura di quotidiani e giornali “sono obbligatori l’uso della mascherina e la sanificazione delle mani prima e dopo la manipolazione”.
In merito all’ipotesi di ritorno di spettatori negli stadi, Toti ha aggiunto: “È una decisione che spetta al ministro dello sport, alla Lega, alla Federazione – ha precisato – ma credo che in un momento come questo, con cinema e teatri che riprendono la programmazione, un numero limitato di spettatori negli stadi non sarebbe nulla di male”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi