- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Latest News
-
Nuove date per “Il cacciatore” di Cimino al cinema America in versione originale
GENOVA – Nuove date per “Il cacciatore – The Deer Hunter” di Michael Cimino al cinema America, dove torna in programmazione lunedì 29, martedì 30 e mercoledì 31 gennaio, alle ore 20, in versione originale con i sottotitoli in italiano. A 45 anni dalla prima...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2024
-
Alla Sala Diana in scena “Lidia – Storia di una masca”, uno spettacolo prodotto da Compagnia Salz di e con Alice Bignone
GENOVA – Sabato 3 febbraio, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage va in scena “Lidia – Storia di una masca”, uno spettacolo prodotto da Compagnia Salz di e con Alice Bignone e con regia di Ermanno Rovella. Lo spettacolo, vincitore della X...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2024
-
Ai Magazzini del Cotone torna la rassegna d’antiquariato “Antiqua”
GENOVA – Dal 27 gennaio al 4 febbraio ritorna a Genova, nelle sale dei Magazzini del Cotone, “Antiqua”, rassegna d’antiquariato che da oltre trent’anni propone una qualificata vetrina di antiquari e gallerie d’arte provenienti da tutta Italia....
- Pubblicato a Gennaio 26, 2024
-
Appuntamento a Rapallo con la storica Fiera di San Sebastiano che conterà circa 360 banchi
RAPALLO (GE) – A Rapallo si rinnova l’appuntamento con la storica Fiera di San Sebastiano che animerà le vie del borgo nella giornata di domenica 28 gennaio con specialità gastronomiche, oggettistica, abbigliamento, artigianato e tanto altro. L’evento, ogni anno, richiamerà migliaia di...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2024
-
Per il cinquantesimo Cimento Invernale a Voltri focaccia e bevande calde
VOLTRI (GE) – Domenica 28 gennaio si svolgerà il 50esimo Cimento Invernale a Voltri, manifestazione ludico ricreativa non competitiva aperta a tutti. Iscrizioni a partire dalle 8:30 e alle ore 10 circa tutti in acqua a celebrare la passione per...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2024
-
Questo sabato sul palco de LaClaque il primo round del Poetry Slam
GENOVA – Inizia questo sabato, 27 gennaio, sul palco de LaClaque, una nuova edizione del torneo di poetry slam, organizzato da Genova Slam. Il poetry slam è uno spettacolo in cui i partecipanti si sfidano declamando testi...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2024
-
AL MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA CROCE APRE LA MOSTRA “LIVING THROUGH PAINT(ING) – PART II”
L’esposizione di nuovi dipinti e lavori su carta di Richard Gorman dal 2 febbraio al 31 marzo sarà visitabile anche al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone GENOVA – Apre venerdì 26 gennaio al Museo d’Arte Contemporanea di...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2024
-
TORNA LA GENOVA BEDESIGN WEEK PER UN’ESPLOSIONE DI CREATIVITÀ CON IL NUOVO TEMA DEL DESIGN IN MOVIMENTO
La manifestazione avrà luogo dal 22 al 26 maggio e comprenderà quattro nuovi percorsi tutti da vivere: outdoor senza confini, viaggio sensoriale alla scoperta degli interni, container e flussi creativi degli under 35 di Alessia Spinola GENOVA...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
Al Sociale di Camogli lo spettacolo tratto dal diario di Liliana Segre e la proiezione del film di Claudio Bisio “L’ultima volta che siamo stati bambini”
GENOVA – Il Teatro Sociale di Camogli partecipa alle commemorazioni internazionali per il Giorno della Memoria, in cui il mondo ricorda tutte le vittime dell’Olocausto, con uno spettacolo teatrale, rivolto principalmente alle scuole, e una proiezione cinematografica....
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
Al Carlo Felice per l’undicesimo concerto della Stagione GOG torna il pianista Alexandre Tharaud
GENOVA – Lunedì 29 gennaio al Teatro Carlo Felice alle ore 20,30, si terrà l’undicesimo concerto della Stagione GOG. Il concerto vedrà il ritorno dopo ben 15 anni di assenza del pianista Alexandre Tharaud. Salutato dalla critica mondiale come il “nuovo” grande pianista francese, Alexandre Tharaud è in Francia un personaggio pubblico di enorme spessore,...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
Al Museo del Risorgimento e alla Biblioteca Benzi sei incontri sulla realtà politica e sociale di Genova nell’Ottocento
GENOVA – Un viaggio fra i protagonisti e gli eventi del Risorgimento, una panoramica sulla realtà politica e sociale di Genova nell’800: è il tema che verrà trattato nel corso di sei appuntamenti che si articoleranno tra...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
Genova ricorda Guido Rossa nel 45° anniversario dell’assassinio
GENOVA – A quarantacinque anni da quel tragico 24 gennaio 1979, Genova ha rinnovato il ricordo di Guido Rossa, sindacalista ucciso dalle Brigate Rosse. Come consueto l’apertura delle commemorazioni si è svolta nei pressi del cippo di via...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
LA COPPA DAVIS ARRIVA A GENOVA: VENERDÌ L’INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE A PALAZZO TURSI
L’ “Insalatiera” sarà visibile, a entrata libera, al pubblico nel Salone di Rappresentanza da sabato a lunedì, dalle 9 alle 19, e martedì dalle 9 alle 12 GENOVA – La Coppa Davis arriva a Genova con un...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
“Tribal Power Genova”: al Teatro Govi va in scena “The Show”
GENOVA – Il “Tribal Power Genova“, nato nel 2015 e giunto alla VII edizione, organizzato dall’associazione Essenza ASD di Francesca Lasalandra e Myriam De Lellis, ha lo scopo di divulgare le discipline di Danza orientale mediorientale, Tribal...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024