- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Latest News
-
Inaugura la stagione de “Il Falcone”, il teatro dell’Università di Genova
GENOVA – Il 22 e 23 settembre, fra l’Aula Magna del Rettorato e il Teatro della Tosse, in due giorni di manifestazioni e incontri, verrà presentata la quarta stagione de il Falcone – Teatro Universitario di Genova, intitolata La...
- Pubblicato a Settembre 17, 2021
-
COVID, TOTI: «IN LIGURIA L’RT SCENDE ANCORA, I DATI CI CONFERMANO STBILMENTE IN AREA BIANCA»
Somministrati quasi mille vaccini nel primo giorno di open day GENOVA. “Gli indicatori della circolazione del virus in Liguria continuano a calare, così come gli ospedalizzati, con l’Rt che si attesta a 0.84, quindi ben al di...
- Pubblicato a Settembre 17, 2021
-
Lavori pubblici: ok al restyling della palestra della scuola Don Orengo a Pontedecimo
GENOVA – Approvata dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni Pietro Piciocchi, la manutenzione straordinaria della palestra della scuola media Don Orengo di Pontedecimo. L’intervento, da 190.000 euro, comprende il rifacimento della pavimentazione,...
- Pubblicato a Settembre 17, 2021
-
“Dialoghi” di Teatro Pubblico Ligure: un poker di docenti per parlare di “Infinito”
GENOVA – La XIV edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione” affronta un tema con cui ognuno si trova prima o poi a fare i conti, L’infinit∞. Da Achille e la tartaruga a Leopardi. Il progetto ideato e diretto...
- Pubblicato a Settembre 17, 2021
-
CORONAVIRUS, SONO 93 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. IN CALO I RICOVERI, 1 DECESSO
Il bollettino delle ultime 24 ore in Liguria GENOVA. Sono 93 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 2.950 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 4.272 tamponi...
- Pubblicato a Settembre 16, 2021
-
Museo dei Cappuccini: Nuovo percorso sensoriale a partire da Sabato 9 Ottobre
GENOVA – Oggi più che mai si sente il desiderio di ricominciare, di tornare a contatto con la natura e soprattutto d’incontrarsi per condividere nuove esperienze insieme. Il Museo dei Cappuccini e la Fraternità di San Barnaba...
- Pubblicato a Settembre 16, 2021
-
TEMPORALI IN LIGURIA: A LEVANTE L’ALLERTA PASSA A GIALLA. NEL CENTRO E A PONENTE RESTA INVARIATA
Dopo i primi fenomeni temporaleschi nelle prossime ore permarranno su buona parte della Liguria condizioni d’instabilità GENOVA – L’attesa fase di maltempo ha provocato precipitazioni temporalesche anche di intensità forte o localmente molto forte in particolare sui...
- Pubblicato a Settembre 16, 2021
-
Weekend colorati nei quartieri di Begato e Molassana, prossimo appuntamento ai Giardini Falco
GENOVA – Durante il weekend adulti, bambini e tantissimi ragazzi si sono ritrovati per pulire, riverniciare e rimettere a nuovo gli spazi del grande anfiteatro nei pressi dell’Istituto Tosca Bercilli, quartiere Valtorbella. Dalla pulizia del verde alla...
- Pubblicato a Settembre 16, 2021
-
AL VIA IL 61ESIMO SALONE NAUTICO: DOVE ANDARE E COSA FARE
Viabilità, trasporti, eventi, visite guidate e collaterali: tutto quello che c’ è da sapere sulla manifestazione fieristica dedicata allo shipping internazionale GENOVA – Genova si prepara ad accogliere i visitatori della 61ª edizione del Salone Nautico, che...
- Pubblicato a Settembre 16, 2021
-
“VISIONI E BELLEZZA SULLE ROTTE TRANSATLANTICHE”: LA MOSTRA AL PALAZZO DELLA BORSA
La mostra si tiene in concomitanza col Salone Nautico 2021 e ne è complemento artistico e culturale per guardare a come i grandi artisti italiani abbiano contribuito all’identità e al successo delle turbonavi nel mondo GENOVA –...
- Pubblicato a Settembre 16, 2021
-
Treni: prorogati fino a dicembre i FrecciaBianca lungo la linea Milano-Ventimiglia
GENOVA -Trenitalia ha comunicato nella giornata di oggi a Regione Liguria, su sollecitazione dell’assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino, che i treni Frecciabianca istituiti dal 1° luglio lungo la tratta Milano – Ventimiglia a seguito della cancellazione...
- Pubblicato a Settembre 16, 2021
-
Asl3 smentisce la chiusura del Centro per le Malattie Rare Immunologiche ed Ematologiche dell’Ospedale Gallino
GENOVA – Asl3, attraverso una nota, smentisce la presunta chiusura del Centro per le Malattie Rare immunologiche ed ematologiche dell’ospedale Gallino, specificando che tali notizie sono totalmente infondate in quanto l’attività non solo proseguirà ma verrà ulteriormente potenziata. Asl3 aggiunge...
- Pubblicato a Settembre 16, 2021
-
In Regione scoperta la targa della storica Società Italia di Navigazione
GENOVA – Il presidente Giovanni Toti ha scoperto ieri nell’atrio del palazzo di Regione Liguria in piazza De Ferrari a Genova la targa “Palazzo della Regione Liguria, già Palazzo Società Italia di Navigazione” che celebra la prima,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2021
-
VACCINI, TERZA DOSE IN VIA PRIORITARIA: ECCO A CHI È DESTINATA
In Liguria sono circa 35mila i soggetti interessati, di cui oltre 27mila hanno già completato il ciclo vaccinale, oltre 28 mila hanno ricevuto almeno la prima dose GENOVA – Regione Liguria, in collaborazione con Alisa e le...
- Pubblicato a Settembre 16, 2021