- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Latest News
-
TRADIZIONE IN VALPOLCEVERA CON LA MOSTRA DELLA ZUCCA
Il secondo e terzo fine settimana di novembre torna la manifestazione dedicata quest’anno al dialetto genovese GENOVA – Torna a Murta, frazione di Genova Bolzaneto, l’appuntamento con la 32esima edizione della tradizionale Mostra della Zucca, in...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
Ripartono i corsi della Falegnameria del Teatro della Tosse: il programma di novembre
GENOVA – Sono numerosi i corsi di teatro della Falegnameria del Teatro della Tosse in partenza a novembre. Percorsi formativi che hanno lo scopo di avvicinare gli allievi al teatro e al suo linguaggio, svelandone le diverse...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
Palazzo Ducale, il Suq ricorda Miriam Makeba con “Mama Africa”
GENOVA – Domenica 18 novembre, alle ore 20.30, a Palazzo Ducale Sala Munizioniere, in occasione dei 10 anni dalla morte di Miriam Makeba, a Castel Volturno (avvenuta il 9 novembre 2008) durante il concerto in cui offriva la sua testimonianza contro...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
ORIENTAMENTI, IL SALONE DIVENTA “VILLAGGIO”
Attesi diversi testimonial, dal ministro dell’Istruzione Bussetti al rapper genovese Tedua GENOVA – Si aprono le porte delle ventitreesima edizione del Salone Orientamenti, in scena dal 13 al 15 novembre al Porto Antico. Un appuntamento chiave...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
Al Teatro Auditorium un incontro sul tema cultura
GENOVA – Il sistema produttivo culturale e creativo offre lavoro a più di un milione e mezzo di persone, il 6,1 per cento del totale degli occupati in Italia. Vale 92 miliardi di euro, che ne ‘stimolano’ altri...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
I Buio Pesto in concerto all’RDS Stadium nel segno della solidarietà
Domenica pomeriggio tra musica e solidarietà in memoria delle vittime del crollo del ponte Morandi di Simona Cappelli GENOVA – “Era dal 2001 che i Buio Pesto non facevano una conferenza stampa”. Massimo Morini, frontman...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO A DOMANI
GENOVA – Peggiorano le condizioni meteorologiche e Arpal, in base alle ultime valutazioni, prolunga l’allerta gialla fino alle 10 di domani su tutta la Liguria. LA SITUAZIONE: la fase pre frontale, in atto dalla notte, ha interessato...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
L’assessore Viscogliosi delegata per l’Associazione Memoria Martiri della Benedicta
GENOVA – Arianna Viscogliosi, assessore al Personale Pari Opportunità e Diritti, è stata delegata dal sindaco Marco Bucci a rappresentare il Comune di Genova per l’Associazione Memoria Martiri della Benedicta. La nomina è stata ufficializzata oggi nel...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
Accademia Ligustica, giovedì la presentazione del dipinto ritrovato di Luca Cambiaso
GENOVA – Il Museo dell’Accademia Ligustica riorganizza l’evento dedicato al dipinto ritrovato di Luca Cambiaso che aveva dovuto annullare per l’allerta meteo del 29 ottobre: giovedì 8 novembre, a partire dalle 15.30 nella sala conferenze Gianfranco Bruno...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
Le “Métamorphoses nocturnes” del Penderecki String Quartet in scena a Palazzo Reale
GENOVA – Sabato 10 novembre, ore 16.30 a Palazzo Reale si esibisce il Penderecki String Quartet, una delle formazioni più celebri nel campo del quartetto per archi, in “Métamorphoses nocturnes“. Da trentuno anni sulla scena internazionale, il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
Sala Mercato, debutta domani “Razza di italiani!” di Scaramuzzino
GENOVA – Come si comportarono gli italiani quando il regime fascista proclamò le prime leggi razziali? Da questa domanda nasce lo spettacolo di Giorgio Scaramuzzino Razza di italiani! Memorie di Ebrei nell’Italia fascista, che il Teatro Nazionale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
L’Università accoglie gli studenti stranieri nel “Welcome Erasmus Day”
GENOVA – Anche quest’anno, con l’inizio del primo semestre accademico, Comune e Università organizzano, mercoledì 7 novembre alle 14 nell’aula San Salvatore del Polo di Architettura in piazza Sarzano, Welcome Erasmus Day un momento di benvenuto agli studenti...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
Castello D’Albertis, domenica in famiglia con “Piccolo come un diario, prezioso come un ricordo”
GENOVA – Domenica 11 novembre, alle 15, tra le sale di Castello D’Albertis si parte per un viaggio in giro per il mondo, dal titolo “Piccolo come un diario, prezioso come un ricordo”. Ogni famiglia partecipante...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018
-
Il rap di Nader e Bresh accende i Giardini Luzzati
GENOVA – DOPO IL SUCCESSO DI “RAP FOR THE BRIDGE” A CERTOSA, IN COLLABORAZIONE CON IN20EVENTI NASCE IL PROGETTO RAP METRO’ NEL PIENO CENTRO DI GENOVA. SABATO 10 NOVEMBRE SI INAUGURA LA STAGIONE DI RAP METRò, SPAZIO MUSICALE A CADENZA MENSILE DEDICATO ALLA TRAP E...
- Pubblicato a Novembre 6, 2018