- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Latest News
-
“UNA BESTIA SULLA LUNA”, LA FUGA DI ARAM DALL’ARMENIA SBARCA AL MODENA
La pluripremiata pièce di Richard Kalinoski sul genocidio armeno ha come protagonista Elisabetta Pozzi GENOVA – Martedì 23 ottobre alle 20.30 al Teatro Modena va in scena “Una bestia sulla luna” di Richard Kalinoski, testo vincitore di ben...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
Galleria Il Vicolo, inaugura “Nature and other stories” di Benedetta Mori Ubaldini
GENOVA – Conclude la stagione dedicata ai cinquant’anni della galleria Il Vicolo la mostra “Nature and other stories”, dell’artista milanese Benedetta Mori Ubaldini. L’esposizione sarà inaugurata giovedì 18 ottobre alle 18.30, e sarà visitabile fino al 10...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
Mus-e Italia, vent’anni di lotta contro la povertà educativa raccontati in un libro
GENOVA – Quasi vent’anni di attività nelle scuole di tutta Italia per promuovere l’inclusione sociale dei più piccoli e contrastare la povertà educativa, utilizzando il linguaggio universale dell’arte. È l’esperienza di Mus-e Italia Onlus, racchiusa nel libro “Progetto MUS-E, l’arte...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
“Dodò e le stagioni” e “Vulcani e terremoti”: le attività per bambini del weekend al Museo Doria
GENOVA – Domenica 21 ottobre il Museo di Storia Naturale “G. Doria” propone due appuntamenti del ciclo “Domeniche al Museo”: “Dodò e le stagioni” e “Vulcani e terremoti”. Le attività, a cura di ADM – Associazione Didattica...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
“LES 7 DOIGTS DE LA MAIN” TRASCINANO LA TOSSE IN UN MONDO “RÉVERSIBLE”
Dopo il successo di “Cuisine & Confessions”, tornano al teatro di Sant’Agostino gli acrobati d’oltreoceano GENOVA – Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre, al Teatro della Tosse va in scena “Réversible“, spettacolo tra teatro, circo,...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
A due secoli dal primo approdo, Genova ricorda il Ferdinando I con un convegno
GENOVA – Domani, nell’aula magna dell’Università Pegaso in via Balbi 3, si ricorda con un convegno l’approdo a Genova del Ferdinando I, primo piroscafo a vapore ad attraccare, esattamente duecento anni fa, al porto della Superba. Partecipa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
Genova Beer Festival pronto a salpare: ecco il programma completo
GENOVA – Come ogni anno il Genova Beer Festival porta una selezione dei migliori birrifici artigianali italiani e prodotti gastronimici di qualità a Villa Bombrini di Cornigliano. Ma non solo, la manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Papille Clandestine presenta un ricco programma di laboratori con...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
Centro Storico, il Comune riassegna i mobili confiscati alla criminalità
GENOVA – Il Comune di Genova sta procedendo ad una raccolta di manifestazioni di interesse per l’assegnazione di 81 immobili confiscati alla criminalità organizzata, situati perlopiù nel centro storico cittadino, per poter poi valutare se richiederne l’acquisizione...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
Carlo Felice, sbloccati 7 milioni di euro grazie alla legge Bray
GENOVA -“Un incontro più che positivo durante il quale abbiamo avuto la garanzia che l’ultima tranche della Legge Bray per il Carlo Felice sarà sbloccata”. Lo annunciano congiuntamente gli assessori Ilaria Cavo (Cultura, Regione Liguria) Barbara Grosso...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
A Busalla torna la festa d’autunno con la Sagra della Trofia di Castagna
BUSALLA (GE) – Sabato 20 e domenica 21 ottobre tornano, a Busalla, la Festa d’Autunno e la Sagra della Trofia di Castagna. Una due giorni all’insegna delle rievocazioni storiche, della musica, dei prodotti tipici e della buona tavola. Assolute protagoniste, naturalmente, saranno le trofie,...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
Ripartono i mercoledì della scienza all’Acquario di Genova
GENOVA – La nuova stagione dei Mercoledì Scienza dell’Associazione degli Amici dell’Acquario inaugura domani, mercoledì 17 ottobre, alle consuete ore 17 presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova con “CANTATA PER GENOVA SUPERBA”, una speciale serata concerto all’insegna della musica tradizionale genovese in compagnia di...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
Rassegna di cabaret a Masone, venerdì si ride con Andrea Carlini e Andrea Carretti
GENOVA – Cresce settimana dopo settimana, l’entusiasmo per l’appuntamento fisso con la risata a Masone. Venerdì 19 ottobre il quarto atteso spettacolo di cabaret al Museo del Ferro Andrea Tubino di Masone. Andrea Carlini proporrà un viaggio esilarante...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
PONTE MORANDI, BUCCI ANNUNCIA: “AL VIA I RIENTRI DEGLI SFOLLATI NELLE CASE IN ZONA ROSSA”
Da giovedì mattina sarà possibile avviare le attività di accesso agli immobili di via Porro e via Fillak. Il via libera è arrivato in seguito al parere favorevole della Commissione tecnica, che ha analizzato i dati ottenuti dal...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2018
-
Nasce “Reti Diffusi”, il progetto che porta nelle edicole servizi demografici e turistici
GENOVA – La Giunta comunale, su proposta degli assessori al turismo e commercio Paola Bordilli, al bilancio Pietro Piciocchi e all’ambiente e servizi civici Matteo Campora, ha approvato, in via sperimentale per dodici mesi, il progetto “Reti diffuse”...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2018