- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Latest News
-
Prosegue la rassegna “Il cinema ritrovato” con il film di François Truffaut “La signora della porta accanto”
GENOVA – A 40 anni dalla morte di François Truffaut torna in prima visione il suo penultimo film, “La signora della porta accanto” (“La femme d’à côté”) con Fanny Ardant e Gérard Depardieu. È in programma al cinema Ariston di Genova (vico S. Matteo 14, tel....
- Pubblicato a Febbraio 1, 2024
-
Nuovo appuntamento con il format “Velvet”: alla Sala Mercato in scena “Gli innamorati” di Goldoni
GENOVA – Una serata diversa dal solito da trascorrere a teatro con gli amici. Venerdì 2 febbraio alla Sala Mercato in occasione dello spettacolo diretto da Luca Cicolella, “Gli innamorati” di Goldoni (ancora in scena sino a...
- Pubblicato a Febbraio 1, 2024
-
Gli artisti del Divago Festival da oggi fino all’8 febbraio a Genova, nell’ex ghetto ebraico e in Via del Campo
GENOVA – Nel pomeriggio di mercoledì 31 gennaio, gli artisti sono stati accolti presso il Florìda in Piazza dei Fregoso dove attraverso un racconto partecipato del ghetto, di Faber, di Don Gallo e delle attività oggi presenti...
- Pubblicato a Febbraio 1, 2024
-
NASCE “IN-GUSTO”, SESTRI LEVANTE DIVENTA CAPITALE DEL NETWORKING GASTRONOMICO
Il 27 e 28 febbraio l’ex convento dell’Annunziata ospita un evento unico ideato da Veridea per creare un ponte tra produttori, chef, ristoratori ed esperti del settore. L’ideatore Andrea Dagna: «Appuntamento di riferimento per gli operatori del...
- Pubblicato a Febbraio 1, 2024
-
Al Teatro Sociale di Camogli vanno in scena le “Notti” di Dostoevskij
GENOVA – Può “Le notti bianche” di Dostoevskij, a duecento anni dalla nascita del suo autore, parlare ancora alle generazioni di oggi? Quali universi può aprire? Quali immaginari può svelare? Quali contrasti può portare alla luce? Lo...
- Pubblicato a Febbraio 1, 2024
-
“Lunaria a Levante”: al Teatro Instabile va in scena “Pinocchio, una fiaba sonora” con Andrea Benfante
GENOVA – Nuovo appuntamento con il teatro per bambini nell’ambito di “Lunaria a Levante”, la tradizionale rassegna invernale di Lunaria Teatro: sabato 3 febbraio alle ore 17 al Teatro Instabile di via Antonio Cecchi 19R la compagnia diretta da Daniela...
- Pubblicato a Febbraio 1, 2024
-
“Donna Odissea”, l’adattamento dal Poema Epico Omerico Odissea, va in scena al Teatro Govi
GENOVA – Rivisitazione del celeberrimo poema epico Odissea, lo spettacolo racconta del viaggio più celebre della letteratura e del mito, ma visto dagli occhi delle donne, eroine, dee, fanciulle, che l’hanno resa potente. L’appuntamento è per sabato 3 febbraio al...
- Pubblicato a Febbraio 1, 2024
-
“BOOMERS”: IL NUOVO SPETTACOLO DI MARCO PAOLINI IN SCENA AL POLITEAMA GENOVESE PER UN DIALOGO GENERAZIONALE
L’appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 febbraio. Si tratta sia di un racconto di memoria che di gioco, di mescolanza tra virtuale e reale: una ballata ribelle narrata e cantata a due voci, quelle di...
- Pubblicato a Febbraio 1, 2024
-
STREET ART GENOVESE: QUANDO I MURI RACCONTANO STORIE E DIVENTANO GALLERIE A CIELO APERTO
Nel cuore pulsante di Genova il cemento diventa una tela vivente e camminando per le strade della città sarà possibile essere testimoni di un racconto urbano fatto di bombolette spray: di seguito un viaggio tra i murales...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2024
-
La tragedia pazzesca di Fantozzi prende vita sul palco del Nazionale tra riflessione, analisi critica e comicità
GENOVA – A dirla tutta la trasposizione teatrale della maschera di Fantozzi era un’impresa ardua, complessa, irta di insidie e trabocchetti. Paolo Villaggio ha inventato personaggi leggendari come lo stesso Fantozzi, Fracchia ma anche il professor Krantz,...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2024
-
Per i suoi duecento anni, alla Berio la conferenza “Le biblioteche e le città”
GENOVA – In occasione dei duecento anni dalla fondazione della Biblioteca Berio, giovedì 1° febbraio, alle ore 16.30, nella Sala Chierici si svolgerà la conferenza Le biblioteche e le città a cura della Fondazione Ordine degli Architetti di Genova. L’incontro è gratuito...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2024
-
Al Galata l’inaugurazione della mostra fotografica di Francesco Arese Visconti
GENOVA – Inaugura venerdì 2 febbraio, alle ore 17, presso la Galleria delle Esposizioni del Galata Museo del Mare, la mostra fotografica di Francesco Arese Visconti “La diaspora invisibile – La migrazione italiana del XXI secolo sull’arco lemanico: un ritratto...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2024
-
Per il ciclo «Dieci volti di Genova: gli Editori e la Città» degli Editori Genovesi l’incontro “Genova in giallo e noir”
GENOVA – Genova “capitale” del giallo e del noir è il tema del quarto incontro del ciclo «Dieci volti di Genova: gli Editori e la Città», organizzato dagli Editori Genovesi, in collaborazione con il Comune di Genova...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2024
-
Torna “Tutti i colori del dialogo”, la passeggiata interculturale di Migrantour Genova
GENOVA – Sabato 3 febbraio, alle ore 15, torna a grande richiesta la passeggiata interculturale “Tutti i colori del Dialogo” di Migrantour Genova, che conduce i partecipanti alla scoperta del Sestiere di Prè, uno dei territori a...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2024