- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
NOVE VITE. TUTTE IN UN SOLO SPETTACOLO
“The wedding singers” al debutto nazionale, e di scena da giovedì a sabato al Teatro della Tosse, racconta la storia di cantanti/cantautrici che a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta hanno fatto parte di un indimenticabile periodo della musica rock.
Le biografie di nove cantautrici/cantanti tra le più eccentriche e varie che hanno fatto parte di un indimenticabile periodo della musica rock. Su queste si basa il nuovo spettacolo in scena al Teatro della Tosse dal 13 al 15 febbraio (tutte le sere inizio alle 20.30). Nove figure femminili a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 nel momento del loro (vero o presunto) matrimonio. Non si fa solo riferimento infatti a matrimoni con fidanzati, compagni ma anche con oggetti, o elementi che nella carriera di queste singers hanno contraddistinto l’apice della loro carriera. La cantante Angela Baraldi è la protagonista assoluta di questo spettacolo. Per l’artista bolognese, nata sotto l’ala di Lucio Dalla e fresca dei successi ottenuti con Massimo Zamboni interpretando i brani dei CCCP, si tratta del debutto come attrice sul palco del Teatro della Tosse.
In “The wedding singers”, sotto la regia di Emanuele Conte, presta la voce a cantanti del calibro di Janis Joplin, Nina Simone, Judee Sill, Nico; alle loro travagliate vicende umane e alle loro canzoni.
Le nove storie («Non conoscevo tutte queste artiste» confessa l’attrice) sono tratte dal testo “Cinque sigilli” di Luca Ragagnin, e mirano a mettere in luce da un lato i successi della vita pubblica, i loro bagni di folla, e dall’altro le delusioni e le sconfitte del privato.
La scena, curata da Luigi Ferrando, porta sul luogo di un ricevimento nuziale sul quale si è appena abbattuto un uragano: tavoli, sedie con al centro l’attrice vestita da sposa insieme a tre musicisti della band Edgar Caffè: Stefano Bolchi, Osvaldo Loi e Federico Fantuz. Inizia un viaggio nel rock, un viaggio raccontato da e con nove donne che nelle parole dell’interprete «parlano da un non luogo, ormai libere dai problemi che le affliggevano in vita». Così l’anoressia di Karen Carpenter, i disturbi comportamentali di Dusty Springfield, la continua ansia di essere dimenticata di Sandy Denny vengono filtrate e convogliate per raccontarci la complessità delle donne, la loro forza e le loro difficoltà legate all’amore.
“The wedding singers” vuole essere un affresco del mondo femminile attraverso la musica, un mondo descritto da Ragagnin in modo «sorprendentemente profondo per un uomo» scherza Angela Baraldi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Cinquant’anni di “Equus” al Duse: l’eutanasia sociale di una giovane passione
Fotografia di Federico Pitto di Giorgia Di Gregorio Cinquant’anni fa,...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate, uso...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
La Biblioteca Vivente il 28 marzo a Palazzo Bianco sul tema delle disabilità
GENOVA – Nuovo appuntamento con la Biblioteca Vivente a Palazzo...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
Le grandi maglie del calcio in mostra al Palazzo della Borsa. In esposizione anche quelle storiche di Genoa e Samp
GENOVA – Una “scorpacciata” di maglie indossate dai grandi campioni...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche ai...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato su...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
“RESISTERE E CREARE”: PER LA NUOVA EDIZIONE UNA DIREZIONE ARTISTICA CAPITANATA DA DONNE
La rassegna dedicata alla danza ideata e prodotta dal Teatro...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi