- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Latest News
-
Proseguono “I temi della musica” al Sociale di Camogli: prossimo appuntamento dedicato al rapporto tra musica e scrittura
CAMOGLI (GE) – Giovedì 16 novembre, alle ore 17.30 nel Ridotto del Teatro Sociale, si terrà il terzo dei quattordici incontri a ingresso libero intitolati “I temi della musica”, un ciclo di approfondimento e divulgazione musicale fortemente...
- Pubblicato a Novembre 16, 2023
-
GOG: dopo otto anni torna al Teatro Carlo Felice la pianista Yulianna Avdeeva
GENOVA – Lunedì 20 novembre alle ore 20.30 si terrà al Teatro Carlo Felice il quinto concerto della Stagione GOG 2023/24. Per questa occasione dopo 8 anni ritorna ad esibirsi sul palco della GOG il la pianista Yulianna Avdeeva che ha vinto nel 2010 il...
- Pubblicato a Novembre 16, 2023
-
Festival Testimonianze Ricerca Azioni: doppio appuntamento con “Is Mascareddas” e Carlo Massari
GENOVA – Prosegue il Festival Testimonianze Ricerca Azioni, in programma fino al 19 novembre in vari spazi della città, giovedì 16 novembre i due appuntamenti in cartellone sono entrambi nella sede di Teatro Akropolis a Sestri Ponente. Si comincia alle ore...
- Pubblicato a Novembre 16, 2023
-
LA PRIMA DI “WERTHER” AL TEATRO CARLO FELICE SLITTA A CAUSA DELLO SCIOPERO
Un dramma lirico sul palco e nella realtà: il debutto dell’opera di Massenet è stato riprogrammato per domenica 19 novembre GENOVA – La prima del dramma lirico “Werther” in programma al Teatro Carlo Felice venerdì 17 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 16, 2023
-
Il 21 novembre al via gli itinerari “speciali” per la Giornata dell’Albero
GENOVA – Il 21 novembre, in occasione della Giornata dell’Albero, si terrà un evento che esplorerà il legame affascinante tra alberi e città, un intreccio vitale tra architettura e natura che ha da sempre arricchisce il tessuto...
- Pubblicato a Novembre 16, 2023
-
“Maledetti Architetti”: da Tom Wolfe all’approccio dei genovesi verso la produzione architettonica del ventesimo secolo
GENOVA – Da venerdì 17 a domenica 19 novembre torna a Genova “Maledetti Architetti”, l’evento organizzato dal Comune e da Fondazione Ordine Architetti di Genova che prende scherzosamente spunto dal pamphlet di Tom Wolfe e descrive l’approccio dei genovesi verso...
- Pubblicato a Novembre 16, 2023
-
L’ICONICA PASTICCERIA TAGLIAFICO FESTEGGIA I 100 ANNI DI ATTIVITÀ
Sono stati organizzati per sabato 18 e domenica 19 novembre due giorni di festa per celebrare questo storico traguardo GENOVA – L’iconica Pasticceria Tagliafico, di via Galata 31r, è un luogo dove da 100 anni si incontrano...
- Pubblicato a Novembre 16, 2023
-
La “Biblioteca vivente” arriva a Genova: “libri umani” per combattere i pregiudizi
GENOVA – Arriva anche a Genova, così come in diversi paesi europei, la Biblioteca vivente. Si tratta di veri e propri “libri umani” che i lettori potranno consultare in biblioteca. Già considerata dal Consiglio d’Europa una buona...
- Pubblicato a Novembre 16, 2023
-
La commedia di un matrimonio in scena al Teatro Govi con “Effetto Nozze” sabato 18 novembre
GENOVA – “Effetto Nozze” di Gino Versetti e Lucia Vita è una commedia brillante, ambientata in una stanza di un grande Hotel di New York, dove una coppia 25 anni prima ha trascorso la sua prima notte...
- Pubblicato a Novembre 16, 2023
-
SI ACCENDE VIA GARIBALDI CON LA NUOVA ILLUMINAZIONE MONUMENTALE SOSTENIBILE
L’inaugurazione è avvenuta mercoledì 15 novembre con lo scopo di dare ancora più risalto alle meraviglie presenti nella via dei Palazzi dei Rolli di Alessia Spinola GENOVA – Si è accesa oggi, mercoledì 15 novembre, la nuova...
- Pubblicato a Novembre 15, 2023
-
Al Club Amici del Cinema la proiezione de “Il morso del ramarro” per “Voci alla ribalta”
GENOVA – La voce diventa protagonista con la seconda edizione di “Voci alla ribalta”, rassegna organizzata dall’Associazione Genova Voci e dalla XXIV edizione del Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra”, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di...
- Pubblicato a Novembre 15, 2023
-
Inaugurata la mostra di arte calligrafica dell’artista iraniana Homeyra Hosseini in occasione della giornata contro la violenza sulle donne
GENOVA – Mercoledì 15 novembre alle ore 17.30 sarà inaugurata la mostra d’arte calligrafica “Lontana da casa, personale di calligrafia persiana”, dell’artista iraniana Homeyra Hossein nei locali del Centro Cultura Formazione e Attività Forensi, in occasione della...
- Pubblicato a Novembre 15, 2023
-
Quattro appuntamenti con “La città vecchia di Faber” targati viadelcampo29rosso
GENOVA – Saranno quattro gli appuntamenti gratuiti con “La città vecchia di Faber – Musica, sapori e storie della Genova di De André”, la nuova proposta di viadelcampo29rosso, in collaborazione con il Progetto di Comunità Centro Storico...
- Pubblicato a Novembre 15, 2023
-
Proseguono i festeggiamenti per i cent’anni di cura del San Martino: il 15 novembre “Scacco matto al cancro al seno”
GENOVA – Proseguono le celebrazioni per i primi cent’anni di cura dell’Ospedale Policlinico San Martino: tra gli appuntamenti in calendario, un ciclo di 5 incontri, il quarto dei quali è previsto mercoledì 15 novembre, a partire dalle...
- Pubblicato a Novembre 15, 2023























