- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Latest News
-
Occupazione, aumentano i dipendenti delle imprese liguri rispetto al 2018
GENOVA – Le imprese liguri assumeranno tra settembre e novembre 26.250 nuovi dipendenti, 8,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2018. Sono i dati rilevati dal sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal,...
- Pubblicato a Settembre 19, 2019
-
Acquario, non ce l’ha fatta il cucciolo di lamantino per una grave malformazione cerebrale
GENOVA – Non ce l’ha fatta il cucciolo di lamantino (specie Trichechus manatus manatus), una femmina, nata un mese fa, nella notte tra l’11 e il 12 agosto 2019 ospite dell’Acquario di Genova. La causa della morte è...
- Pubblicato a Settembre 19, 2019
-
Al Cinema Odeon proiettato il film su Diego Maradona
GENOVA – Un campione indimenticabile. A Diego Armando Maradona, goleador argentino che ha segnato la storia del Napoli e del calcio, figura estrema in cui si intrecciano talento, gloria, cadute e risalite come accade agli eroi di...
- Pubblicato a Settembre 19, 2019
-
Funghi in sicurezza: in piazza De Ferrari un punto informazione per sciogliere dubbi su raccolta e consumo
GENOVA – Domani, venerdì 20 settembre, in piazza De Ferrari, presso l’Ambulatorio mobile ASL3, dalle ore 15 alle ore 18 gli esperti micologi saranno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni e per un controllo gratuito sulla...
- Pubblicato a Settembre 19, 2019
-
Salone Nautico, in Piazze De Ferrari si balla con il “Deejay Time”
GENOVA – Quattro dei deejay più famosi d’Italia per trasformare Piazza De Ferrari in una discoteca per una sera: succederà lunedì 23 settembre, in occasione del 59° Salone Nautico, ad alternarsi alla consolle saranno Albertino, Fargetta, Molella...
- Pubblicato a Settembre 18, 2019
-
Al via il “Festival del Primo Soccorso…per salvare la vita”
GENOVA – È stato presentato questa mattina a palazzo Tursi, in sala Giunta nuova, l’evento “Festival del Primo Soccorso … per salvare una vita” che si terrà sabato 21 settembre dalle 10 alle 16 nella piazza delle...
- Pubblicato a Settembre 18, 2019
-
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: I MUSEI APERTI IN CITTÀ
GENOVA – Anche quest’anno, i musei partecipano con numerose iniziative alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), che si svolgeranno sabato 21 e domenica 22 settembre e avranno come tema Un due tre… Arte! – Cultura e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2019
-
Riparte la stagione del Carlo Felice con l’opera “Marco Polo”
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice riapre le porte, dopo la pausa estiva, con una novità assoluta di grande rilievo artistico e culturale: Marco Polo, opera in tre atti, un prologo e un epilogo, di Enjott Schneider,...
- Pubblicato a Settembre 18, 2019
-
Salone Nautico, il Centro Storico si anima con “Macelli In Festa”
GENOVA – In occasione del Salone Nautico Sabato 21 Settembre il CIV Maddalena organizza MACELLI IN FESTA, dalle ore 20 serata con musica e street food delle botteghe. Ogni negozio proporrà diverse specialità culinarie: tartare di carne,di...
- Pubblicato a Settembre 17, 2019
-
La settimana ai Giardini Luzzati tra incontri, festival e concerti
LUN 16 SETTEMBRE ore 18,00PRESENTAZIONE ALLE ORTICHE FESTIVALFestival ideato e organizzato dall’associazione di promozione sociale Progetto A, in collaborazione con l’ Associazione Le Serre Di San Nicola che si terrà sabato 21 e domenica 22 Settembre dalle 15,00 alle 23,45 presso Serre...
- Pubblicato a Settembre 16, 2019
-
LA NUOVA VITA DELL’EX MERCATO DI CORSO SARDEGNA
GENOVA – «Daremo una nuova vita a uno spazio fondamentale per Genova e la Valbisagno, che andrà così a riqualificare intere delegazioni. Non sarà solo un’area commerciale, ma soprattutto un ampio spazio verde con settori dedicati alla...
- Pubblicato a Settembre 16, 2019
-
L’Università di Genova per la prima volta al Nautico per presentare una ricca offerta formativa
GENOVA – L’Università di Genova, per la prima volta, partecipa istituzionalmente al Salone Nautico. La manifestazione, giunta alla sua 59° edizione, si svolgerà a Genova dal 19 al 24 settembre 2019; ambientazione perfetta per la presentazione dell’Università...
- Pubblicato a Settembre 16, 2019
-
Dighe di Begato, avviata la conferenza di servizi per la demolizione
Avviata questa mattina la conferenza dei servizi convocata dal Comune di Genova per l’approvazione del progetto di demolizione delle dighe di Begato. Il piano procede secondo il cronoprogramma. Al momento è in corso la ricollocazione dei nuclei...
- Pubblicato a Settembre 16, 2019
-
Il Teatro Pubblico Ligure sbarca ad Albisola per raccontare “I Greci, i Romani, la Luna e il cielo”
ALBISOLA SUPERIORE (SV) – La rassegna di Teatro Pubblico Ligure ad Albisola Superiore prosegue domenica 22 settembre, alle ore 21.15, nel sito archeologico della Villa romana di Alba Docilia, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2019. Uno...
- Pubblicato a Settembre 16, 2019