- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Latest News
-
Ciclo d’incontri “L’invenzione dell’eterosessualità”
Secondo incontro del ciclo “L’invenzione dell’eterosessualità” domani ore 17.45 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura (nella foto) dove Cirus Rinaldi parlerà di uno dei principali paradossi su cui si confronta la costruzione delle...
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
Ciclo d'incontri "L'invenzione dell'eterosessualità"
Secondo incontro del ciclo “L’invenzione dell’eterosessualità” domani ore 17.45 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura (nella foto) dove Cirus Rinaldi parlerà di uno dei principali paradossi su cui si confronta la costruzione delle...
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
Al Teatro Verdi in scena la Royal Opera House
Martedì “Appuntamento all’Opera” al Teatro Verdi di Sestri Ponente: alle 16 proiezione del “Nabucco” nella versione eseguita a Londa nel 2013 con Placido Domingo, Liudmyla Monastyrska, Marianna Pizzolato, Vitalij Kowaljow. Info 010 614 8366
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
Apre la mostra “L’esposizione internazionale di Genova del 1914”
Aprirà domani presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa la mostra fotografica “L’Esposizione Internazionale di Genova del 1914”. La mostra resterà aperta tutti i giorni fino a domenica 29 marzo con orario 10-19. Ingresso libero....
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
Apre la mostra "L'esposizione internazionale di Genova del 1914"
Aprirà domani presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa la mostra fotografica “L’Esposizione Internazionale di Genova del 1914”. La mostra resterà aperta tutti i giorni fino a domenica 29 marzo con orario 10-19. Ingresso libero....
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
“Crossing Book” al Cafè Vittoria
Domani alle 18.00, al Cafè Vittoria in Piazza della Vittoria 44, verrà presentata la nuova attività di “Crossing Book” con l’esperto Giorgio Boratto: i clienti potranno infatti lasciare i propri libri e consultare quelli lasciati dagli altri, favorendo così...
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
"Crossing Book" al Cafè Vittoria
Domani alle 18.00, al Cafè Vittoria in Piazza della Vittoria 44, verrà presentata la nuova attività di “Crossing Book” con l’esperto Giorgio Boratto: i clienti potranno infatti lasciare i propri libri e consultare quelli lasciati dagli altri, favorendo così...
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
“Selma” in versione originale sottotitolata
Per la rassegna “Film in lingua originale” sarà proiettato oggi al Cinema City, in vico Carmagnola 9, “Selma. La strada per la libertà”. In lingua originale, sarà accompagnato da sottotitoli in italiano. Orari spettacoli 16.30 – 19.00...
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
"Selma" in versione originale sottotitolata
Per la rassegna “Film in lingua originale” sarà proiettato oggi al Cinema City, in vico Carmagnola 9, “Selma. La strada per la libertà”. In lingua originale, sarà accompagnato da sottotitoli in italiano. Orari spettacoli 16.30 – 19.00...
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
BRUNORI DA SAS A SRL PER UN NUOVO SPETTACOLO
«Presento il lato confidenziale di miei brani e il mio sguardo ironico sulla società attuale» Di Chiara Bozzo Dario Brunori torna a Genova, e lo fa con un nuovo spettacolo, BRUNORI SRL: una società a responsabilità...
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
Genova dai nuclei preistorici al “castrum”
Si apre con Bruno Gabrielli (nella foto), professore emerito dell’Università di Genova, il ciclo di incontri “La città stratificata”, un vero e proprio corso per ripercorrere le tappe di formazione della città di Genova, dagli iniziali nuclei...
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
Genova dai nuclei preistorici al "castrum"
Si apre con Bruno Gabrielli (nella foto), professore emerito dell’Università di Genova, il ciclo di incontri “La città stratificata”, un vero e proprio corso per ripercorrere le tappe di formazione della città di Genova, dagli iniziali nuclei...
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
Due chiacchiere su Liz Taylor
Il Gruppo Ligure Critici Cinematografici propone oggi alle 17.30 nella sede della Società Ligure di Storia Patria a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura una conversazione con Maria Francesca Genovese dal titolo “Elizabeth Taylor, l’ultima diva”. Info 010 8171600
- Pubblicato a Marzo 9, 2015
-
Il museo Galata si arricchisce di una nuova opera
Da oggi al 2° piano del GENOVA – GALATA MUSEO DEL MARE sarà esposta al pubblico la “Veduta della flotta francese durante il bombardamento di Genova del 1684” (nella foto) di Jan Karel Donatus van der Beecq. Il dipinto,...
- Pubblicato a Marzo 9, 2015