Latest News

  • L' Horror romantico degli Allegri Ragazzi Morti

    Da giovedì a sabato alle ore 20.30 e domenica 18 alle ore 18.30 in scena al Teatro della Tosse c’è “5 allegri ragazzi morti, il musical Lo-Fi.” Trasposizione teatrale/musicale dell’omonimo romanzo a fumetti di Davide Toffolo, è la saga...

    • Pubblicato a Gennaio 13, 2015
    • 1
  • L'immaginario bucolico di Cecco&Cipo

    Il programma televisivo Xfactor ha portato bene a Cecco e Cipo che sebbene non si siano qualificati per la competizione, ne hanno tratto un grande successo di pubblico. Arrivano giovedì a Genova e più precisamente alle 21.30 sul palco...

    • Pubblicato a Gennaio 13, 2015
    • 0
  • Al Carlo Felice una serata dedicata a Brahms

    Giovedì 15, alle 20.30, prosegue la Stagione Sinfonica al Genova – Teatro Carlo Felice con uno straordinario concerto in abbonamento. Christoph Poppen, ritenuto uno dei maggiori interpreti a livello internazionale di musica classica e contemporanea nonché Direttore Artistico e...

    • Pubblicato a Gennaio 13, 2015
    • 0
  • Emanuele Dello Strologo espone alla Feltrinelli

    Inaugura domani alle 17.30 a la Feltrinelli Genova la mostra fotografica di Emanuele Dello Strologo: istantanee di vita quotidiana, ispirate dall’omonima raccolta di Dino Buzzati, “In quel preciso momento”. Info 199.151.173  

    • Pubblicato a Gennaio 13, 2015
    • 0
  • Festeggiamenti per i primi tre anni del TKC

    19 spettacoli prodotti, 968 repliche e ben 169.832 spettatori: questi i numeri a tre anni dall’inizio dell’attività del TKC Teatro della Gioventù. Domani, in occasione della celebrazione dell’anniversario, un programma ricco di eventi: alle 17:00 Eleonora d’Urso, Massimo...

    • Pubblicato a Gennaio 13, 2015
    • 0
  • Dramma pirandelliano in scena alla Corte

    Via alle prenotazioni e alle vendite dei biglietti per “La vita che ti diedi”, di Luigi Pirandello, in scena al Teatro della Corte da martedì 20 a domenica 25 gennaio. Il dramma, costruito interamente sul tema dell’amore...

    • Pubblicato a Gennaio 13, 2015
    • 0
  • Conversazioni scientifiche al Ducale

    Oggi, ore 18.00, a Palazzo Ducale (Genova), il primo dei due appuntamenti dedicati ad Albert Einstein e la teoria della relatività. A cura della Società di lettura e conversazioni scientifiche, la conferenza dal titolo “La relatività nella fisica...

    • Pubblicato a Gennaio 13, 2015
    • 0
  • Cinema e Jazz

    A caccia di canzoni in jazz nello sterminato repertorio del cinema italiano: è questo che si propongono di fare i due critici cinematografici Piero Pruzzo e Mario Ciampolini. Oggi pomeriggio, alle 18.00, nei locali del Museo del...

    • Pubblicato a Gennaio 13, 2015
    • 0
  • La grande arte al cinema

    Domani la grande arte incontra il Cinema Corallo. Due spettacoli, un unico giorno per la programmazione in lingua originale de “La ragazza con l’orecchino di perla”, film-documentario sull’opera di Vermeer, diretto da David Bickerstaff. L’iniziativa è volta a...

    • Pubblicato a Gennaio 12, 2015
    • 0
  • "L'ispettore generale" indaga alla Corte

    Mercoledì sera, ore 20.30, al Teatro della Corte si alza il sipario su “L’ispettore generale” di Gogol. Prodotto dal Teatro Stabile del Veneto e dal Teatro Stabile dell’Umbria, è interpretato da Alessandro Albertin, Silvia Paoli e Stefano...

    • Pubblicato a Gennaio 12, 2015
    • 0
  • Al Duse la donna nuova secondo Dario Fo

    Da mercoledì e fino a domenica appuntamento al Teatro Duse Genova con l’adattamento drammaturgico di “Una donna nuova”, raccolta di tre monologhi scritti da Dario Fo per Franca Rame. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro della Pergola, è...

    • Pubblicato a Gennaio 12, 2015
    • 0
  • Educazione e impatto sulla società

    Partono mercoledì i tre giorni dedicati ai giovani e all’educazione. Dal 14 e fino a venerdì 16 gennaio, nella sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale (Genova), si svolgeranno gli incontri del seminario “Ai confini dell’educazione”, punto...

    • Pubblicato a Gennaio 12, 2015
    • 0
  • L'Unità d'Italia vissuta e raccontata dai Genovesi

    Mercoledì alle 9.30 e in replica alle 11.00, il Teatro dell’Ortica metterà in scena nel piazzale Resasco del cimitero monumentale di Staglieno, lo spettacolo “Il Risorgimento visto dal buco della serratura”. Il progetto, che nasce come iniziativa, promossa dal...

    • Pubblicato a Gennaio 12, 2015
    • 0
  • Solenghi porta in scena l'Odissea

    Sarà Tullio Solenghi, stasera, il protagonista assoluto del Politeama Genovese: alle 21.00, la rassegna curata da Sergio Maifredi, porterà in scena il XIX canto dell’Odissea, dedicato all’incontro tra Ulisse e Penelope. Biglietti a 9 Euro più prevendita....

    • Pubblicato a Gennaio 12, 2015
    • 0