- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Latest News
-
A 100 anni dalla rivoluzione spartachista, l’approfondimento a Palazzo Tursi
GENOVA – Il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi a Genova ospita il convegno “100 anni fa – La rivoluzione spartachista in Germania”, venerdì 1° febbraio alle ore 17.30. 100 anni fa a Berlino, ad opera dei...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2019
-
Polizia Municipale di Genova, proclamato sciopero territoriale
GENOVA – L‘Organizzazione Sindacale Di.C.C.A.P. ha proclamato uno sciopero territoriale di tutto il personale appartenente alla Direzione Corpo di Polizia Municipale del Comune di Genova per tutti i turni della giornata di domenica 3 febbraio 2019. L’astensione...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2019
-
Genova, Sanremo e Ventimiglia: realizzazione e manutenzione di piste ciclabili con i fondi della Regione
GENOVA – Sono state assegnate le risorse del bando “Regione Liguria per il miglioramento e il potenziamento della sicurezza delle piste ciclabili” varato dalla Regione. Ad aggiudicarsi i finanziamenti stanziati dal Ministero delle Infrastrutture, per un totale...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2019
-
Anggun, l’artista asiatica più famosa al mondo, in concerto al Crazy Bull di Genova
GENOVA – La cantante indonesiana più famosa del mondo, Anggun, torna in Italia e per la prima volta a Genova domenica 10 febbraio alle ore 21.30 calca il palco del Crazy Bull di Genova Sampierdarena con il suo...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2019
-
“Ciò che resta…Serata di Disonore”, Alessandra Frabetti protagonista assoluta al Govi
GENOVA – Alessandra Frabetti arriva al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto venerdì 1 febbraio alle ore 21 con lo spettacolo “Ciò che resta… Serata di Disonore”. Lo spettacolo è una sorta di...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2019
-
“Progetto Giovani Danzatori” a Savona, tra gli ospiti il ballerino Daniele Rommelli
SAVONA – Il Centro Accademico Danza Moderna di Savona, diretto da Cristiana Rossi, presenta domenica 3 febbraio il “Progetto Giovani Danzatori”, un’occasione per gli appassionati di danza di lavorare con insegnati di fama internazionale che mettono la...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2019
-
PROSEGUE L’ALLERTA NEVE, TUTTI I DETTAGLI ZONA PER ZONA
GENOVA – A una settimana esatta dal precedente evento, la Liguria è interessata da una nuova perturbazione a carattere freddo che riporterà la neve su parte del territorio regionale. L’ALLERTA NEVE emanata da Arpal per la giornata...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2019
-
AFTERHOURS, I TRENT’ANNI DIVENTANO UN FILM: LA FOTOGALLERY DELLA PRESENTAZIONE
Alla Feltrinelli di via Ceccardi, Manuel Agnelli e Rodrigo D'Erasmo hanno raccontato "Noi siamo Afterhours", documentario sulla storia della band milanese
- Pubblicato a Gennaio 30, 2019
-
Le Orme, la storica band presenta il nuovo album al Teatro Govi
GENOVA – Il Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto apre il sipario sulla storica band italiana Le Orme sabato 2 febbraio alle ore 21. Dopo un 2018 che ha visto Le Orme protagoniste di due tour all’estero (Giappone a maggio e...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2019
-
La Partita del Cuore per la ricerca, più di un milione di euro a Gaslini e AIRC
GENOVA – Ha raggiunto quota 1.160.500 euro la raccolta fondi totale generata dalla 27^ edizione della Partita del Cuore, giocata a Genova allo Stadio Luigi Ferraris il 30 maggio scorso. Si tratta di un importante risultato per sostenere progetti...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2019
-
Padre Umile Bonzi, a 50 anni dalla sua morte un convegno per rievocarlo
GENOVA – La Citta di Genova e i Frati Cappuccini Liguri si apprestano, nell’anniversario della sua scomparsa, a celebrare i cinquant’anni dalla pia morte di Padre Umile Bonzi, avvenuta il 9 febbraio del 1969. Per l’occasione sarà...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2019
-
Raccontare Genova in 43 poesia, il ricavato dei volumi per l’emergenza abitativa nella Valpolcevera
GENOVA – Dopo quel tragico 14 agosto e il crollo del Ponte Morandi la città di Genova non si arrende nel ripartire e riscattare la propria immagine. Per ricordare le vittime del crollo, è stato pubblicata dal...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2019
-
Un’agenzia di matrimoni ingaggiata per un omicidio, “Che Paciugo” al Teatro Verdi
GENOVA – Nuovo appuntamento al Teatro Verdi di Genova Sestri Ponente con lo spettacolo “Che Paciugo” di Riccardo Canepa domenica 3 febbraio alle ore 16. La messa in scena vede la partecipazione della Compagnia Malati Immaginari per...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2019
-
ENZO PACI, STELLA DELLA COMICITÀ AL TEATRO DEL MARE
Il comico genovese da Zelig off e Colorado sarà in scena ad Imperia IMPERIA – Continuano le serate tutte da ridere al Teatro del Mare. Sabato 2 febbraio sarà la volta di Enzo Paci, alle ore 21 presso l’Auditorium del Museo...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2019