- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Latest News
-
Rapallo, torna lo Sbarazzo dal 10 al 12 febbraio 2023
RAPALLO (GE) – Torna a Rapallo l’atteso appuntamento con lo Sbarazzo organizzato dal C.i.v. CiVediamo a Rapallo in collaborazione con Ascom venerdì 10, sabato 11, domenica 12 febbraio 2023. Le molte attività aderenti aspettano clienti alla ricerca dell’affare tra le bancarelle...
- Pubblicato a Febbraio 10, 2023
-
CLAUDIO BISIO ALL’IVO CHIESA PER “LA MIA VITA RACCONTATA MALE”, DAI TESTI DI FRANCESCO PICCOLO
Dal 15 al 22 febbraio va in scena al Teatro Nazionale di Genova, dopo due anni di rinvii, il monologo diretto da Giorgio Gallione che riassume l’esperienza di vita dello scrittore e di un’intera generazione nata negli...
- Pubblicato a Febbraio 10, 2023
-
Museo Galata, a San Valentino e nel weekend visite speciali per coppie e famiglie
GENOVA – Si rinnova, anche per questo weekend, l’appuntamento al Galata Museo del Mare con bambini e famiglie. Sabato e domenica per i più piccoli alle ore 10.30 è prevista l’attività“A spasso per il Museo con Geronimo Stilton”;...
- Pubblicato a Febbraio 10, 2023
-
Molassana, l’ex cinema Nazionale torna al suo splendore
GENOVA – L’ex cinema Nazionale di Molassana sarà recuperato e tornerà ad essere un punto di riferimento per la Valbisagno ma anche per l’intera città. È Pietro Piciocchi, vicesindaco e assessore al bilancio e lavori pubblici, a...
- Pubblicato a Febbraio 10, 2023
-
Jan Brokken a Palazzo San Giorgio con “I porti del Baltico” per la rassegna di Teatro Pubblico Ligure
GENOVA – Con Jan Brokken “I porti delle storie” lascia il Mediterraneo, si mette in navigazione e getta l’ancora nei “Porti del Baltico”. Lo scrittore olandese ne parlerà giovedì 16 febbraio alle ore 17 nella Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio a Genova. Nel...
- Pubblicato a Febbraio 10, 2023
-
LA BAISTROCCHI COMPIE 110 ANNI E SFIDA SANREMO CON UNO SPETTACOLO SABATO 11 FEBBRAIO
La kermesse teatrale è sponsorizzata dalla società partecipata del Comune specializzata in onoranze funebri. I Dirigenti A.Se.F. Barabino e Rossetti: “Dietro la goliardia un nobile gesto: tutti i proventi alla Gigi Ghirotti” CAMOGLI (GE) – La Baistrocchi sfida...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2023
-
Carnevale a Casa Colombo, festa e laboratorio creativo per bambini
GENOVA – Sabato 18 febbraio alle ore 15 Casa Colombo e Migrantour Genova si uniscono per dare vita a due momenti di grande interesse e divertimento, all’insegna della conoscenza delle tradizioni folkloristiche legate al Carnevale Andino e di usi e...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2023
-
La città dei bambini e dei ragazzi: 30 mila biglietti venduti nei primi due mesi
GENOVA – Sono stati circa 30.000 i biglietti venduti nei primi due mesi di attività de La Città dei Bambini e dei Ragazzi, aperta lo scorso 2 dicembre al pubblico nella nuova location sotto l’Acquario di Genova e nella nuova formula di experience museum dedicato ai “CINQUE SENSI”. Un ottimo risultato che ha visto il tutto esaurito in particolare nel periodo delle festività natalizie con oltre 11.000 visitatori dal 26 dicembre all’8 gennaio. Il 66% degli acquisti è stato fatto online, a conferma della tendenza ormai consolidata a pianificare per tempo la visita evitando code in biglietteria. Il 22% dei biglietti acquistati sono combinati all’Acquario di Genova o alle altre strutture del mondo AcquarioVillage o abbonamento TEN a 10 ingressi, mentre il restante 78% è stato acquistato per la sola Città. L’altissima percentuale di biglietti per la sola struttura suggerisce l’attrattività della Città dei Bambini e dei Ragazzi e la curiosità del pubblico nei confronti della struttura nella sua veste rinnovata. Dai dati raccolti sulle vendite online (66%), risulta che il 40% dei visitatori sono liguri, di cui 32% genovesi, e il restante 60% proviene da fuori regione. In particolare le tre regioni principali sono la Lombardia con il 19%, il Piemonte tra l’11 e il 12%, la Toscana con circa il 7%. Tra il 2 e il 3% sono stranieri. Non sono disponibili dati sulle provenienze dei visitatori che hanno acquistato i biglietti direttamente in biglietteria (34%). “Realizzare ex novo la Città dei Bambini e dei ragazzi è stata una scelta strategica, i risultati premianti di questi primi due mesi lo dimostrano” – sottolinea il presidente di Porto Antico di Genova Mauro Ferrando. “La scelta di un partner dall’indiscutibile know how come Costa Edutainment, la realizzazione di una struttura all’avanguardia e la volontà di rafforzare l’attrattività di un’area del Porto Antico in sofferenza, sono gli elementi meditati da cui siamo partiti con convinzione. Abbiamo investito molto in questo progetto. Oggi possiamo dire di essere stati lungimiranti e di aver intrapreso il cammino giusto per riportare la Città dei Bambini ai...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2023
-
“Tra le parole e il sale”, il libro di Paolo Castagnola presentato alla Lega Navale di Chiavari e Lavagna
CHIAVARI (GE) – Sabato 11 febbraio 2023, alle ore 17, presso la sede della Lega Navale di Chiavari e Lavagna, Box 51, Porto Turistico di CHIAVARI, la Lega Navale organizza la presentazione del libro di Paolo Castagnola,...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2023
-
Nave Italia, iniziati i lavori di manutenzione del brigantino a vela più grande del mondo
GENOVA – Nave Italia, il brigantino a vela più grande del mondo, si rifà il look in vista dell’apertura della campagna di solidarietà che prenderà il largo il 4 aprile dal porto di La Spezia dove è ormeggiata...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2023
-
ARTURO CIRILLO È CYRANO DE BERGERAC, IN SCENA AL TEATRO MODENA DAL 14 AL 26 FEBBRAIO
Lustrini e paillettes, canzoni e coreografie, costumi sgargianti e atmosfere da varietà anni ‘80: debutta martedì 14 febbraio per il Teatro Nazionale di Genova Cyrano de Bergerac interpretato e messo in scena da Arturo Cirillo GENOVA –...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2023
-
Sabato 11/2 a Sampierdarena la festa di Carnevale del Civ Il Rolandone
GENOVA – Sabato 11 febbraio, a partire dalle 14,30 in piazza Masnata, il Civ Il Rolandone organizza il “Carnevale per la vita” per raccogliere fondi a sostegno di Nora, bambina pegliese di 5 anni affetta da sarcoma di Ewing, allo scopo di...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2023
-
BLANCO PRENDE A CALCI I FIORI DI SANREMO, COLDIRETTI E REGIONE LIGURIA INSORGONO: «COMPORTAMENTO INAMMISSIBILE E IRRISPETTOSO»
L’episodio avvenuto ieri sera su palco dell’Ariston ha suscitato la reazione delle istituzioni: «Vederli presi a calci, distrutti e calpestati senza alcun rispetto è inammissibile, inaccettabile» GENOVA – “I fiori di Sanremo non solo il simbolo del...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2023
-
MOSTRA INTERNAZIONALE FELINA ALLO STADIUM GENOVA PER TUTTO IL WEEKEND
Il 12 e il 13 febbraio gatti provenienti da tutta Europa disputeranno i Campionati Internazionali di Bellezza GENOVA – Gatti di tutte le razze provenienti da tutta Europa arriveranno sabato 11 e domenica 12 febbraio a Genova, allo...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2023